Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 15:45   #1
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
DISCHI DI RETE E LINUX

Ciao a tutti

Mi servirebbe sapere se qualcuno ha provato i dischi di rete su Ubuntu 6 Server a 64 bit, funzionano?

Sul sito ufficiale trovo solo compatibilità Mac/Windows, ma si sà che Linux è un mondo un pò a parte....

Mi serve saperlo perchè dovrei proporlo come sistema di backup, altrimenti dovrei ripiegare su un classico USB 2.0 (ma preferirei un disco di rete).

Grazie, saluti.

HeavyMetalForever
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 21:35   #2
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
se per dischi di rete intendi dischi collegati via ethrnet problemi 0 perche' sono linux-samba-hd visti come pc in rete

vedrai una macchina in rete con nome hd***
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:21   #3
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Ma non richiede driver o roba del genere?

Su Windows c'e' comunque un wizard per l'installazione che ti installa anche un driver di periferica per inizializzare il disco....

A quel punto lo formatti, lo prepari e poi è pronto.

Se invece Linux non ha driver, come faccio ad inizializzarlo? Lo fa da solo?

Grazie.
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 14:52   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
La mia nn e' una risposta al tuo quesito..
Mi stavo chiedendo, tu x disco di rete intendi proprio quella roba li che si attacca alla lan che al suo interno ha una sorta di S.O. che include il protocollo samba e che ha bisogno di un server DHCP? Se e' quello nn lo auguro neanche al mio peggior nemico...
Sarebbe piu' utile un vecchio pc con un HD classico.. Almeno quando ti da problemi lo sistemi.. Quello se x qualche motivo nn lo vedi piu' in rete nn puoi farci niente se nn spegnerlo e riaccenderlo incrociando le dita.. E sicuramente costa anche di piu'...
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 20:27   #5
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
allora,
i dischi di rete sono dischi con interfaccia Ethernet anzichè USB 2.0
Sono sempre contenuti in box, ma i vantaggi rispetto ad una soluzione USB 2.0 sono ovvi.
Innanzitutto puoi accedere alla risorsa da qualsiasi PC con solo il disco acceso (l'usb 2.0 richiederebbe il pc al quale è collegato sempre acceso).
Inoltre sono periferiche pensate per un utilizzo continuo in rete e quindi sono molto meglio concepite a livello di costruzione, sono ventilate ecc ecc.
A me serve un disco così come sistema di backup per un server, da attaccare allo switch di rete.
Non so se all'interno abbia un sistema operativo linux con samba, penso di no, l'unica cosa che posso dire è che quando l'ho installato in windows ho fatto tutto con il cd. C'e' un programma che si occupa di mettere il disco nella stessa famiglia di indirizzi IP della rete e poi di "montarlo" come unità nelle risorse del computer.

E' come una stampante di rete, più o meno, per quanto riguarda l'installazione.

Comunque mi sa che ripiegherò - a malincuore - su una soluzione USB 2, almeno non ho problemi di compatibilità.

La vedo piuttosto dura a riconoscerlo "al volo", visto che se non c'e' il software (sicuramente sarà così perchè sono certificati solo Mac e Windows) non posso praticamente fare niente per impostarlo.

Grazie per le risposte comunque,
bye
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI Opteron 170@2650mhz; 4X1GB G-Skill PC4000 3-4-4-7 2T@265mhz 2X250 Western Digital Sata Raid 0; Nvidia 8800GT Creative X-FI Extreme Music; Plasma LG 42''. LA MOTO E L'HEAVY METAL SONO LIBERTA'.
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:37   #6
mic1
Member
 
L'Avatar di mic1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Recanati
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever Guarda i messaggi
allora,
i dischi di rete sono dischi con interfaccia Ethernet anzichè USB 2.0
Assolutamente NO!
Quella specie di HD esterno è un NAS (Network Area Storage).
Oltre al disco, al case ed al connettore ethernet, c'è anche una minuscola scheda madre, con un minuscolo microprocessore ed un piccolissimo sistema operativo e guarda caso spesso si tratta di linux.

Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever Guarda i messaggi
Sono sempre contenuti in box, ma i vantaggi rispetto ad una soluzione USB 2.0 sono ovvi.
Innanzitutto puoi accedere alla risorsa da qualsiasi PC con solo il disco acceso (l'usb 2.0 richiederebbe il pc al quale è collegato sempre acceso).
Inoltre sono periferiche pensate per un utilizzo continuo in rete e quindi sono molto meglio concepite a livello di costruzione, sono ventilate ecc ecc.
A me serve un disco così come sistema di backup per un server, da attaccare allo switch di rete.
Non so se all'interno abbia un sistema operativo linux con samba, penso di no, l'unica cosa che posso dire è che quando l'ho installato in windows ho fatto tutto con il cd. C'e' un programma che si occupa di mettere il disco nella stessa famiglia di indirizzi IP della rete e poi di "montarlo" come unità nelle risorse del computer.
Lo puoi configurare da qualsiasi sistema operativo che supporti il tcp/ip e che abbia un browser. Un po' come si configurano i router e gli acces point.
L'eventuale cd-rom che forniscono lo potete tranquillamente gettare nella spazzatura!

Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever Guarda i messaggi
E' come una stampante di rete, più o meno, per quanto riguarda l'installazione.

Comunque mi sa che ripiegherò - a malincuore - su una soluzione USB 2, almeno non ho problemi di compatibilità.

La vedo piuttosto dura a riconoscerlo "al volo", visto che se non c'e' il software (sicuramente sarà così perchè sono certificati solo Mac e Windows) non posso praticamente fare niente per impostarlo.

Grazie per le risposte comunque,
bye
Come dicevo prima, per i NAS non c'è possibilità che non siano supportati!

Spero di avervi chiarito le idee. Ciao
__________________
Mic1
GNU/Linux is good, Windows is bad.
My personal blog: Sblov - Daniele Vs I.T.
mic1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v