|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Nikon D80 quale kit???
Ciao a tutti sono nuovo del forum, anche se leggo spesso questa sezione ed altre... Ho messo via con fatica la cifra necessaria x questa macchina, ho letto tutte le comparative e discussioni in merito, solo volevo sapere quale obiettivo è più consigliato tra quelli in kit, se non sbaglio un 18-70 e un 18-135...
Pensate che possa essere una scelta giusta il 18-135 oppure sarebbe meglio il 18-70 da affiancare poi con un 70-300 e magari successivamente anche un bel 500 x fare foto in circuito? Ah un'ultima cosa, quali schede di memoria mi consigliate e dove comprarle? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 14
|
Ciao ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa quando ho preso la mia D80.
Posso dirti che dopo aver letto tonnellate di forum, test opinioni, ecc ecc io ho optato per la D80 con 18-70. I motivi principali sono stati la qualità costruttiva migliore del 18-70 (attacco in metallo, ghiera distanza messa a fuoco, ecc.) e il fatto che in pratica il 18-135 distorse a tutte le focali. Per le schede di memoria nel Kit ho c'era una scheda SD da 1Gb (non ricordi la marca) in aggiunta ho prespo una Kingstone da 2Gb (non la versione superveloce, ma quella "economica").. puoi comprarle praticamente ovunque le trovi in offerta :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Fantastico il sito con tutte le prove degli obiettivi!!! Leggerò tutto con cura! Ancora una scocciatura, sapreste indicarmi un link con i prezzi degli obiettivi, trovo tutto tranne quelli...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
anche io voto per il 18-70...
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ho raccolto qualche prezzo in giro, ma non sono ancora sicuro di nulla, tra vari tamron e sigma e nikkor ho serie difficoltà...
In ogni caso 18-70 + 70-300 sarebbe una buona combinazione no??? Ma questo benedetto 18-135 fa così schifo? Xchè ho visto molte foto fatte con quella lente e non erano affatto male.... Considerando la spesa non certo agevole pensavo che almeno x i primi mesi di apprendistato mi avrebbe fatto comodo un obiettivo polivalente per poi successivamente specializzare il parco ottiche.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
9cento.it italsystem.it danyshop.it ecc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Grazie dei link marklevi!!! Proprio quello che cercavo, una bella pagina con gli obiettivi compatibili x tipo di attacco.... Non capisco xchè non facciano così su tutti i siti che vendono digitali....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 43
|
Ciao, vorrei rilanciare (spero di farlo nel posto giusto, o avrei dovuto aprire una nuova discussione?): anche io vorrei comprare una D80 e pensavo all'obbiettivo: Nikkor AF-S 18-200mm f/3.5-5.6 G IF-ED VR II DX Review.
Sono andato a vedere sul sito linkato, ma complice il mio inglese e la mia conoscenza mooolto limitata mi servirebbe qualche risposta "for dummies"... - come si spiega il divario di prezzi tra Nikkor AF-S 18-200mm e la TAMRON 18 - 200MM F / 3.5 - 6.3 XR DI II LD PER NIKON trovata su italsystem? c'è giusto un fattore 2!!!?? (c'entra qualcosa il sistema antivibrazione e il motore di messa a fuoco di cui si parla in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429473) - a proposito cos'è questo motore di messa a fuoco? - come vedete nel complesso l'abbinamento? controidicazioni? (peso complessivo a parte 1200gr.) - ed infine un dubbio di mercato: non è che fra poco uscirà qualche novità clamorosa per cui avrò buttato un bel po' di soldi dalla finestra? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Il divario di prezzo credo derivi quasi interamente dal sistema VR II che monta il nikkor, mentre nè tamron nè sigma usano tali sistemi....
In ogni caso xchè prendere un 18-200 a quasi 1000 euro se puoi prendere la d80 in kit con 18-70 e poi un bel sigma apo macro 70-300 (a meno di 250 euro).... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 43
|
Dunque calcolatrice alla mano:
D80 con kit 18-70 con 1 gb SD+ sigma 70-300 = 1164 + 230 = 1300 D80 con SD 1 gb + nikkor 18-200 = 952 + 770 = 1720 effettivamente... se però penso a dover cambiare obbiettivo abbastanza spesso (quindi polvere in agguato), nessun "aiutino" con 1,2kg di macchina per foto a elevata esposizione e nessun SWM che accelera la messa a fuoco, le cose si riequilibrano un po', forse. Poi mi chiedevo ma qual è la velocità di ripresa tra una foto ed un'altra? diciamo con una buona risoluzione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Tutti i 18-200 hanno delle rese pessime , tra loro il 18-200 nikkor è quello che si difende meglio ma con compromessi da accettare molto pesanti.
Se si desidera qualita' non si puo' scegliere una lente zoom oltre il 3x (massimo 4x) da un 11x ci si puo' aspettare solo versatilita' ma non parliamo di qualita' ![]() Attaccare una lente con escursione tipica da bridge ad una reflex comporta risultati da bridge e non da reflex. Ciauz Pat P.S. Rimanendo IT indubbiamente meglio il 18-70 rispetto al 18-135.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Fregatene del cambio obiettivo... se serve lo cambi, ovunque, senza pensarci! Il peso è stabilizzante... la D80 per me è troppo leggera! La velocità è sempre la stessa... in continuo scatti 3 foto al secondo... altrimenti scatti una foto dietro l'altra senza pause (se non per l'AF che non mi è sembrato fenomenale). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ho sentito dire che x la garanzia nital i tempi sono di circa 3 mesi??? Vi torna? In più volevo sapere se le reflex si distinguono dalle compatte oltre che x la qualità delle foto anche x la qualità e durata delle macchine stesse... Quello che voglio dire è che spendere 1300 euro x un oggetto che magari dopo 3-4 anni è da buttare mi farebbe girare dimorto i coglioni! Chi ha avuto problemi con le nikon reflex è pregato di avvertire...
Ps so già ce c'è il topic apposito nikon, ma sono un botto di pagine e non ho voglia ora come ora di stare due ore a girare la rotellina del mouse... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
per la durata io ho una f75 da4 o 5 anni perfetta una d50 da un annetto e mezzo perfetta mio zio una f3hp da tanto tempo perfetta... di solito non si rompono... ![]() SGRAT
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Più o meno è quello che volevo sentirmi dire...
Sapete tutti com'è, ma con le tecnologie moderne, tutto aumenta tranne la durata delle cose... Mio padre ha una minolta analogica da 20 anni e funziona ancora alla perfezione, in casa abbiamo avuto solo 2 televisori, il primo è durato 15 anni il secondo c'è ancora adesso... Di questo passo uno neanche farà in tempo a imparare ad usare le cose che compra che già saranno da cambiare con modelli nuovi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ci siamo, i soldi sono stati messi faticosamente da parte, e l'ordine è pronto a partire, solo mi stanno assalendo dubbi amletici sulla lente da scegliere...
Mi ero quasi convinto x il 18-70 da abbinare poi al sigma apo macro 70-300, ma non sono più tanto sicuro.... Chiedo un'ultima delucidazione, poi se non mi decido va a finire che invece della dslr mi compro una bici da corsa e vaffanculo.... Ah un'altra cosa, x un uso più che vario della macchina, esempio foto sportive, paesaggi, ritratti ecc ecc che parco ottiche mi dovrei fare? Io pensavo al 18-70 del kit + sigma apo macro 70-300 + un bel 50mm fisso e luminoso + un vero tele da 500 mm, ma costerà una fortuna??? Ciao a tutti e ancora grazie... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Ah dimenticavo nell'elencare quali sono le ottiche consigliate, gradirei che mi suggeriste sia quelle dal buon rapporto prezzo qualità, sia quelle eccelse, indipendentemente dalla cifra folle che possano costare....
Ps ho la fortuna di conoscere bene un fotografo professionista, di quelli con le palle quadrate e mi ha promesso un aiuto nella ricerca di ottiche usate.... Pps due mesi fa ho pure fatto da autista a Oliviero Toscani, ma non credo di aver imparato chissacchè... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Io preferirei in una botta unica il 18-200VR... ha i difetti degli altri due, ha meno estensione focale, ma i 300 mm si usano solo per foto naturalistica (safari in genere, per altri scopi meglio qualcosa di più lungo) e poi è stabilizzato; costa un po' di più però. Ok per il 50 luminoso, la versione 1.8 costa anche poco. Il 500 mm lascialo pure dove sta, o costa qualche migliaio di euro oppure è un giocattolo; serve per scopi particolari: foto a volatili, paparazzi e poco altro. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 759
|
Scusate ho cappellato, non volevo dire 500, bensì 400mm che dalle foto che ho comprato fattemi in circuito, ho visto che è il più usato... Relativamente allo stesso cercherei un usato semiprofessionale, diciamo sui 400-500 euriii...
L'idea è di fare reportage in circuito agli amici facendomi pagare, anche se molto meno della concorrenza... Facendo due conti ho visto che si possono fare dai 50 ai 100 euro in una giornata, e dato che il mondo dei motori x me ha l'odore di casa, bè cosa c'è di meglio di stare in un ambiente che si apprezza e in più raccattare qualche soldino.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.