|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
|
TAMRON PER MINOLTA AF80-210 F4.5/5.6, Com'è?
Come da titolo ho trovato questo obiettivo TAMRON PER MINOLTA AF80-210 F4.5/5.6 usato a 59€ per la mia sony a100, che ne pensate?
Può essere un buon affare?Cosa devo valutare su di un obiettivo di seconda mano? Grazie 10^3
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
come ogni obiettivo f/5.6 sarà una discreta ciofeca
come ogni obiettivo da 60€ (a parte i fissi 50mm facili da costruire e quindi economici..) sarà una ciofeca bis... un bel sigma 70-300APO DG o un tamron ma 70-300 da circa 200€ no?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 571
|
Quote:
O meglio ancora un vecchio Minolta 70-210 f4 (detto "beercan") ammesso che lo trovi ad un prezzo decente (130-140 euro).
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
|
Quote:
Sono un novizio scusami per eventuali castronerie...
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
una cosa è un 70-300 f4 f5.6 che fino a 200 regge bene.. un'altra è un corto 80-210 già a 200 f5.6..
se cerchi un tele decente ti abbiamo già indicato quali potrebbero essere buoni acquisti
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
come chemako ti consiglio il beercan (70-210/F4). Secondo me te la cavi con 120€, l'altro ieri un'asta per quest'ottica si è chiusa a 70€.
Se cerchi una focale più lunga puoi provare con il Big beercan, ovvero il vecchio 75-300, lo riconosci dalle dimensioni, rispetto ai nuovi. Che seppur non luminoso, rimedia un eccellente 4.75 su dyxum. Se invece vuoi risparmiare lasciando da parte, per il momento, la qualità, ti puoi orientare su un cosina/soligor 70-210/2.8-4, almeno sono luminosi (bisogna vedere quanto reggono la luminosità di partenza, però...). Da fotoamatore lo trovi nuovo ad un centinaio di euro. Se hai soldi da spendere un 80-200 G (ma anche il 70-200G)...qui non c'è niente da dire se non i prezzo che sull'usato si aggira intorno al migliaio di euro. ![]() Ultima modifica di morph_it : 17-04-2007 alle 23:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
|
Ma che differnza passa tra gli obiettivi della sigma e della tamron appositamente per le digitali e quelli normali?
Oppure ho anche visto il 75-300 f4.5/5.6 della sony appositamente creato per l'a100.
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
il 75-300 della sony, non è altro che il 75-300D (l'ultima versione) che produceva Minolta.
In parole semplici, la differenza delle ottiche per il digitale (o meglio per i sensori aps), è che sono ottimizzate per coprire una superficie più piccola rispetto alla pellicola o ad un fullframe. Generalmente sono anche più leggere, visto che sono in plastica e non più in metallo...ma questo potrebbe anche avere delle eccezioni. Se prendi un'ottica ottimizzata per il digitale, quando acquisterai (chissà se sony ha in mente di produrne una) una fullframe, queste ottiche non andranno bene. Tieni conto che la maggior parte delle ottiche in commercio, però, sono prodotte per un fullframe (ovvero un sensore delle stesse dimensioni di un fotogramma della pellicola), per cui tranne per lenti più economiche non avrai di questi problemi. Ultima modifica di morph_it : 17-04-2007 alle 23:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
|
il tamron in questione c'è l'ho io,me l'avevano dato all'inizio insieme alla macchina quando l'ho comprata di seconda mano..
![]() è un tele onesto,poco luminoso, ma alla fine non è troppo morbido come resa... io a meno che non te lo regalino,tipo 40€,ti consiglierei di andare sui già citati 70-210 f4 minolta,75-300 minolta o anche 100-300 minolta e non credo che rimarrai deluso...il prezzo medio a cui le trovi in genere è tra i 100 e i 150€,poi esistono anche le botte di ![]() sul soligor/cosina: se fosse come il 100mm f3,5 macro(davvero gran lente a costo ridicolo) sarebbe da prendere al volo... ![]() ![]()
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<< Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU : ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.