Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2007, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/20827.html

Condotti due studi separati che dimostrano la tossicità delle nanoparticelle per l'organismo umano. La ricerca ora va avanti per trovare una soluzione in grado di annullare gli effetti dannosi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:01   #2
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
èèèèèèèèèèèèèèè????????

Ma che ca....??

Cioè stare con i miei amati aggeggi mi comporta dei problemi alle cellule nervose!?

Ecco perchè certe volte quando gioco mi viene voglia di.....
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:07   #3
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Non vedo l'attinenza con gli argomenti trattati da HWupgrade onestamente. Questi sono argomenti di medicina. E se e' per i nanotubi di carbonio, quando si usano sono in un package e quindi non si respirano di certo! Per cui rilassatevi, semmai il problema c'e' per chi vive in una clean room... ma se e' clean sara' pure pulita da queste particelle...
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:09   #4
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Arrex2 Guarda i messaggi
Non vedo l'attinenza con gli argomenti trattati da HWupgrade onestamente. Questi sono argomenti di medicina. E se e' per i nanotubi di carbonio, quando si usano sono in un package e quindi non si respirano di certo! Per cui rilassatevi, semmai il problema c'e' per chi vive in una clean room... ma se e' clean sara' pure pulita da queste particelle...
Hai ragione, che ce ne frega a noi!
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:20   #5
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
ma non creiamo allarmismi per niente, non vorremo far preoccupare ancora jacky2142!...questa ricerca ha evidenziato come la terapia con la risonanza magnetica potrebbe essere dannosa alla salute, ma non è chiaro nella notizia quale sia la quantità di ossido di ferro(ruggine...) che è necessario INIETTARE nei pazienti affinchè si verifichino questi inconvenienti, ne se gli effetti sono irreversibili (non credo, c'è scritto che le cellule entrano in uno stato latente, poi credo che una volta eliminto l'ossido si risveglino..). ci vorrebbe il parere di un dottore
il fatto che "far arruginire" le nostre cellule nervose sia dannoso per esse non implica certo che tutte le applicazioni delle nanotecnologie siano pericolose! ci mancherebbe, sono invece una delle più grandi innovazioni a cui andiamo incontro.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:23   #6
F-22 RAPTOR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 71
beh, sono comunque cose interessanti che magari aiutano la gente a tenere gli occhi aperti, visto che non è tutto oro quello che luccica.
F-22 RAPTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:49   #7
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
centra nel fatto ke vengono usate nano particelle come quelle ke vengono studiate e sviluppate per le furure apparecchiature hardware...come componenti pc ecc ecc....se si pensa ke uan volta incekkiati questi verranno smantellati e smaltiti..chi ci assicura ke non liberino nano particelle ke vadano a ledere la nostra salute...

insomma non bisogna allarmarsi pià del dovuto..ma riflettere e tenere gli occhi aperti come giustamente F-22 RAPTOR
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:56   #8
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Purtroppo vedo che c'e' ignoranza (nel senso di ignorare) sul problema relativo alle nanoparticelle. Quello accennato nella news e' una bazzecola rispetto al reale problema che e' stato messo in luce gia' circa due anni fa da un italiano con una conferenza tenuta all'accademia dei lords inglesi.
Le nanoparticelle che ci ritroviamo in corpo provengono da un'infinita' di fonti: inceneritori e prodotti alimentari industriali per fare due semplici esempi. Queste particelle (anche alcune microparticelle) non vengono espulse dall'organismo e con il tempo possono creare problemi seri alle cellule.
Da questo indirizzo http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Unique&id=4631 si puo' scaricare un'interesante conferenza in italiano sul problema in questione
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:57   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
ma non creiamo allarmismi per niente
E del famigerato diidrogeno monossido cosa mi dite ??? Lo sapete che è contenuto in quasi tutti gli alimenti e che è usato nella stragrande maggioranza dei processi industriali ?? E' una vergogna! Nessuno che mette in risalto queste cose!!
Date un'occhiata qua:
http://www.l-d-x.com/dhmo/environment.html

Ultima modifica di magilvia : 16-04-2007 alle 16:59.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 16:59   #10
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Anche i famosi "termovalorizzatori" (che non sono altro che inceneritori), rilasciano nanoparticelle che si depositano sulle cellule polmonari(pneumociti), perchè date le loro piccolissime dimensioni penetrano la cellula attraverso i suoi piccolissimi pori membranosi, e inducono il cancro polmonare.
Questo per dire che le nanoparticelle sono già più vicine di quanto si pensi, e che i famosi "termovalorizzatori" sono pericolossissimi, altro che innoqui e non basta chiamarli in una maniera più facoltosa o girare attorno alla loro nuova tecnologia, perchè le cose stanno proprio così, e la scoperta è stata fatta da 2 ricercatori italiani con tanto di prove e strumenti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:02   #11
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Comunque grazie delle spiegazioni ora ho capito di essere fuori pericolo!!
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:04   #12
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
E del famigerato diidrogeno monossido cosa mi dite ??? Lo sapete che è contenuto in quasi tutti gli alimenti e che è usato nella stragrande maggioranza dei processi industriali ?? E' una vergogna! Nessuno che mette in risalto queste cose!!
Date un'occhiata qua:
http://www.l-d-x.com/dhmo/environment.html


Non perdiamoci in un bicchier d'acqua insomma...
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:05   #13
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da jacky2142 Guarda i messaggi
Comunque grazie delle spiegazioni ora ho capito di essere fuori pericolo!!
purtroppo e' impossibile. Anche lo sgretolamento di un muro, dell'intonaco produce queste particelle. Poi tutti i cibi che vengono prodotti mediante l'uso di presse e macine (la maggiorparte, pensa alla pasta, ai biscotti ecc.) contengono queste particelle.
Bisognerebbe imporre, almeno all'inizio, una norma sul quantitativo massimo di tali particelle contenute nei cibi.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:13   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da LASCO Guarda i messaggi
purtroppo e' impossibile. Anche lo sgretolamento di un muro, dell'intonaco produce queste particelle. Poi tutti i cibi che vengono prodotti mediante l'uso di presse e macine (la maggiorparte, pensa alla pasta, ai biscotti ecc.) contengono queste particelle.
Bisognerebbe imporre, almeno all'inizio, una norma sul quantitativo massimo di tali particelle contenute nei cibi.
E' stato rilevato un alto quantitativo di queste nanoparticelle negli stabilimenti di prodotti alimentari vicini o cmq coinvolti attraverso i vari passaggi (tipo animali che si cibano di fieno/erba contaminati o grano coltivato in areee contaminate) con zone vicine agli inceneritori, il che spiega come almeno su questo non sia impossibile porre rimedio.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:15   #15
Whelk
Senior Member
 
L'Avatar di Whelk
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Anche i famosi "termovalorizzatori" (che non sono altro che inceneritori), rilasciano nanoparticelle che si depositano sulle cellule polmonari(pneumociti), perchè date le loro piccolissime dimensioni penetrano la cellula attraverso i suoi piccolissimi pori membranosi, e inducono il cancro polmonare.
Questo per dire che le nanoparticelle sono già più vicine di quanto si pensi, e che i famosi "termovalorizzatori" sono pericolossissimi, altro che innoqui e non basta chiamarli in una maniera più facoltosa o girare attorno alla loro nuova tecnologia, perchè le cose stanno proprio così, e la scoperta è stata fatta da 2 ricercatori italiani con tanto di prove e strumenti.
E' vero, è molto meglio tappezzare tutto di discariche e nascondersi dietro il pericolo tumori per non affrontare in alcun modo pragmatico il problema rifiuti che è già un'emergenza nazionale (e non solo della Campania).

Vuoi mettere vivere in una bella discarica estesa e morire di colera o peste bubbonica (chissà che ritorni...) invece di sottoporsi al rischio di potenziali tumori!?

Anche io sono per le malattie serie, quelle dell'antichità, una bella epidemia, qualche migliaio di morti acuti e finita li. I nostri discendenti, se mai ci saranno, fra un migliaio di anni leggeranno di epidemie portate da rifiuti e si faranno un bello sbadiglio, un po' come noi con la peste.
__________________
"La storia, in verità, è poco più di una cronaca dei delitti, delle follie e delle sventure del genere umano"
Edward Gibbon (1737-1794)
Whelk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:17   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Mah, articolo fatto più per "allarmismo" che per una reale valenza tecnica e scientifica...uno legge, capisce poco ma capisce che nanoparticelle=MALE
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:29   #17
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da magilvia Guarda i messaggi
E del famigerato diidrogeno monossido cosa mi dite ??? Lo sapete che è contenuto in quasi tutti gli alimenti e che è usato nella stragrande maggioranza dei processi industriali ?? E' una vergogna! Nessuno che mette in risalto queste cose!!
Date un'occhiata qua:
http://www.l-d-x.com/dhmo/environment.html
Spero che tu sappia che questo è una presa per il cuxx abbastanza famosa per gente che non sa che il monossido di diidrogeno non è che l'acqua normale......
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 17:38   #18
jacky2142
Senior Member
 
L'Avatar di jacky2142
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da LASCO Guarda i messaggi
purtroppo e' impossibile. Anche lo sgretolamento di un muro, dell'intonaco produce queste particelle. Poi tutti i cibi che vengono prodotti mediante l'uso di presse e macine (la maggiorparte, pensa alla pasta, ai biscotti ecc.) contengono queste particelle.
Bisognerebbe imporre, almeno all'inizio, una norma sul quantitativo massimo di tali particelle contenute nei cibi.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Moriremo tutti , al riparo
jacky2142 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:08   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
non capisco che modo di pensare sia: se uno ha un tumore cerca di curarsi con i migliori metodi, se questi hanno anche un rischio intrinseco non vedo perchè demonizzarli.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 18:13   #20
marcobrd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da LASCO Guarda i messaggi
purtroppo e' impossibile. Anche lo sgretolamento di un muro, dell'intonaco produce queste particelle. Poi tutti i cibi che vengono prodotti mediante l'uso di presse e macine (la maggiorparte, pensa alla pasta, ai biscotti ecc.) contengono queste particelle.
Bisognerebbe imporre, almeno all'inizio, una norma sul quantitativo massimo di tali particelle contenute nei cibi.
non credo che una semplice pressa possa inserire nanoparticelle d'acciaio nell'alimento pressato. dalla conferenza di montanari che ho visto qualche mese fa, mi e' parso di capire che le nano p negli alimenti ci arrivino nel momento in cui sono ancora materie prime, non in fase di lavorazione. quindi grano raccolto in zona buona, niente nano p, grano raccolto di fianco a inceneritore, molta probabilita' di nano p, indipendentemente dalla lavorazione successiva (certo a meno di stabilimenti con macchinari fatiscenti).
potrei sbagliarmi ma questo mi pare di ricordare.
anche xche altrimenti nelle statistiche nn ci sarebbe differenza tra prodotti provenienti da zone piu' o meno inquinate.
marcobrd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1