Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 20:47   #1
taloch
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
Contenuti protetti

Avrei bisogno di un consiglio per garantire una navigazione sicura e protetta ad un bambino di 10 anni.

Sono intervenuto sul pc in questione impostando firefox come browser predefinito e poi ho installato due software che mi avevano indicato per garantire dei contenuti adeguati all'età: Naomi e il filtro ICRAplus.

Ho testato Naomi e sono rimasto molto perplesso: digitando "porno" e derivati il browser si chiude (complimenti!); ma già "cazzo" e "vaffanculo" permettono ampi approfondimenti...

Speravo di più nel filtro ICRA che, se non ho capito male, dovrebbe permettere l'accesso solo ed esclusivamente a siti certificati.

Purtroppo anche in questo caso il "piccolo hacker" è riuscito a bucare la protezione e cercando un fantomatico free-games è approdato su un sito assolutamente inadeguato alla sua età.

Non è che mi sapete consigliare uno strumento realmente sicuro per questo tipo di problema?

Grazie
taloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 09:31   #2
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
il genitore che sta vicino al bimbo durante la navigazione....
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 11:37   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da taloch Guarda i messaggi
Avrei bisogno di un consiglio per garantire una navigazione sicura e protetta ad un bambino di 10 anni.

Sono intervenuto sul pc in questione impostando firefox come browser predefinito e poi ho installato due software che mi avevano indicato per garantire dei contenuti adeguati all'età: Naomi e il filtro ICRAplus.

Ho testato Naomi e sono rimasto molto perplesso: digitando "porno" e derivati il browser si chiude (complimenti!); ma già "cazzo" e "vaffanculo" permettono ampi approfondimenti...

Speravo di più nel filtro ICRA che, se non ho capito male, dovrebbe permettere l'accesso solo ed esclusivamente a siti certificati.

Purtroppo anche in questo caso il "piccolo hacker" è riuscito a bucare la protezione e cercando un fantomatico free-games è approdato su un sito assolutamente inadeguato alla sua età.

Non è che mi sapete consigliare uno strumento realmente sicuro per questo tipo di problema?

Grazie
si possono inserire altre parole nel dizionario di naomi
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 13:48   #4
taloch
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
@minulina

è proprio perché il genitore è stato vicino al bambino durante la navigazione che è emerso il problema. si prega di leggere e possibilmente di capire il contesto prima di sentenziare a vanvera.

grazie
taloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 15:09   #5
raffree
Senior Member
 
L'Avatar di raffree
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2235
L'unico metodo sicuro è non connettersi, perchè su internet anche se il sito è protetto ci possono essere immagini porno.
raffree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 01:30   #6
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da taloch Guarda i messaggi
@minulina

è proprio perché il genitore è stato vicino al bambino durante la navigazione che è emerso il problema. si prega di leggere e possibilmente di capire il contesto prima di sentenziare a vanvera.

grazie
ok, ma il genitore affianco evita che il bambino approfondisca in modo avido quei contenuti ritenuti dannosi..
non è che il discorso sia differente se al posto del pc ci fosse la tv, solo che i contenuti dannosi ora sono ritenuti "sicuri" e li trovi negli orari di cena

è solo un aiuto che può essere utile, ma ora non è che se digitando "vaffanculo" in un motore di ricerca naomi (o chi per esso) debba bloccare qualsiasi cosa compaia come risultato..
si scatenerebbe l'effetto opposto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:00   #7
minulina
Senior Member
 
L'Avatar di minulina
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
esattamente quello che intendevo io
non esiste un programma che blocchi qualunque cosa possa essere scurrile e oscena.....
anche perché cmq stimolerebbe solo il bimbo a cercare altro
l'unico sistema è il genitore vicino che dialoga col bambino spiegando perché cercare o non cercare determionate cose e come rapportarcisi....
proprio come in tv.....
col ragionamento del genitore che vuole bloccare tutto allora non ci sono tv in casa...
__________________
Insisti, Persisti, Resisti e Conquista
VorreiDirti.... ora puoi farlo anche tu!
minulina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 19:06   #8
taloch
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 46
Il sistema adottato da sky lo trovo molto valido; impostando il pin per contenuti "verdi" io so che l'accesso è limitato a determinati contenuti e che non possono infiltrarsi cose estranee.

Provo a sviluppare nuovamente il concetto che volevo esprimere perché evidentemente i miei mezzi espressivi mi hanno impedito di essere sufficientemente chiaro: sono stato io (maggiorenne) a testare naomi, verificando la labilità del vocabolario predefinito.

Il filtro Icra invece ha retto un paio di mesi, ma è successo che in seguito a ricerca (da parte del minore) di "free-games", il sito in questione si è aperto visualizzando sulle bande laterali immagini non idonee.

Così come su sky, se vado sul canale play-tv per bambini, non corro il rischio di visualizzare materiale pornografico di contorno, mi chiedevo se esiste uno strumento che mi permetta di fare la stessa cosa sul web, ovvero di restringere l'accesso a siti certificati.
taloch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v