Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 13:05   #1
Dejavues
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 55
che differenza cè tra switch e router?

che differenza cè tra switch e router a livello di prestazioni?


in particolare volevo sapere se lo switch divide la banda in parti uguali per ogni pc collegato

esempio:

ho una 10 mega. collego 10 pc, al massimo ogni pc a quanto scarica se tutti gli altri non stanno scaricando? 10 mega o 1 mega?

tnx
Dejavues è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:35   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Dejavues Guarda i messaggi
che differenza cè tra switch e router a livello di prestazioni?


in particolare volevo sapere se lo switch divide la banda in parti uguali per ogni pc collegato

esempio:

ho una 10 mega. collego 10 pc, al massimo ogni pc a quanto scarica se tutti gli altri non stanno scaricando? 10 mega o 1 mega?

tnx
10
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:42   #3
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
e la differenza tra router e switch è:

switch: unisce più componenti della stessa rete, ma diversamente dall'hub risparmia intelligentemente sull'occupare banda.

router: unisce componenti anche di reti diverse e, nella fattispecie dei router/modem, unisce i client della lan ad internet tutti contemporaneamente, avendo in sé le funzioni di NAT

un modem ethernet insieme ad uno switch non sono un router! I pc continuerebbero ad andare in internet solo uno alla volta
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 01:05   #4
shturman
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Router è un apparato di rete di livello 3 della pila iso/osi (Network). Questo vuol dire che router prende decisioni su instradamento di pacchetti in base al indirizzo ip. Il vantaggio che ne deriva è che router unisce RETI diverse.
Router è un piccolo pc, con il suo processore, ram, hd-flash. Visto che analizza i pacchetti al livello ip questo ti permette di creare acl (access control list) per negare o permettere a uno o diversi host di avere accesso a determinate risorse di rete.

Switch invece è un apparato di rete di livello 2 della pila iso/osi (Datalink). Cioè basa le proprie decisioni di instradamento sul indirizzo fisico (MAC) e quindi non è capace di unire reti diversi. La funzione fondamentale dello switch è segmentare il dominio di collisione, cioè metre host A parla con B, C puo parlare con D, con un hab non è cosi. Inoltre questo permette di a switch di essere un apparato full-duplex cioè inviare contemporaneamente su una coppia di fili e ricevere sull'altra raggiungendo la velocita teorica di 200mbps.
Inoltre switch è un dispositivo molto efficiente perche svolge l'instradamento al livello hardware con i chip dedicati. Ci sono anche gli switch di livello 3, voip, e tante altre cose...
Lo switch garantisce la massima banda tra host e la sua interfaccia, inoltre i circuiti interni sono molto efficienti e riescono a switchare i pacchetti a divresi decine di gigabit/sec. Se non ci sono i colli di bottiglia (es: tutti vanno a 100mbps e l'interfaccia di router va a 10mbps) allora la comunicazione tra diversi host avviene a 100mbps. Se invece tutti devono uscire verso esterno attraverso il router allora lo switch, a differenza di hab mette i pacchetti accodati in cash e li spara fuori appena si libera la banda. La cosa importante è che lo switch fa anche il controllo sull'integrita' dei pacchetti che viaggiono, cioè riceve, controlla, spedisce...

Insomma.. la questione è molto complessa....

Ultima modifica di shturman : 07-04-2007 alle 01:15.
shturman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 09:40   #5
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da shturman Guarda i messaggi
Router è un apparato di rete di livello 3 della pila iso/osi (Network). Questo vuol dire che router prende decisioni su instradamento di pacchetti in base al indirizzo ip. Il vantaggio che ne deriva è che router unisce RETI diverse.
Router è un piccolo pc, con il suo processore, ram, hd-flash. Visto che analizza i pacchetti al livello ip questo ti permette di creare acl (access control list) per negare o permettere a uno o diversi host di avere accesso a determinate risorse di rete.

Switch invece è un apparato di rete di livello 2 della pila iso/osi (Datalink). Cioè basa le proprie decisioni di instradamento sul indirizzo fisico (MAC) e quindi non è capace di unire reti diversi. La funzione fondamentale dello switch è segmentare il dominio di collisione, cioè metre host A parla con B, C puo parlare con D, con un hab non è cosi. Inoltre questo permette di a switch di essere un apparato full-duplex cioè inviare contemporaneamente su una coppia di fili e ricevere sull'altra raggiungendo la velocita teorica di 200mbps.
Inoltre switch è un dispositivo molto efficiente perche svolge l'instradamento al livello hardware con i chip dedicati. Ci sono anche gli switch di livello 3, voip, e tante altre cose...
Lo switch garantisce la massima banda tra host e la sua interfaccia, inoltre i circuiti interni sono molto efficienti e riescono a switchare i pacchetti a divresi decine di gigabit/sec. Se non ci sono i colli di bottiglia (es: tutti vanno a 100mbps e l'interfaccia di router va a 10mbps) allora la comunicazione tra diversi host avviene a 100mbps. Se invece tutti devono uscire verso esterno attraverso il router allora lo switch, a differenza di hab mette i pacchetti accodati in cash e li spara fuori appena si libera la banda. La cosa importante è che lo switch fa anche il controllo sull'integrita' dei pacchetti che viaggiono, cioè riceve, controlla, spedisce...

Insomma.. la questione è molto complessa....
A me avresti fatto solo confusione in testa....
Ad una persona che non sa la differenza tra router e switch parti a spiegargli dalla pila iso/osi?
Sulle funzione del router potremmo aprire una tavola rotonda, mentre per lo switch basta dire che serve per collegare più dispositivi (PC, stampanti ecc...) ad una stessa rete
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 11:18   #6
shturman
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Be, infatti hai ragione, cmq ho visto la spiegazione di BTS la quale è piu che sufficiente per una persona agli inizi e per non ripetere le cose gia dette ho deciso di approfondire un po, sperando che magari la persona si incuriosisce e vorra' approfondire meglio questo (importantissimo) aspetto. Comunque la domanda era su differenze al livello di prestazioni, divisione di banda, quindi ho assunto che la persona le differenze funzionali le sa gia. Cmq forse la mia spiegazione è unpo confusa... volevo solo essere d'aiuto.

Ultima modifica di shturman : 07-04-2007 alle 11:25.
shturman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 11:37   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da shturman Guarda i messaggi
Be, infatti hai ragione, cmq ho visto la spiegazione di BTS la quale è piu che sufficiente per una persona agli inizi e per non ripetere le cose gia dette ho deciso di approfondire un po, sperando che magari la persona si incuriosisce e vorra' approfondire meglio questo (importantissimo) aspetto. Comunque la domanda era su differenze al livello di prestazioni, divisione di banda, quindi ho assunto che la persona le differenze funzionali le sa gia. Cmq forse la mia spiegazione è unpo confusa... volevo solo essere d'aiuto.


Ma figurati, la spiegazione e' stata chiara ed esauriente (per quanto lo possa essere in due paragrafi ).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 12:05   #8
shturman
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Grazie goldorak
Temevo di averci esagerato un po con i tecnicismi, d'altro canto cercando di dare una definizione adeguata è difficile evitarli...
Cmq, se non si comprende qualcosa - siamo qui, basta chiedercelo...
shturman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:09   #9
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
a mio avviso... giusto per rendere le idee chiare, bastavan le 2 parole che ho detto io...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:14   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
a mio avviso... giusto per rendere le idee chiare, bastavan le 2 parole che ho detto io...
Ma guarda che nessuno ti sta criticando, pero' ho apprezzato anche l'intervento di shturman che e' andato un po' piu' in profondita' di quello che avevi detto tu.
E' questo il bello del forum.
Non vedo perche' limitarsi a dare delle risposte "facili".
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:22   #11
shturman
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
BTS, gurada che la tua risposta, come ho gia detto prima, è piu che sufficiente.. .pero non rispondeva alla domanda posta dal utente (a proposito non si è fatto vedere per niente... ) il quale chiedeva se e come lo switch ripartisce la banda tra gli host... io volevo dire che a differenza di un hab non lo fa perche la struttura interna gli consente di far comunicare tutti gli host connessi contemporaneamente al limite teorico del loro link (cioè 100mbps se si tratti di una fastethernet)... tutto qui...
Un altra cosa che volevo dire è che questo 3ed non sara' letto SOLO dalla persona che ha fatto quella domanda, ma anche da tante altre e quindi non c'è niente di male se uno trova anche delle nozioni di carattere piu impegnativo...
shturman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 20:42   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
un po' di dettagli in più non fanno mai male... magari a uno che non sa cosa sia la pila iso/osi gli viene la curiosità di documentarsi un attimo
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 10:08   #13
shturman
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Hai ragione.. è questo che intendevo... I dettagli servono per stimolare una persona ad indagare, non per confondere... Poi, certo, dipende da come è scritta la cosa...
Ho accennato il modello iso/osi semplicemente perche è fondamentale nel comprendere il mondo di networking e quindi è necessario se non saperelo, almeno averlo sentito da qualche parte. tutto qui. cmq per i curiosi
qui trovate info in piu sul modello iso/osi.
shturman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v