|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
per esperti di tributi
mi hanno dato il cud ieri...
allora la mia famiglia è composta da: -me che lavoro part time contratto indet. circa 7000 annui di spese penso di avere solo l'uni a mio carico circa 500euro -mio fratello lavoro cococo circa 5000 spese oculistiche + uni circa 700euro -mio pà e ma con reddito solo mio pà , mutuo spese varie 3 assicurazioni moto 2 car ect... il 730 chi di noi 3 deve farlo? mio padrè e mia madre ok sicuro.. ma ad esempio a me conviene spendere 55 euro dai sindacati per fare il 730 per poi scalare magari meno?sono obbligato a farlo?e mio fratello? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
non sei obbligato a farlo ... lo fai se hai spese detraibili e solo se ne vale la pena ... al limite puoi rischiare con un buon libro sul tema di fartelo da solo lo presenti al caaf e poi se va tutto bene non spendi un tubo. Se hai commesso errori spendi circa 90 euro per fartelo correggere da loro ... alla facciazza dei cari compagni amici degli impiegati ... (almeno cosi' funziona da me )
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
non sei obbligato a farlo.
potete farlo da soli, in questo caso la presentazione è gratuita e vi conviene sicuramente per avere le detrazioni su università e spese mediche |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
al lavoro se non lo faccio nn devo portare niente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
- per l'università ti spetta nei limiti dell'importo di iscrizione ad una università statale ed è pari al 19% di quell'importo. - per le spese mediche c'è la franchigia di 126 € quindi hai il 19% sull'eccedenza. Tu e tuo fratello guardate quante trattenute IRPEF vi hanno fatto nei CUD e calcolate quanto potete detrarre come vi ho descritto sopra. Il 730 è una stupidaggine farlo: scarica modello ed istruzioni dal sito dell'agenzia delle entrate, compilalo da solo e consegnalo al CAF per la trasmissione. P.S. Se vuoi te lo faccio io con sconto del 25% rispetto a quanto ti chiede il sindacato ![]()
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
sapete la scadenza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
16 giugno per i versamenti. Di solito vanno consegnati ai CAF entro il 31 maggio.
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
esistono dei software che fanno tutto in automatica, basta che noi riempiamo i campi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
nel 730 non devi fare i conti, per cui la difficoltà nel riempire i campi sul modulo o nei programma è la stessa. i programmi ti servono solo per sapere in anticipo di quanto sei a debito o a credito, in pratica ti fanno loro i conti che poi farà il CAF. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
scusate mi è venuto un dubbio che non mi sono tolto leggendo guide per il 730..
quando si intende se una persona è a carico oppure no? ad esempio nella mia famiglia viviamo tutti assieme, ma io e mio fratello ci paghiamo le nostre spese..quindi non siamo a carico giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
nel sostituto d'imposta guardando l'anno scorso il 730 metto uguale..e cioè il mio datore di lavoro.. quindi una volta finito stampo e porto al lavoro giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
altro dubbio in fase di compilazione nell'inserimento dei farmaci la quantità spettanze è 100%?
quanto devo metterE? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.