|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Afghanistan. D'Alema: governo difenderà con mezzi adeguati truppe
Afghanistan. D'Alema: governo difenderà con mezzi adeguati truppe
Il governo doterà le nostre truppe in Afghanistan di mezzi adeguati per la loro difesa tenendo conto delle modificate e più pericolose situazioni ambientali; lo ha detto il ministro degli Esteri Massimo D'Alema intervenendo al Senato nel dibattito sul decreto di finanziamento delle missioni all'estero. Il governo è favorevole a "fornire i nostri militari dei mezzi adeguati per la protezione del personale in relazione ad una aumentata pericolosità delle condizioni in cui operano i nostri militari" ed "ha chiesto allo Stato maggiore [...] di fare una relazione che indichi le necessità che le forze armate ritengono indispensabili per la protezione dei militari e dei civili in Afghanistan", ha detto D'Alema. Per quel che riguarda la conferenza di pace sull'Afghanistan attualmente all'esame dell'Onu il nostro ministro degli Esteri ha detto che "la conferenza non dovrebbe essere promossa da noi [poiché è attualmente all'esame del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite], né sta a noi [quindi] definire gli invitati. Non confonderei il dibattito politico legittimo con atti di indirizzo parlamentare che impegnano il governo a fare cose che non può fare". D'Alema ha quindi proposto una riformulazione dell'odg presentato dal leghista Roberto Calderoli sulla difesa delle nostre truppe in Afghanistan e su questa proposta le opposizioni hanno chiesto una interruzione della seduta per decidere se accoglierla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
voglio vedere quando il governo dorvra' rifinianziare l'attuale missione per adeguarla da una missione del tutto inutile, senza scopo, come quella attuale a una da "guerra"
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 27-03-2007 alle 20:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Innegabilmente da alcuni mesi il contesto è cambiato, e le infiltrazioni talebane anche a ovest si fanno sentire, naturalmente ciò che andava bene prima (come mezzi) ora va meno bene, è quindi meglio premunirsi con ciò che ci potrebbe essere utile in loco...senza doverlo mandare DOPO come successe in Iraq.
Questo, al contrario di ciò che crede qualcuno, non significa trasformare lo scopo ne i modi della missione |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
per il controllo del territorio va più che bene, se 200 talebani in arrivo da sud sotto la pressione delle truppe del comando sud attaccano il PRT logicamente non van più bene, comunque, prima di arrivare a Herat devon passare per Farah...fortunatamente per noi
Poi, se vogliamo un ruolo davvero combat, sono io il primo a dire che bisogna modificare la composizione del contingente |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
infatti non era una missione da rambo, come molti volevano fare credere, non si faceva niente, a differenza degli Americani per esempio
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
in italia se vuoi fare una cosa del genere devi distrarre l'opinione pubblica con qualcosa di più interessante... che sò, il matrimonio di buffon o una crisi di coppia fra totti e ilary blasi ![]() comunque quali materiali sono previsti per rinforzare il contingente? A-129 immagino, forse Pzh2000 per seguire il buon esempio olandese? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
il rifinanziamento non prevede già l'invio di nuovi mezzi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
peccato che al momento del fare ci si limita a dargli in mano uno schioppo e una pacca sulla spalla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Elicotteri, blindo e piloti: i generali chiedono rinforzi
Il ferimento di un incursore della Marina Militare, il terzo attacco in pochi giorni, ha dato un ulteriore colpo di acceleratore al piano per rafforzare il contingente militare italiano in Afghanistan. Si parla di elicotteri A-129 Mangusta ed altri mezzi che lo Stato Maggiore della Difesa avrebbe deciso di impiegare. «Sono valutazioni - ha spiegato oggi il sottosegretario alla Difesa, Marco Verzaschi - che faremo in tempi rapidissimi. I Mangusta, se servono arriveranno e, più in generale, se ci sarà, come credo, bisogno di nuovi mezzi per tutelare la sicurezza dei nostri militari, li autorizzeremo». È il generale Antonio Satta, che guida la missione Isaf nell' ovest del Paese, ad aver inviato i desiderata a Roma, dove il capo di Stato Maggiore della Difesa, ammiraglio Giampaolo Di Paola, insieme al comandante del Coi, il Comando operativo interforze, generale Fabrizio Castagnetti, hanno verificato le richieste. Richieste che vanno soprattutto in una direzione: altri elicotteri, che rappresenterebbero, ha spiegato Satta, «una integrazione importante al dispositivo di sorveglianza e controllo del territorio. Abbiamo già tre Ch47 italiani da trasporto ed altri spagnoli. È quindi chiaro che, quando parliamo di altri elicotteri, facciamo riferimento principalmente ai Mangusta». Quanto all'aumento del contingente - sono circa 900 i militari italiani ad Herat, ed il generale Satta ha già detto che non direbbe certo di no ad un eventuale incremento - il generale Cecchi ha puntualizzato che «se ci saranno più elicotteri, diminuirà anche l'esigenza di avere più pattuglie sul territorio». Dunque, ci sarebbe un più efficace controllo dall'alto dell'area di competenza italiana, senza necessità di aumentare il numero dei militari presenti. E sembra proprio che, se aumento di personale ci sarà, esso sarà strettamente legato a quello destinato ad occuparsi dei nuovi mezzi che saranno inviati in teatro: sono infatti attesi nel giro di poche settimane due aerei senza pilota Predator. Più, appunto, i nuovi elicotteri. Sempre sul fronte dei mezzi, potrebbero poi essere inviati altri blindati Lince: entro il 2007, ha ricordato il capo di Stato Maggiore dell'Esercito, «dovremmo averne a disposizione altri 232 ed entro l'autunno ci sarà un'aliquota di blindati Puma muniti di torretta». Potrebbero, inoltre, arrivare i jammer, dispositivi che impediscono la trasmissione del segnale radio che attiva il detonatore delle bombe predisposte lungo la strada. Sembra, infine - ma questo non ha direttamente a che fare con la difesa dei contingenti schierati ad Herat e a Kabul - che l'Italia possa decidere di aumentare il suo impegno per l'addestramento delle forze di sicurezza afghane, mettendo a disposizione alcuni team di istruttori. Intanto Berlino ha annunciato che a dar man forte ai 2.950 soldati tedeschi dal 9 aprile arriveranno sei Tornado, apparecchi che permetteranno alla Nato di disporre di immagini aeree sulle posizioni dei Taleban, ma non saranno usati in combattimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.