Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2007, 16:56   #1
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
[Altro dubbio]Scheda wireless Linksys

Come posso fare per istallarla? Qualche Howto da linkarmi (anche in inglese vanno bene)?
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:17   #2
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Ho scoperto cos'è ndiswrapper, e sul sito ho trovato le seguenti istruzioni:

Card: Linksys #[WMP54GS] Wireless-G PCI Adapter with Speedbooster -- [link here|List#WMP54GS]

* Chipset: Broadcom Corporation BCM94306 802.11g (rev 03)
* pciid: 14e4:4320
* Driver: Linksys ftp://ftp.linksys.com/pub/network/WMP54GS_20050406.exe (new version)
* Other: Ndiswrapper 0.11 and 0.12. Works fine with 64-bit WEP key and WPA supplicant (Fedora core-2, Kernel 2.6.8 and 2.6.9). Use WMP54GS.inf

Allora, non riesco bene a capire che significa "64-bit WEP key" (è l'architettura del processore?) e il "WPA supplicant". Qualcuno mi sa dare una manina?
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:31   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quella scheda dovrebbe funzionare col driver bcm43xx, incluso in tutti i kernel recenti (>=2.6.17). Devi però recuperare il firmware, da estrarre dal driver per windows. Una prima fonte di informazioni è questa:
http://bcm43xx.berlios.de/
(dovresti avere i programmi necessari tra i pacchetti della tua distribuzione, in particolare il fwcutter, leggi quindi come si usano senza preoccuparti dell'installazione).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 13:33   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Qui ci sono delle istruzioni per Fedora (prendile come riferimento di massima se hai un'altra distribuzione):
http://fedoramobile.org/fc-wireless/bcm43xx-yum-extras/
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 14:32   #5
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Ok, mi sono scaricato l'howto per ubuntu, e quello per fedora, me li leggerò stasera appena trovo un minuto...

P.S: Tanto per essere sicuri, con Windows la scheda necessitava l'istallazione degli appositi driver prima di essere montata, è lo stesso anche con Linux?

Ultima modifica di Soulforged : 29-03-2007 alle 15:49.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2007, 15:53   #6
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
anche io ho una scheda wireless con chip bcm43
i driver presenti nel kernel non mi vanno proprio, ho risolto con ndiswrapper e funziona alla grande
se vuoi usare ndiswrapper attento che linux ti carica i bcm presenti nel kernel, devi rimuoverli dall'elenco dei moduli loadabili o eliminare i file .ko (come ho fatto io), poi scarichi ndiswrapper, compili
./configure
make
make install

poi carichi i moduli in modprobe:
ndiswrapper -m

carichi i moduli:
modprobe ndiswrapper

inserisci l'hardware e dai:
ndiswrapper -l

ti dice se hai l'hardware installato e che i driver non sono presenti

poi:
ndiswrapper -i /percorso_file_inf_driver_di_windows

controlli con:
ndiswrapper -l
dovrebbe indicarti "hardware presente e driver presenti"

ora ti dovrebbe funzionare
iwconfig e ipconfig per configurare

se vuoi puoi dire che carichi il modulo automaticamente, solo ora non ricordo come si fa

ciauz
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 18:37   #7
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Riuppo la discussione per ribadire la mia straordinaria niubbità o niubbezza dir si voglia...
Il problema è che dopo aver scaricato fwcutter dal sito http://bcm43xx.berlios.de/ (tutti e sei i file, per sicurezza) non ho idea di come istallarlo! o_O'
Scusatemi, abbiate pazienza per carità T_T




P.S: Visto che ci siete mi potete spiegare in che modo si compilano i programmi (non riesco a far partire g++) e quando bisogna farlo? Ho idea di cosa sia la compilazione a livello programmazione, ma non capisco cosa sia esattamente (e quali siano i suoi effetti) a livello di un sistema operativo. Si compila forse quando bisogna implementare nuovi pacchetti o dopo modifiche? E da dove avvio il procedimento?


Vi adoro, siete i migliori, etc. sperando che i complimenti bastino a comprarvi ^^
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 14:07   #8
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Uppino
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 08:32   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Soulforged Guarda i messaggi
Riuppo la discussione per ribadire la mia straordinaria niubbità o niubbezza dir si voglia...
Il problema è che dopo aver scaricato fwcutter dal sito http://bcm43xx.berlios.de/ (tutti e sei i file, per sicurezza) non ho idea di come istallarlo! o_O'
No dovrebbe essere disponibile già pronto tra i pacchetti della tua distribuzione...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 10:26   #10
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
E dove dovrei trovarlo? Ho guardato tra i pacchetti scaricabili dal CD e non c'era niente di simile a Firmware Cutter o fwcutter o_O'
Grassie
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:21   #11
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
anche io ho una scheda wireless con chip bcm43
i driver presenti nel kernel non mi vanno proprio, ho risolto con ndiswrapper e funziona alla grande
se vuoi usare ndiswrapper attento che linux ti carica i bcm presenti nel kernel, devi rimuoverli dall'elenco dei moduli loadabili o eliminare i file .ko (come ho fatto io), poi scarichi ndiswrapper, compili
./configure
make
make install

poi carichi i moduli in modprobe:
ndiswrapper -m

carichi i moduli:
modprobe ndiswrapper

inserisci l'hardware e dai:
ndiswrapper -l

ti dice se hai l'hardware installato e che i driver non sono presenti

poi:
ndiswrapper -i /percorso_file_inf_driver_di_windows

controlli con:
ndiswrapper -l
dovrebbe indicarti "hardware presente e driver presenti"

ora ti dovrebbe funzionare
iwconfig e ipconfig per configurare

se vuoi puoi dire che carichi il modulo automaticamente, solo ora non ricordo come si fa

ciauz
Ho deciso di provare con ndiswrapper, visto che è già presente nella distro e non riesco a capire come istallare un pacchetto non pacchettizzato solo con il codice sorgente...
Ma, potresti essere un po' più chiaro? Come faccio a rimuovere i bcm del kernel dall'elenco dei moduli da caricare?


PS: Non è che le prime righe siano la risposta a come istallare il pacchetto dal source?
"./configure
make
make install"?

PS2: Il fatto che su Windows fosse necessario PRIMA istallare i driver e POI montare la scheda comporta il fatto che devo fare così anche su Linux? O non centra proprio un accidente?

Ultima modifica di Soulforged : 04-04-2007 alle 09:34.
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:04   #12
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Up
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 16:15   #13
Soulforged
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 92
Sono riuscito, smanettando un po', ad estrarre il firmware con fwcutter...
Tuttavia, l'operazione mi ha lasciato con due dubbi:
1)Sul CD di istallazione della scheda con i driver di win ho trovato due driver diversi: bcmwl5.sys e bcmwl5a.sys. Come faccio a sapere qual è quello giusto e quali sono le differenze? Secondo il manuale di fwcutter sono entrambi driver di win a 32bit. Da cosa dipende? Devo istallarli tutti e due?
2)Dopo aver estratto il firmware, devo fare qualche azione in particolare per attivarlo o viene "rilevato d'ufficio"?
Soulforged è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v