Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2007, 16:08   #1
viandante
Senior Member
 
L'Avatar di viandante
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
Problema boot VISTA - XP

Ho nel disco C: VISTA e nel D: XP
Sono due dischi separati.
All'avvio del pc posso tranquillamente selezionare il S.O. da avviare.
Ora....se stacco il disco D per lasciare solo il C con Vista, non mi parte il pc....NTDLR mancante.
Penso che sia dovuto al fatto che il bootloader è ne disco con XP.....mi sbaglio?
Posso rimediare in qualche modo?
Voglio tenere solo un disco con Vista

Grazie
viandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:47   #2
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Se installi Vista su una partizione o altro disco, partendo dal boot del dvd di Vista e con Windows XP presente su altra partizione, automaticamente viene installata tutta la parte di bootloader (la cartella boot) su Windows XP e come hai notato c'è il bootloader che chiama XP "Versione precedente di Windows".

Viene modificato il mbr del disco di avvio per puntare alla partizione di XP, e se lo togli non parte.

Io per evitare questo ho installato il Vista su una partizione primaria del disco di avvio, facendo hidden la partizione di xp, quindi Vista ha installato tutto su questa partizione. Poi con un boot loader scelgo di avviare xp o vista.

Tu puoi provare dopo aver tolto il disco di xp a riavviare con il dvd di Vista inserito e gli fai costruire il nuovo bootloader, scegliendo la voce ripristina sistema operativo
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2007, 16:51   #3
viandante
Senior Member
 
L'Avatar di viandante
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Ancona
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
Se installi Vista su una partizione o altro disco, partendo dal boot del dvd di Vista e con Windows XP presente su altra partizione, automaticamente viene installata tutta la parte di bootloader (la cartella boot) su Windows XP e come hai notato c'è il bootloader che chiama XP "Versione precedente di Windows".

Viene modificato il mbr del disco di avvio per puntare alla partizione di XP, e se lo togli non parte.

Io per evitare questo ho installato il Vista su una partizione primaria del disco di avvio, facendo hidden la partizione di xp, quindi Vista ha installato tutto su questa partizione. Poi con un boot loader scelgo di avviare xp o vista.

Tu puoi provare dopo aver tolto il disco di xp a riavviare con il dvd di Vista inserito e gli fai costruire il nuovo bootloader, scegliendo la voce ripristina sistema operativo
Ho provato ma non cambia niente.Mi dice che ha modificato dei processi di avvio ma non funziona
viandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:38   #4
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da patrik_in Guarda i messaggi
Se installi Vista su una partizione o altro disco, partendo dal boot del dvd di Vista e con Windows XP presente su altra partizione, automaticamente viene installata tutta la parte di bootloader (la cartella boot) su Windows XP e come hai notato c'è il bootloader che chiama XP "Versione precedente di Windows".

Viene modificato il mbr del disco di avvio per puntare alla partizione di XP, e se lo togli non parte.

Io per evitare questo ho installato il Vista su una partizione primaria del disco di avvio, facendo hidden la partizione di xp, quindi Vista ha installato tutto su questa partizione. Poi con un boot loader scelgo di avviare xp o vista.

Tu puoi provare dopo aver tolto il disco di xp a riavviare con il dvd di Vista inserito e gli fai costruire il nuovo bootloader, scegliendo la voce ripristina sistema operativo
Mettere hidden XP ti ha consentito di installare vista come sistema indipendente e di non "sporcare" l'installazione di xp con le info di boot di vista? Quale bootloader hai usato ?

Io ho raggiunto lo stesso risultato facendo una strada piu' lunga. Ho salvato l'immagine di xp, formattato xp, installato vista su una sua partizione come sistema standalone e poi ripristinato l'immagine di xp, installato un bootloader (bootus) per la selezione del s.o.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 10:47   #5
ghevin
Senior Member
 
L'Avatar di ghevin
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 449
Scusate, io possedevo un hd da 320 (master)partizionato nel seguente modo:
100Gb per SO Windows XP + 220Gb per programmi e archivio.

Ora ho installato un secondo hd uguale al primo(slave) per un domani fare RAID.

Ho partizionato l'hd e, allo stesso modo:
50Gb per SO Windows VISTA + 270Gb per programmi e archivio.
Ho fatto l'installazione di Vista con l'HD dove è installato XP staccato fisicamente dalla porta SATA.

Non ho il dualboot, e sinceramente non me ne frega granchè.
Faccio F8 nella fase di boot e gli dico di partire con lo slave quando voglio utilizzare Vista.
Tutto funziona a meraviglia, come indice prestazionale ho 5,7 su 5,9.
Penso non sia male...
Vorrei creare, praticamente, un disco slave copia del master per fare i paragoni prestazionali tra i due SO, quindi installare i medesimi software e applicazioni (due Office, due Nero etc. etc.)
E' un metodo giusto o in futuro potrei avere problemi???
Nel senso, sono esattamente due installazioni a se stanti (indipendenti), oppure hanno comunque file in comune???
__________________
CASE: HYDRA DESK modded +ALI: ASUS Thor II Platinum 850W +MAIN: ASROCK X870E NOVA +CPU: AMD Ryzen7 7800X3D +RAM: CORSAIR Dominator Titanium 6600mhz 2x32Gb +VIDEO: SAPPHIRE 7900xtx Nitro+ Vapor-X +SSD: AORUS M2 Gen4 Pciex 4.0 2Tb + 2x SAMSUNG 860 Evo 1Tb + 850 Evo 120gb + PATRIOT SpyroSE 120gb + OCZ Vertex2 60gb +MONITORS: SAMSUNG C49RG90 + HUAWEI MateView GT 34" +WATER: LIAN LI Hydroshift 360R
ghevin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2007, 11:36   #6
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Mettere hidden XP ti ha consentito di installare vista come sistema indipendente e di non "sporcare" l'installazione di xp con le info di boot di vista? Quale bootloader hai usato ?.
Certo, Vista è installato (sul PC2 in firma) in una sua partizione primaria da 30 GB indipendente, sul disk0 di boot, un SATA hd. E' completamente indipendente dal Windows XP, partizione primaria #1 e dal Windows 2000, part. primaria #2.

Vista occupa partizione primaria #3.

Sai com'è, ci si affeziona ai sistemi operativi.....a tenerli sempre efficienti ed in ordine.

Già è stata una piccola pena dover rinunciare al Windows 98 SE sulla partizione #3, per far posto a Vista.

Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
Io ho raggiunto lo stesso risultato facendo una strada piu' lunga. Ho salvato l'immagine di xp, formattato xp, installato vista su una sua partizione come sistema standalone e poi ripristinato l'immagine di xp, installato un bootloader (bootus) per la selezione del s.o.
Certo hai seguito una strada un pò tortuosa per far capire a Vista che lui era da solo sull'hd; se entravi sugli hd con un prg. tipo Acronis facevi hidden la partizione di XP e partivi con la installazione di Vista.

Comunque il risultato finale è lo stesso; io come boot manager uso da sempre il PQ BootMagic 8, installato in XP.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 02:22   #7
tigerufo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
Notebook con Vista preinstallato

sto per acquistare un notebook (probabilmente un dell) con Vista già installato, ma vorrei installare xp su un'altra partizione dello stesso disco (non posso quindi utilizzare il metodo dei 2 dischi fisici separati uno dei quali viene fisicamente disconnesso quando si installa l'altro sistema operativo).
In questo caso dovrei fare in questo modo:

1. Con acronis (disk director suite 10 immagino) installato in Vista creo una nuova partizione primaria (o è meglio uno spazio non allocato?)

2 sempre con acronis rendo hidden la partizione con Vista

3 riavvio il notebook con il cd di Xp inserito e lo installo sulla nuova partizione.
Poichè ho reso hidden la partizione di Vista l'installazione di XP è completamente indipendente

4 quando riavvio parte XP dove installo Partition magic 8 (che non funziona su Vista) con il suo Boot manager

5 al successivo riavvio mi compare la schermata con il boot manager di partition magic 8

Ho capito bene?

Quale altro boot manager installabile anche su Vista posso usare?

Grazie

Tiger
tigerufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:56   #8
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Ti rispondo in base alla mia esperienza diretta: infatti uso Vista sulla partizione primaria #3 del disk0 (bootdisk) del PC2 in firma, con Windows XP installato su partizione primaria #1 e Windows 2000 su partizione primaria #2.

Poi il boot gestito all'avvio dal BootMagic 8 installato su Windows XP

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo Guarda i messaggi
1. Con acronis (disk director suite 10 immagino) installato in Vista creo una nuova partizione primaria (o è meglio uno spazio non allocato?)
Certo, ridimensioni l'attuale Vista (fatti una immagine con Acronis TrueImage, preferibilmente su dvd).

Puoi creare una partizione primaria o lasciare lo spazio vuoto: poi all'avvio di XP, fai cancellare a XP la partizione, gliela fai creare nuova e partizionare in FAT32.

FAT32 se vuoi installare BootMagic, che non si installa su NTFS.

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo Guarda i messaggi
2 sempre con acronis rendo hidden la partizione con Vista
certo, importante sennò l'installazione di XP va ad interferire con Vista

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo Guarda i messaggi
3 riavvio il notebook con il cd di Xp inserito e lo installo sulla nuova partizione.
Poichè ho reso hidden la partizione di Vista l'installazione di XP è completamente indipendente
ok

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo Guarda i messaggi
4 quando riavvio parte XP dove installo Partition magic 8 (che non funziona su Vista) con il suo Boot manager
Quì non sono d'accordo: lascia stare PartitionMagic che utilizza un geometria di partizioni completamente incompatibile con Vista. Installa lo stesso DiskDirector Suite in XP e installa solo il Bootmanager, BootMagic
Configuri BootMagic dopo averlo installato

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo Guarda i messaggi
5 al successivo riavvio mi compare la schermata con il boot manager di partition magic 8
ok, ti compare la schermata di selezione del bootmanager

Quote:
Originariamente inviato da tigerufo Guarda i messaggi
Quale altro boot manager installabile anche su Vista posso usare?
Anche se Power Quest non esiste più, fù assorbita dalla Symantec, secondo me il BootMagic è il bootmanager migliore, lo uso ormaio da anni.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 09:37   #9
tigerufo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
Grazie patrik_in

Grazie per la risposta molto precisa.
Non ricordo bene, ma mi sembra di capire dalla tua risposta che Bootmagic si può installare da solo in fase di installazione del pacchetto partition magic 8, basta scegliere l'installazione di bootmagic ? se no dove lo trovo (come avrai capito ho partition magic 8)
Un'ultima cosa
Sempre in Partition Magic 8 c'è PQboot (che è poi un file pqboot32.exe, che preleverei da una installazione di Partition Magic 8 che ho su un altro computer, a meno che anche questo non si installa separatamente dal pacchetto Partition Magic 8) che lanciato apre una finestra DOS dove puoi scegliere il sistema operativo da lanciare, che dovrebbe fungere anche in NTFS.
Se funziona anche in Vista (basta un collegamento sul desktop al file pqboot32.exe) eviterei un bootmanager all'avvio che può essere antipatico e un problema quando decidessi di togliere XP.

Grazie ancora
Tiger
tigerufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:17   #10
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Sul cd di PartitioMagic 8, c'è una directory chiamata BTmagic in cui è presente il setup del bootloader.

Per quanto riguarda il pqboot, utilissimo programma, però la versione che conosco è la versione dos pqboot.exe, presente sempre in partition magic, che io uso su floppy di avvio dos per rendere rapidamente attive o hidden le partizioni.

Sullo stesso floppy uso il programma mbrwork, che fa backup del mbr dei vari dischi e che molte volte mi ha tirato fuori dai guai.

Non so se il pqboot32.exe funziona da solo, al di fuori del paccheto partition magic.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 17:52   #11
savethebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3032
sfrutto anche io questo 3d!
patrik vorrei farti alcune domande:

se io dopo aver fatto quel procedimento volessi ripristinare l'immagine della partizione di hd contenente vista o xp? devo mettere hidden quella che non sto ripristinando?
__________________
ho concluso scambi con: Nero81, DarKiller, Boss87, axion87, MarianoBigStar, FENZ , berger81 , principino84, tancrozio, solifuge, fede1984, pro-bo, Air-GT, tymmy, Chicco#32, dario amd, pier.3dnow, Oaichehai, darton, fabio356, tohni, lancillo1, xkettox85, paki, nic85, Cippo Cippo, jonny32, beltipo, giorgio156c,giangy11, s5otto, andreadam, Tony_Montana91, bosstury, oispob (e altri che non ricordo )
savethebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 18:33   #12
patrik_in
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da savethebest Guarda i messaggi
sfrutto anche io questo 3d!
patrik vorrei farti alcune domande:

se io dopo aver fatto quel procedimento volessi ripristinare l'immagine della partizione di hd contenente vista o xp? devo mettere hidden quella che non sto ripristinando?
Scusa, non ho capito bene, anche io uso fare immagini delle due partizioni, xp e vista, e salvarle su altro hd.

Se stò in XP, posso fare immagine (Acronis true image 10) di XP, partizione attiva, e di Vista, partizione hidden.

Se invece voglio fare il restore, allora da xp posso fare il restore di Vista sulla sua partizione oppure, da dentro Vista, posso fare il restore di XP sulla sua partizione dedicata.

Quindi non il restore diretto sul sistema operativo attivo, a meno di non preparare partizione dedicata rescue che evito di fare.

Oppure partendo con il cd di boot che Acronis permette di realizzare, quindi partendo da dos, posso fare backup e restore di qualsiasi sistema operativo indipendentemente dal fatto che sia attivo.

Poi è il boot manager che si preoccupa di rendere hidden o attiva la partizione da avviare, in base alla scelta fatta al boot.
patrik_in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 19:06   #13
tigerufo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
Restore di immagine acronis su Seria Ata

Scusate se intervengo ancora per chiedere:

-notebook con vista preinstallato su hard disk serial ata (ormai tutti i notebook in vendita hanno dischi di questo tipo, magari 2 in raid), con acronis creo uno spazio non allocato sull'hard disk

- ripristino un'immagine di XP (è un'installazione ottima) derivante da un altro PC con disco fisso EIDE nello spazio non allocato

- so che se il notebook avesse un disco EIDE avrei buone probabilità che XP possa partire

ora la domanda:

-poiché XP non ha i driver serial ata nativi non dovrebbe partire. C'è qualche trucco magari con un floppy con i suddetti driver per dare a XP i suddetti driver?

Grazie

Tiger
tigerufo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2007, 21:31   #14
acabo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Messina Nord
Messaggi: 117
Io ho installato per primo vista, su drive: C ed Xp su Drive : D. Il problema era che all' avvio non mi faceva il boot, ed avviava solo XP.
Ho risolto nel seguente modo: Ho rimesso il disco di installazione di vista ho selezionato ripristina, ripristina problemi di avvio, dopodichè è partito vista e non xp. A questo punto grazie ad un programmino semplicissimo, EasyBCD 1.52 con google lo trovate subito, dopo averlo installato ho eseguito i seguenti passaggi: avviarlo andare su configure Boot – Save – Save , Poi andare su Add/Remove – Version – Windows XP – Drive: D – Name XP – Add – Save. Ed il gioco è fatto. Spero che questo vi possa servire. Ciao
__________________
Case – Enermax Chakra Monster Fan - Motherboard - Asus P5W-DH Deluxe - Alimentatore - Tagan U35 600W Eaxycon XL - CPU - Intel Core2Duo E6600 - RAM Corsair - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz [4-4-4-12] - Scheda Video ATI Radeon X1900GT - Dissipatore Zalman 9500 - 2 HDD Western Digital Raptor 74gb [raid0] - HD Western Digital Caviar SE 320GB 16MB SATA-II - HD Maxtor 6Y120LO - Masterizzatore DVD Pioneer DVR110d - Monitor 19" ASUS PG191
acabo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v