Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2007, 08:11   #1
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
acquisto primo telescopio:consigli

volevo acquistare un telescopio per la prima volt ma non sono per nient esperto in materia.La mia indecisione(data dal budget basso)è tra questi modelli che ho trovato da un ottico:
bresser Messier Newton N-130 MON1 euro 279
Caratteristiche tecniche:

Configurazione ottica: Riflettore newtoniano

Diametro Obiettivo: 130mm

Lunghezza Focale: 1000mm

Ingrandimento massimo teorico: 260x

Rapporto Focale: F/7.7

Potere risolutivo (arc.sec): 1.06

Magnitudine limite teorica: 11.5

Oculari 31.8mm: PL 10 (100x), PL 12.5 (80x), PL 25 (40x)

Cercatore 6x30

Lente di Barlow 2x

Peso 17 kg

-bresser Pluto 114 EQ euro 180
Caratteristiche tecniche:

Configurazione ottica: Riflettore newtoniano

Diametro Obiettivo: 114mm

Lunghezza Focale: 500mm

Ingrandimento massimo teorico: 200x

Rapporto Focale: F/4.4

Potere risolutivo (arc.sec): 1.2

Magnitudine limite teorica: 10.5

Oculari 31.8mm: K25, K9, K4

Cercatore LED

Lente di Barlow 3x

Raddrizzatore per immagini terrestri (1.5x)

Bussola

Software Carte du ciel

Peso 8 kg
quale mi consigliate?se avete altri modelli proponeteli
ho provato a postare in questa sezione perchè non so dove altro postare questo 3d
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 08:38   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Ti suggerisco un sito piu' specialistico:
http://www.trekportal.it/coelestis/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2007, 10:13   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13919
i riflettori sono degli ottimi "tuttofare"...

il 114 è l'entry level, con un 150 lavori bene

occhio che alcuni (con un prezzo maggiore) offrono anche una motorizzazione decente e un computer per il relativo comando.

se sei di Milano (o in zona) ti consiglio un giro da Miotti Ottica in Piazza Grandi
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 08:31   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Io ti consiglierei di iniziare con un rifrattore, con i riflettori è facile avere problemi di allineamento degli specchi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 18:44   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ti suggerisco un sito piu' specialistico:
http://www.trekportal.it/coelestis/
Quote:
Originariamente inviato da Marcopc90 Guarda i messaggi
quoto..mi trovi nel forum indicato...li ti sapremo dare maggiori indicazioni...
Questo però è spam.
Si tratta di un portale specialistico, quindi passa, ma non è un tipo di comportamento corretto (e mi sembrava di averlo già detto)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 07:42   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Questo però è spam.
Si tratta di un portale specialistico, quindi passa, ma non è un tipo di comportamento corretto (e mi sembrava di averlo già detto)
beh, io non lo conoscerei neanche il forum di HWU, se qualcuno su un altro forum non mi avesse mai postato il suo link...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 14:50   #7
Giusnico
Senior Member
 
L'Avatar di Giusnico
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pedara (CT)
Messaggi: 773
Devi tenere conto del fatto che per avere risultati apprezzabili nell'osservazione sia di oggetti deep sky che di oggetti planetari, devi superare i 150 mm di obiettivo, possibilmente 200 mm.
Giusnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v