|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: no, campagna, ma a volte roma
Messaggi: 297
|
HD USB2 esterni alimentati via USB
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno aveva esperienza con HD esterni USB2 alimentati via USB stessa. In particolare volevo sapere se esistono modelli abbastanza capienti e veloci da poter essere usati per cose impegnative tipo grafica e video. Nessuna esperienza in proposito? grazie in anticipo ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Gli HD esterni USB2 alimentati via USB don dischi da 2,5" e girano a 5400 rpm (stanno uscendo ora i primi 7200). Quindi non sono un mostro di velocità. Anche la capienza è limitata: 120-160GB max. Se vuoi fare cose impegnative tipo grafica e video ti conviene andare sugli esterni da 3,5" con alimentazione esterna. E se vuoi avere un buona velocità prendere un box esterno con interfaccia FireWire (standard IEEE - 1394) oltre alla classica Usb2.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.










Dell 9400 C2D 2GHz - WUXGA1920x1200 - RAM2GB667 - HD200GB7200 - eSata 320GB7200 - nVidia7900GS - Dual boot Vista/ OS-x86 









