Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2007, 23:30   #1
skynet01
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
VISTA gratis per gli studenti con Microsoft Campus Agreement

Vantaggi licenza Campus per l’Ateneo:

• Semplificazione procedure di installazione: La licenza Campus permette di installare i prodotti con un unico codice per tipologia di prodotto senza dover attivare ogni installazione separatamente, saltando quindi la procedura di attivazione del prodotto. I codici verranno forniti dalla Direzione Sistemi informativi a ciascun Direttore di Dipartimento, che a sua discrezione, potrà fornirli alle persone incaricate della gestione e aggiornamento del parco PC dipartimentale.
La licenza è aperta.

• Semplificazione manutenzione e aggiornamento: con la licenza Campus l’Università ha diritto alle ultime versioni del software o a qualsiasi precedente.

• Semplificazione gestione software: per i PC di nuova acquisizione non è necessario acquistare nuove licenze relativamente a Office, perché si possono utilizzare quelle Campus.

• Diritto di Work at Home: il personale docente e non docente può utilizzare a casa i prodotti principali dell’abbonamento (per scopi legati all’attività lavorativa).

Di seguito alcune indicazioni sull’uso e la distribuzione dei prodotti in oggetto:

Come verrà distribuito il software al personale docente e non docente?

Il software ottenuto in licenza attraverso Campus Agreement verrà distribuito al personale docente e non docente mediante un Sistema di estrazione dei CD: i supporti originali verranno caricati su un server a cui potrà accedere il personale qualificato e - previa identificazione (user id e password) – si potrà estrarre un’ immagine del CD per poi farne le copie necessarie ad aggiornare i PC.
Non è possibile eseguire copie del software per la distribuzione a studenti o per l’utilizzo Work at Home. I CD per l’utilizzo Work at Home sono disponibili per l’acquisto presso i rivenditori.


-------------------------

In caso di sottoscizione dell’Opzione Studenti i diritti d’uso delle licenze Campus sono così regolamentati:


Distribuzione del software agli studenti

Per distribuire il software agli studenti con licenza è possibile procedere

1. Per ogni studente autorizzato distribuire una copia di ogni CD-ROM.


L’utilizzo del software da parte degli studenti è disciplinato dai termini e dalle condizioni del contratto di licenza. Gli studenti sono autorizzati esclusivamente a utilizzare il software per il periodo di validità dell’abbonamento, di norma 3 anni.
L’Università è tenuta a comunicare i diritti d’uso del software agli studenti al momento della distribuzione del software. Nella sezione dei termini e delle condizioni del Master Campus Agreement (Contratto Microsoft Scuola e Università) sono riportate le linee guida per il rispetto delle norme contrattuali da parte dell’Università. Se l’Università si attiene a tali linee guida, non potrà essere considerata responsabile in caso di mancata rimozione del software da parte degli studenti.

Opzione di riscatto (buy-out) per la Licenza Studente
L’ateneo può decidere di convertire le licenze studente temporanee in licenze perpetue, ovvero licenze di proprietà dello studente, esercitando l’opzione “buy-out”, in modo che gli studenti non debbano disinstallare il software. Se si decide di esercitare questa opzione, è necessario acquistare un quantitativo minimo di 10 (dieci) licenze per prodotto. Inoltre, le licenze perpetue potranno essere consegnate solo a studenti coperti ai sensi dell’Opzione Studenti e non potranno essere utilizzate da altri.

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


In poche parole. Il campus agreement NON è il progetto microsoft per studenti MSDN.

Qualsiasi dipartimento potrebbe aderire al Campus agreement pagando una cifra di euro irrisoria e prendendosi cosi le licenze windows e office. Chiedete al vostro dipartimento se ha aderito all'iniziativa ! Certi dipartimenti non aderiscono per mancata conoscenza (ignoranza) ....fategli presente l'iniziativa !

La licenza è OPEN, aperta. Cioè è un codice UNICO che permette di installare la copia di windows e di Office su tutti i pc del docente / dottorando (per scopi di lavoro e nel tempo stabilito da contratto) senza problemi di "attivazione". Il codice è valido per tutte le copie.

Se non siete docenti , esiste l'opzione studenti. Chiedete al vostro dipartimento di aderire al Campus agreement e di inserire l'opzione studenti. (per loro non costa quasi nulla l'iniziativa...)

Gli studenti possono cosi utilizzare il software sui loro pc con il codice licenza campus agreement, per il tempo normalmente di 3 anni. I 3 anni sono prorogabili... o si può richiedere l'acquisto e quindi si riceverà un codice nuovo personale illimitato.

Cmq dopo i 3 anni , il software NON si disattiverà , ma essendo scaduto il contratto si deve essere consapevoli di essere nell'illegalità e si deve disinstallare manualmente il prodotto. (o richiedere l'acquisto al dipartimento)

Oggi sono disponibili per il download con licenza microsoft Campus :

Windows Vista Business 32bit upgrade italiano

Microsoft Office enterprise 2007 (inglese)

In futuro verrà implementata la versione italiana di Office e la versione completa di Vista.

Il server per il download è un server ad accesso esclusivo del docente, oppure con l'opzione studenti, ad accesso tramite password SOLO dall'università, essendo in una rete interna.

Non è possibile scaricare il software o avere il codice unico FUORI dall'università.


La maggior parte dei professori NON sa niente del campus agreement anche se il loro dipartimento ha aderito al programma. Un po per ignoranza un po perchè l'informazione dentro i dipartimenti è scarsa.

Informatevi !

Ultima modifica di skynet01 : 18-03-2007 alle 23:34.
skynet01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v