|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
come mai l'opteron 170 costa quasi 100 euro in più del 3800+ x2 e ha stessa velocità?
Ciao ragazzi, non ho ancora capito come mai ci sono quasi 100 euro di differenza di prezzo tra questi due processori, dato che nei bench risulta che l'opteron 170 e l'athlon 64 3800+ dualcore hanno praticamente gli stessi risultati (anzi addirittura facendo un Cinebench 2003 risulta che il mio opteron 170 è leggermente più lento del 3800+ X2).
Quindi mi chiedo: come mai questa enorme differenza di prezzo? Il processore Opteron 170 come il mio costa 190 euro mentre l'athlon 64 3800+ X2 lo si trova a poco meno di 100 euro. C'è qualcosa che non so e magari ci sono delle ragioni per le quali l'opteron 170 costa molto di più? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Penso che cambi la memoria cache.. L'opoteron è un procio da server..
Correggetemi se sbaglio...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
non è che stai guardando un 3800 per am2?
comunque gli opteron sono cpu da server, più selezionate |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
|
perchè oramai non esistono più i 3800x2 939 ... ecco perchè non puoi fare questo confronto ... se prendi un am2 non sono comparabili come prezzi ...
poveri noi sfigati con il 939 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
la differenza di prezzo è dovuta in minima parte ad un fatto oggettivo, cioè la quantità superiore di cache L2 dell'opteron rispetto al 3800+ X2, mentre il resto è dovuto alla "fama" che si è creata attorno all'opteron circa la sua overcloccabilità; infatti, essendo cpu per server, destinate quindi ad utilizzi particolarmente gravosi e continuativi, dovrebbero provenire dalle parti migliori dei wafer in silicio a garanzia di una migliore resa. molti rivenditori hanno marciato sopra questa cosa proponendo gli opteron a prezzi notevolmente superiori rispetto al loro reale valore di mercato,e con l'uscita di produzione del socket 939 la situazione è addirittura peggiorata, tant'è che vengono venduti quasi fossero pezzi rari.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Ciao a tutti voi e grazie per le vostre preziose risposte, si comunque quello che ho visto sul web era socket AM2, esatto, e costava la cifra che ho detto nel primo post. Adesso ho guardato invece per un 3800+ Dual-core per socket 939 e costa 140 euro!
A quanto ho capito allora è un discorso come tra l'AGP e il PCIe cioè che le VGA agp cosano di più e le PCIe di meno, quindi sono solo fatti commerciali..... Tra il 3800+ X2 e l'opteron 170 entrambi socket 939 ci corrono solo 50 euro, e l'opteron 170 ha il doppio della cache L2, quindi ci può stare la differenza di prezzo. Poi se mi avete detto che l'architettura dell'Opteron è molto buona la differenza di prezzo ci sta ancora di più.... ho capito bene ciò che volevate farmi capire? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
esatto.
comunque sui 939 c'è parecchia speculazione in giro, purtroppo.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
In quanto all'overclock, si è vero so che questo Opteron salirebbero tantissimo........ ma ho una MOBO molto scarsa per l'OC Pensa che al massimo stabilmente arrivo a portarlo solo a 2.46 Ghz, alzando l'FSB solo fino a 245, se lo alzo oltre si blocca windows e fa strisce ambigue.... E so che questo procio potrebbe fare anche 3.00 Ghz con buone MOBO per l'OC. In pratica riesco a portarlo massimo alla potenza di un athlon 64 4800+, che non sarebbe poco, però ho notato che anche a 2.46 Ghz non è mai stabilissimo e so che non è colpa del processore, ma di questa MOBO! Peccato che mi sono sempre ritrovato a comprare processori con il moltiplicatore bloccato verso l'alto, altrimenti se lo avesse avuto sbloccato penso che in questo caso la MOBO non avrebbe influito più di tanto sull'OC (correggimi se sbaglio) |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
Comunque a 2.46 Ghz non è che dia problemi, solo che ad esempio se faccio il PC mark 2004 alla fine non mi fa vedere il risultato e succede come se io lo avessi interrotto anche se in realtà non lo interrompo...... se rimetto il processore a default invece il risultato lo fa vedere. Quindi si a 2.46 Ghz è stabile, ma non del tutto se ci sono questi scherzetti.... |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Quote:
Intorno agli Opteron è stata creata una verità un po' eccessiva direi come spesso accade... Per un acquisto tra un Opteron 170 ed un X2 3800+ attualmente sceglierei il secondo... sono comunque CPU su socket 939 e quindi destinate nel tempo a lasciare la scena... meglio risparmiare un pochino... la differenza prestazionale overclock a parte praticamente è inesistente... |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
Però: le frequenze tra il 3800+ X2 e l'Opteron 170 sono identiche, quindi a parità di frequenza hanno potenza più o meno uguale, però c'è anche da dire che per quanto riguarda la cache L2 l'Opteron 170 ne ha il doppio rispetto al 3800+ X2 quindi facendone usi tipo server è meglio l'Opteron credo... C'è da dire che il prezzo del 3800+ X2 è di 50 euro inferiore all'Opteron 170, quindi bisogna un po' vedere che usi si deve fare. Se si usa il processore sun un PC per fare da server meglio l'Opteron anche se costa di più, se invece si usa il PC per tutti gli altri usi meglio il 3800 X2, poiché si risparmiano 50 euro e si ha lo stesso risultato di un Opteron 170 (in questi altri usi). Nel mio caso forse avrei fatto meglio a prendere un 3800+ X2, tanto purtroppo con l'OC non posso far salire questo più di tanto. Il 170 sarebbe meglio per l'OC del 3800+ X2, ma ho una MOBO davvero scadente per l'OC. Ultima modifica di lightjay2000 : 15-03-2007 alle 20:57. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3595
|
Ciao lightjay2000,
sì la scheda madre gioca sicuramente un ruolo importante nell'OC come anche la RAM Quello che volevo dire io è che ogni CPU risponde in modo diverso all'OC e non è vero che tutte le CPU Opteron danno risultati eccellenti in OC La frequenza è la stessa dell' X2 3800+ Effettivamente la differenza sta nella cache ma come hai detto è difficile accorgersene nell'uso quotidiano anche intenso... Ad ogni modo OC o meno hai una buona CPU |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1494
|
Quote:
Ciao, sì è vero, ogni CPU ha una storia a sé, poiché ogni Core è unico in se stesso Si anche le RAM ovviamente giocano un ruolo importantissimo Anche a default comunque, come anche hai detto te, tanto di cappello a questa CPU Opteron... nonostante ho poca RAM si fa sentire molto il dual-core, e si fa sentire perfino all'avvio di Windows: se lo disattivo infatti è molto più lento il caricamento di Windows. Già dall'avvio si sente, nel resto poi si vede proprio che c'è Ad ogni modo la maggiore cache quando userò la CPU per usi pià elaborati, mi farà sempre comodo |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.





















