Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2007, 13:00   #1
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Google AdWords/Analytics Stats, ridicolo (include possibile "fix")

Quanti di voi si sono mai chiesti se, e quanto, le statistiche di AdWords/Analytics sono affidabili?
Chi non si e' mai posto il problema, faccia una ricerca per la rete, trovera' una marea di persone che non si spiega come quasi sempre le statistiche raccolte da questi due strumenti non trovino riscontro in una analisi dei logs del/dei webserver(s), o con altri strumenti ritenibili affidabili.
Spesso si parla di differenze assurde, del tipo (ricerche fatte da me in rete e che voi potreste facilmente ripetere) percentuali fino al 50% di valori piu' bassi o piu' alti, a seconda dei casi, dei valori rilevabili in locale con altri strumenti di analisi.
Da noi, in particolare, era stato rilevato che le statistiche di AdWords evidenziavano un numero di bookings piu' alto, anche di molto, del numero reale giornaliero (siamo uno dei piu' grossi gruppi nel settore turismo, con attivita' principalmente su internet con una marea di siti ecc) - motivo per cui ero stato coinvolto nella cosa dal punto di vista tecnico.
Naturalmente l'azienda investe una marea di soldi nella pubblicita', in misura di cio' che questi strumenti di tracking rilevano, quindi potete immaginare lo spreco di soldi con numeri non esatti poiche' naturalmente si faceva uso dei valori di conversione ecc di Google sulle campaigns ecc.
Bene, dopo una attenta indagine che ha interessato direttamente anche people @Google ma anche @Spannerworks per Aperture, e @Yahoo per Overture, abbiamo verificato che ci sono GROSSI problemi di affidabilita' in termini di numeri rilevati, qualora il tracking venisse adoperato in siti che girano su cluster con molti web servers in load balancing.
Gli addetti ai lavori sapranno (e ne conosceranno immagino anche il perche'), che strumenti come AdWords, Analytics, Aperture, Overture, ecc. utilizzano una immagine "fake" nel codice delle pagine del sito da tracciare, immagine la cui src serve a passare dei dati al sistema di tracking di Google, Yahoo, ecc.
Per capire dunque il perche' di quei numeri cosi' sballati (una volta verificato che il tracking venisse utilizzato correttamente ovunque), ho creato nei giorni scorsi una semplicissima applicazione di tracking interna che pero' adopera lo stesso sistema usato da Google e compagnia. Risultato: numeri corretti sul server di sviluppo (senza load balancing, unico server), mentre numeri sballati anche in questo caso sui server live col load balancing.
Ho poi provato a sostiture la immagine fake con un iframe. Risultato: numeri CORRETTI, anche live! Esatto numero di bookings corrispondente al numero di bookings registrati nel nostro sistema.
Ho provato poi anche a sostituire l'img in linea nell'html delle pagine, con del codice javascript che aggiunge una img via codice una volta che la pagina e' stata caricata. Stesso risultato, positivo.
Ho provato ad attivare ancora una volta l'immagine in linea nell'html come richiesto da Google, e bingo, stessi numeri sballati di prima. Alcuni booking registrati 1 volta, altri 4, altri 7, in un caso addirittura 21 records per un solo booking!
La cosa ridicola e' che se consideriamo che la maggior parte delle aziende che fanno uso di AdWords usano piu' servers in load balancing per ovvii motivi di traffico (di solito non sono proprio sitarelli, credo), non riesco a capire come mai in Google "non se ne siano accorti".
Strana cosa, considerando anche che chi fa uso di questi servizi, paga/investe in Google in misura delle statistiche riportate
:rollo:
Qui internamente abbiamo risolto la cosa nel modo che ho descritto, vi consiglio di fare altrettanto se vi trovate in una situazione di questo tipo.
In Google, parlano di analisi del problema, per ora. E i clienti pagano
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 01:21   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Questa cosa mi da da pensare, visto che anche questo sito e portale, in load balancing, usano google analytics; e l'analisi dei risultati presta il fianco a questo tipo di polemiche...

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v