|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20366.html
VMware ACE 2.0 promette la gestione localizzata delle virtual machine e la possibilità di esecuzione anche da chiavetta usb. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Fico!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
bellissimo, anzi spettacolare...
Anziché portarmi in giro "solo" i documenti su chiavetta, posso portarmi in giro tutto il mio sistema operativo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
avere il pc di casa in tasca su chiavetta da 4Gb...però non ci dovrebbe essere bisogno dei drivers, se no, sai che casini ogni volta che trovi nuovo hardware!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 216
|
Non credo ci sia bisogno di driver:il sistema operativo virtuale vede l'hardware virtuale della macchina virtuale che non cambia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
Interessante, giusto per info esiste un software simile ma piu' ludico, che uso per portarmi in giro i giochi cosi' da non dovere avere installazioni sparse per ufficio casa ecc dei mie giochi. trovate infoqui. http://www.mojopac.com
ciao
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
x Apekos
![]() dove sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
magari è esagerato, ma oltre alla bassa velocità (non sempre ma in molti casi) nn ci sarebbe il problema dei limitati cicli di scrittura del SO?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
Strato 2: Sistema operativo host Strato 3: Hardware virtuale standard e sempre uguale per ogni macchina virtuale Strato 4: Sistema operativo guest più chiaro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Per le domande sui driver, faccio presente che alle macchine virtuali (non so bene come, vedi il post precedente per spiegazioni) ma non servono...
Ho personalmente copiato e incollato la stessa macchina virtuale su 4 pc diversi ed è partita tutte le volte senza la richiesta di nessun driver, o problema di compatibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 923
|
ciao a tutti. questo VMware è lento quanto il virtual pc della m$?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
beh.. ovviamente la velocità decente si ha solo sui proci che supportano la virtualizzazione....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 49
|
@ rusty71:
dipende da vari fattori, principalmente dal pc che usi e dalle "risorse virtuali" che assegni alla virtual machine che crei. In generale comunque ha delle prestazioni accettabili, chiaramente non è fatto per giocare in alta risoluzione ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
|
Secondo me servirebbe qualcosa di più simile a Thinstall , cioè una soluzione professionale che permetta di eseguire su una macchina host, sulla quale non si hanno tipicamente privilegi di amministratore (ufficio, portali pubblici, internet points etc), un congruo numero di applicazioni che tipicamente richiedono invece di essere state installate. Si lancia l'eseguibile dalla chiavetta USB e si ha a disposizione Word, Winamp, Visual Studio, Firefox con tutti i preferiti anche se nella macchina host non sono presenti.
L'ho provato ed è veramente impressionante, solo che occorre un po' di malizia per settarlo a dovere e un po' di semplicità in più non guasterebbe. Anzichè ricreare un'intera macchina virtuale con tutti i rallentamenti del caso, VmWare dovrebbe secondo me seguire la strada di Thinstall.
__________________
Neo :"sono morto?" Morpheus :"tutto l'opposto." |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 324
|
Dipende da cosa ti serve fare...
Io ho delle situazioni in cui mi va bene solo usare delle determinate applicazioni su un altro pc, mentre delle volte mi serve proprio avere a disposizione tutto il SO come dico io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
immagina di avere una macchina virtuale per provare tutte le porcherie che scarichi da internet senza paura che ti sputtanino il sistema su cui devi lavorare! immagina di testare la nuova applicazione che stai sviluppando su varie configurazioni software che si trovano tutte sulla stessa macchina fisica! immagina...quello che vuoi! le possibilità sono tantissime e non sarebbero fattibili con un approccio del tipo Thinstall! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
|
virtual pc 64 bit
a me il virtual pc di mamma ms,la versione 64 bit,va molto bene,mentre vmware mi dava problemi con ubuntu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
|
Uhm io invece ho visto e provato una cosa più interessante. Con "QEMU Puppy Linux" c'è la possibilità non solo di poter avviare una distribuzione Linux sotto una macchina virtuale ma addirittura poter fare direttamente il boot dalla chiavetta USB e di ritrovarsi con le stesse impostazioni indipendentemente dal boot!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
|
x 0rph3n
![]() grazie mille e complimenti x la macchina.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
l'unica limitazione che si aveva prima nel farlo era dovuta ai driver non P&P delle schede di rete virtuali di VMware.
avranno risolto utilizzando un particolare driver che fa' sentire la chiavetta usb come una periferica removibile "USB to LAN". ora bisogna solo aspettare di vedere se e' solo un applicazione sulla chiave (quindi usabile su tutti i flash drive in cirolazione) o si deve usare una particolare chiave USB che si interfacci come scheda USB to LAN con una memodia flash da usare come drive, che sarebbe una bella limitazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.