|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Termoli
Messaggi: 1470
|
Creare DVD, domanda
Salve ragazzi volevo porvi un quesito. Praticamente ho diversi file in formato AVI che ho ricavato importando dei video da una videocamera. Praticamente questi file sono circa 7-8 e tutti sui 300MB più o meno.
Il mio obiettivo è quello di creare un DVD con menù, capitoli, titoli ecc. in modo da avere tutti i file su un unico supporto (lasciando perdere la masterizzazione semplice dei file, visto che volevo fare una cosa un pò piu' "carina"). Ho provato a creare il DVD con vari programmi (Nero Visions 4, Win DVD Creator, Ulead DVD Workshop), ma con tutti come inserisco 2-3 file massimo, supero abbontantemente il limite dato dallo spazio disponibile su disco (4.7GB). Vorrei sapere se c'è un modo per mettere tutti i capitoli e creare il DVD senza dover usare più supporti, cioè senza che il programma "spalmi" file da 300MB su 1-1.5 GB come effettivamente questi software fanno. Al limite sarebbe utile anche l'utilizzo di diversi software, tipo uno per creare i menù e un altro per effettuare semplicemente una conversione, ma non conosco programmi in questo senso. Aspetto suggerimenti, ciaooo. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Se non hai problemi di qualità spinta, crei il tuo dvd senza badare alle dimensioni ma, invece di masterizzarlo, lo "dirotti" in una cartella sull'Hd.
Apri poi la stessa cartella con un prog. tipo Dvdshrink, gli fai "compattare" il tuo dvd e quindi lo masterizzi.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Termoli
Messaggi: 1470
|
Si, avevo già pensato a questa cosa, solo che volevo togliermi un dubbio, tipo io ci piazzo i miei video da 300MB e questo mi sforna un DVD da più di 5GB. Anche settando la qualità su minima, cmq la qualità del film viene o non viene alterata???? In cosa perde un file di 300MB che viene "spalmato" su 1.5GB e poi "ristretto" con DVD Shrink?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Mastermind06
Parli di Mb ma in effetti se vuo spostare da AVI a DVD è più importante parlare di qualità finale e durata complessiva dei video che si vogliono inserire nel DVD. Tieni conto che su un DVD si riesce a inserire, circa: - 100 minuti con qualità buona 5'500 Kb/s bitrate medio - 150 minuti con qualità decente 3'800 Kb/s bitrate medio - 210 minuti con qualità sufficente 2'700 Kb/s bitrate medio - 240 minuti con qualità ai limiti della decenza 2'400 Kb/s bitrate medio Ovviamente per riuscire ad ottenere i migliori risultati con bitrate bassi è precluso l'uso di software di conversione "all in one" (programmo come Nero, ConvertXtoDvd, FAVC non consentono di ottenere risultati decenti). Vanno usati encoder evoluti e applicati filtri di correzione tramite AviSynth. Poi devi elaborare i file convertiti con un software di Authoring di tipo evoluto. Conclusioni, il lavoro non è poco, forse vale la pena di suddividere i tuoi filmati su più DVD, in questo caso dovresti solo effettuare l'authoring per inserire capitoli, menù e quel che più ti interessa. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Termoli
Messaggi: 1470
|
Ti ringrazio molto, sapresti indicarmi qualche software per iniziare a dare un'occhiata, al limite potrebbero servirmi per un lavoro futuro.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Per conversione in formato MPG, Dvd2Svcd con encoder CCE
Per authoring, DvdLabPro |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.










:









