Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2007, 20:10   #1
Zaxras
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
Linux ubuntu: chi mi da una manina?

allora:

ho installato ubuntu 6.06 lts (vabbè )

ora mi servono delle dritte su come usare questo linux qua

prima di tutto ho qualche problema con le partizioni:
io ho sia linux che windows nello stesso computer, e ho creato 5 partizioni: una da 1gb per swap di linux, un'altra da 30gb, per linux, un'altra da 30 per windows e una da 16 per i miei dati. ora io voglio condividere dati con linux e windows, quindi nella partizione da 16gb (D:, ma non ha importanza il nome) ho messo dati con windows, e vorrei leggere questi dati con linux, ma non ci riesco. ho letto su una rivista (PC open per essere precisi) che dovevo formattarla in fat32, e così ho fatto. nisba. cos'è, devo formattarla in NTFS?

altro problema. chi riesce a mettermi in testa dove e come trovare programmi (tipo audacity o il java plugin) per ubuntu e RIUSCIRE A INSTALLARLI. insomma io adoro i computer e pasticciarci dentro, ma mi serve un aiutino perchè, come direbbe uno in linguaggio comune: NON C'HO CAPITO 'NA MAZZA sull' installazione in Linux (che due maroni )

e poi

qualcuno mi da una dritta su una cosina oziosa? so che si può "personalizzare" il sistema operativo facendo anche in modo che quando lo lanci mandi un'immagine (non quella default d'ubuntu) ma un immagine scelta da te, e anche suoni scelti da te, insomma modificare il sistema operativo per fare in modo che abbia un apparenza scelta completamente dall'utente, insomma come per esempio lanciare ubuntu e vedere scritto (esempio ) sistema Zaxras 10.0
non sarebbe carino?
(sono stato un pò tanto vago in quest'ultima richiesta ma il succo dovrebbe essere stato capito. spero. altrimenti chiedete eh!)

Zaxras
Zaxras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 21:09   #2
[The Black]
Senior Member
 
L'Avatar di [The Black]
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1139
ma che formattare e formattare! ti basta montare la partizione con i dati usando la riga di comando! adesso non ricordo come si fa (sono ancora newbie) cerca con google
__________________
Concluso felicemente con: Rambo87 - lord_cianix
[The Black] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 21:34   #3
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
install webmin, un programma grafico di gestione

da li sa fare anche uno a 0
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 21:53   #4
Blackie
Senior Member
 
L'Avatar di Blackie
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
Prova a mettere Ubuntu 6.10, io lo usavo e non ho mai avuto problemi a leggere le partizioni Windows, per installare i programmi c'é la voce in uno dei menú della barra che dice AGGIUNGI/RIMUOVI PROGRAMMI, li scegli da una lista e si installano da soli.
Per il discorso della personalizzazione comincia a smanettare nei vari pannelli di controllo e farai giá parecchio.
Blackie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 21:53   #5
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Le partizioni in Linux vanno montate:
http://www.freebsd.org/doc/it_IT.ISO...t-unmount.html
http://linux.p2pforum.it/wiki/Guida_a_FSTAB

Per installare i pacchetti normalmente si usa il package manager..... Ubuntu usa APT, lo stesso di Debian
http://guide.debianizzati.org/index....%27_Apt_System
da qualche parte nel menu dovresti avere anche Synaptic, la GUI per APT, magari si chiama gestore pacchetti o qualcosa del genere... ora non ricordo

se non trovi il programma sui repositories allora ti tocca installarlo da sorgente
http://www.fis.uniroma3.it/CALCOLO_D...linux/al14.htm

Per l'ultima parte quello che vuoi tu non è una personalizzazione del sistema operativo ma del desktop
sono 2 cose diverse
http://www.gnome.org/learn/
http://www.gnome-look.org/
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:45   #6
Zaxras
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
Quote:
Per l'ultima parte quello che vuoi tu non è una personalizzazione del sistema operativo ma del desktop
sono 2 cose diverse
no, no, no.....
vedi, sai che quando parte Linux o Windows arrivano le immagini del login: con ubuntu, arriva logo e il testo "ubuntu"... allora queste immagini e testo vengono prese da una directory specifica. so che se si va in questa directory puoi sostituire ai file che hai come predefiniti (logo e testo) con altri file creati dall'utente ma con lo stesso nome, cosicchè quando va a pescare le immagini ecc. becca le tue. ecco, è questo che intendo, come si fa, so che si poteva fare con windows
ora per i programmi grazie ma non riesco a capire come usare i comandi di terminal, a cosa servono ecc. so che per installare i programmi bisogna utilizzare i comandi ma non ho ancora capito COME usarli
sto leggendo altri forum e articolini vari, vediamo se ci salto fuori
lo stesso per le partizioni, non c'è un comando che mi faccia automaticamente il mount o una serie di comandi che mi faccia sto favore???

scusate l'ignoranza ma sono ancora un n00b ( )

grazie a tutti

Zaxras
Zaxras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 21:39   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Allora, per l'immagine al login (quella che hai quando ti chiede username e password) dipende dal login manager, nel caso di Ubuntu GDM, il login manager di Gnome, puoi sostituire o modificare il tema.
http://www.gnome.org/learn/

Per i comandi da terminale apri un terminale e digiti il comando.... non vedo cosa ci sia di così tragico
...il problema può essere la conoscenza dei comandi e della sintassi, ma per quella ci sono le guide

L'automount c'è, basta configurare (da terminale ) l'apposito demone.....
fossi in te, finchè non c'hai preso la mano farei manualmente, così fai anche un po' di pratica

Linux da Zero (ho il link in firma) e la documentazione di ubuntu (ubuntu.org e wiki.ubuntu-it.org) dovrebbero bastarti per un po'
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2007, 19:34   #8
Zaxras
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3
WEEEE
non ho risposto da qualche giorno (scusate ma gli studi mi stanno esaurendo )

comunque: ora sono rientrato (graaaaaaazie a tutti) e ho provato a fare tutto quello che mi avete consigliato:

per il mount ci sono riuscito (non è tragico basta prenderci la mano infatti)

per linux da zero lo sto guardando e mi sta chiarendo molte cosuzzole che da tempo mi facevano arrovellare

per il login manager vada bene, grazie: non ne ero al corrente di tutto: meglio leggere un po in giro (grazie mille fugazzi )

un altro problemino tanto per tenervi in allenamento:

i file MIDI non riesco a leggerli: ho preso KMid che sarebbe proprio quello specifico, ma quando provo a aprire i file mi arriva:

"could not open /dev/sequencer.
probably there is another program using it"

che devo fare? c'è un software più specifico oppure è errore umano (mio?)

Zaxras
Zaxras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 20:44   #9
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
beh intanto se usi ubuntu scaricati easyubuntu, un software che installa x te le cose fondamentali, come codec e midi

Quello che intendi personalizzare e' lo splash di avvio del sistema, non quello del gdm, prova a cercare boot splash, o qualcosa di simile
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v