Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 11:14   #1
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
[Grafica] Cross-processing C41-->E6 e E6-->C41

ciao raga,

vorrei suggerimenti su questa prova di conversione in cross-p di una delle mie foto di Praga che avevo postato.

Il procedimento che ho seguito è stato quello di variare il profilo delle CURVE in RGB singolarmente...

Ho provato le 2 varianti E6 > C41 e il contrario, cosa dite... secondo voi sono corrette o vanno cambiati i parametri delle singole curve?

come al solito grazie a tutti e una birra...

ciauz

albe

1- ORIGINALE





2- E6 ---> C41





3- C41 --> E6

__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:57   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
I trascorsi analogici vengono a galla...
A me sembrano corrette. E delle due preferisco la C41 --> E6 , senza nulla togliere all'originale, molto "turistica" e ben satura.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 13:40   #3
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
ciao raga,

vorrei suggerimenti su questa prova di conversione in cross-p di una delle mie foto di Praga che avevo postato.

Il procedimento che ho seguito è stato quello di variare il profilo delle CURVE in RGB singolarmente...

Ho provato le 2 varianti E6 > C41 e il contrario, cosa dite... secondo voi sono corrette o vanno cambiati i parametri delle singole curve?
dichiaro pubblicamente la mia ignoranza
... cos'è una "conversione in cross-p"?
E6 > C41? (colpito, o affondato...?)
Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:06   #4
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
I trascorsi analogici vengono a galla...
A me sembrano corrette. E delle due preferisco la C41 --> E6 , senza nulla togliere all'originale, molto "turistica" e ben satura.
Ciao Aarn... lo sapevo che avresti risposto....
Beh ti dirò che anche io preferisco la conversione in E6 da C41 però mi chiedevo se, dal punto di vista colorimetrico erano corrette... grazie e... stasera niente birra...??

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
dichiaro pubblicamente la mia ignoranza
... cos'è una "conversione in cross-p"?
E6 > C41? (colpito, o affondato...?)
Ste
Ciao ste, una volta, quando si usavano le pellicole a colori e le diapositive, per svilupparle, il processo chimico era differente.. uno era il C41 e l'altro l'E6...

A quei tempi alcuni provavano ad invertire i bagni chimici di sviluppo per ottenere effetti particolari... oggi, in digitale si può 'simulare' questa operazione di sviluppo chimico 'invertito' utilizzando una variazione particolare delle curve...

ed è quello che ho fatto, seguendo dei parametri di partenza, e variando - leggermente - secondo il mio 'occhio' personale...

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:41   #5
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
A quei tempi alcuni provavano ad invertire i bagni chimici di sviluppo per ottenere effetti particolari... oggi, in digitale si può 'simulare' questa operazione di sviluppo chimico 'invertito' utilizzando una variazione particolare delle curve...

ed è quello che ho fatto, seguendo dei parametri di partenza, e variando - leggermente - secondo il mio 'occhio' personale...

ciauz

albe
Aaaaah ma allora sei proprio vecchio!

Pensa che io non "ciò" mai provato con le dia e non sapevo si potesse fare, però l'effetto sulla seconda è molto interessante, sembra una cartolina d'altri tempi, ha un suo fascino.

Bye e .... alla prossima Analcolico!!
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 15:32   #6
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da Solaxart Guarda i messaggi
Aaaaah ma allora sei proprio vecchio!

Analcolico!!
SENTI CHI PARLA...SENTI CHI PARLA....!!!!

eppoi.....ANALCOLICO.. A ME...!!!!!

ciauz...

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:18   #7
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
SENTI CHI PARLA...SENTI CHI PARLA....!!!!

eppoi.....ANALCOLICO.. A ME...!!!!!

ciauz...

albe
a quando una birretta? ho giusto una sete...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:26   #8
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
Ciao ste, una volta, quando si usavano le pellicole a colori e le diapositive, per svilupparle, il processo chimico era differente.. uno era il C41 e l'altro l'E6...

A quei tempi alcuni provavano ad invertire i bagni chimici di sviluppo per ottenere effetti particolari... oggi, in digitale si può 'simulare' questa operazione di sviluppo chimico 'invertito' utilizzando una variazione particolare delle curve...

ed è quello che ho fatto, seguendo dei parametri di partenza, e variando - leggermente - secondo il mio 'occhio' personale...
albe
grazie 1000, per la spiegazione!
... e anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo

(peró, se posso dare la mia opinione, devo dire che tutte e due
le varianti mi fanno molto cartolina lasciata lasciata al sole...)

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:45   #9
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
grazie 1000, per la spiegazione!
... e anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo

(peró, se posso dare la mia opinione, devo dire che tutte e due
le varianti mi fanno molto cartolina lasciata lasciata al sole...)

Ste
mentre per ottenere l'effetto seppia si lasciava la foto in bagni di viraggio per farle prendere la tonalità: da qui il termine "viraggio seppia"
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 16:49   #10
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
mentre per ottenere l'effetto seppia si lasciava la foto in bagni di viraggio per farle prendere la tonalità: da qui il termine "viraggio seppia"
Proprio così....
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 17:04   #11
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
mentre per ottenere l'effetto seppia si lasciava la foto in bagni di viraggio per farle prendere la tonalità: da qui il termine "viraggio seppia"
pensavo si mettesse in una pentola con seppie e piselli (Findus)...
infatti mi chiedevo perchè non virasse un poco anche al verde
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 17:08   #12
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
pensavo si mettesse in una pentola con seppie e piselli (Findus)...
infatti mi chiedevo perchè non virasse un poco anche al verde
è per via del dado, 'gnurant!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:33   #13
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
a quando una birretta? ho giusto una sete...
...quindi ci riproviamo?
Vogliamo fare venerdì prossimo? Verso le 17/18?
Magari con così poco preavviso...non ce la fai a trovare un'altra scusa...

In caso prepariamo pece e piume...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:46   #14
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
Ciao Aarn... lo sapevo che avresti risposto....
Beh ti dirò che anche io preferisco la conversione in E6 da C41 però mi chiedevo se, dal punto di vista colorimetrico erano corrette... grazie e... stasera niente birra...??



Ciao ste, una volta, quando si usavano le pellicole a colori e le diapositive, per svilupparle, il processo chimico era differente.. uno era il C41 e l'altro l'E6...

A quei tempi alcuni provavano ad invertire i bagni chimici di sviluppo per ottenere effetti particolari... oggi, in digitale si può 'simulare' questa operazione di sviluppo chimico 'invertito' utilizzando una variazione particolare delle curve...

ed è quello che ho fatto, seguendo dei parametri di partenza, e variando - leggermente - secondo il mio 'occhio' personale...

ciauz

albe
che sw hai usato? immagino PS
Con cosa hai "giocato"? esistono plugin o similari o hai fatto tutto con gli strumenti di default?

Chiedo perche' mi piace molto l'effetto "vecchia cartolina" che hai ottenuto
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 19:28   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
l'originale non è male come colori...

preferisco la 3 un po meno estrema nel viraggio. simula la luce del tramonto..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 23:24   #16
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
che sw hai usato? immagino PS
Con cosa hai "giocato"? esistono plugin o similari o hai fatto tutto con gli strumenti di default?

Chiedo perche' mi piace molto l'effetto "vecchia cartolina" che hai ottenuto
ciao m@n, sì ho usato PS2, ho fatto tutto con lo strumento 'curve' selezionando i tre colri RGB e creando una serie di curve: infatti in questo caso non è il valore numerico dei parametri, ma la 'forma' delle tre curve..

non è facile spiegarlo a parole devo postare le immagini dei tre valori... poi, come conclusione, ho lavorato un pò su contrasto e luminosità..

ciauz



Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
l'originale non è male come colori...

preferisco la 3 un po meno estrema nel viraggio. simula la luce del tramonto..

ciao mark, in effetti le seconda non piace molto neanche a me, ma sono partito da contorni delle tre curve differenti e vorrei appunto un parere.. eventualmente... se postate delle forme RGB per il viraggio E6 >C41 mi fareste un regalo... grazie

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson

Ultima modifica di simalan : 23-02-2007 alle 23:45.
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 02:49   #17
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
mi piaciono stè cose.. la 3 è molto carina.

ho provato anche io qualche tempo fa a fare una cosa simile con una mia foto.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=171700

su internet si trovano millemila versioni di questo cross process.. tra tutte io ne ho evoluta una secondo i miei gusti personali.
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 12:50   #18
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
mi piaciono stè cose.. la 3 è molto carina.

ho provato anche io qualche tempo fa a fare una cosa simile con una mia foto.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=171700

su internet si trovano millemila versioni di questo cross process.. tra tutte io ne ho evoluta una secondo i miei gusti personali.
Ciao Kimer... è stupenda... prima di tutto la foto che ha un taglio molto interessante e anche molto dinamica... con quel movimento di foglie...

poi soprattutto bellissimo il viraggio... senti ma è appena accennato rispetto a come ho virato la mia... non avresti le curve..?

compliments

ciauz

albe
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:10   #19
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
ora son di fretta, ma stase quando torno se mi ricordo te le posto.

cmq ti ringrazio
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:17   #20
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
La 3- C41 --> E6 sembra più credibile, anche se anche se le zone d'ombra sono
un pò pesanti, io le aprirei leggermente con luci/ombre di photoshop
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v