Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2007, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20281.html

Le future architetture con GPU e CPU integrate di AMD verranno costruite sia dal produttore americano che dalla fonderia taiwanese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 17:07   #2
melomanu
Bannato
 
L'Avatar di melomanu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
Beh, speriamo che questi progetti di "fusione" fra cpu e gpu siano il "futuro" dei pc. magari i puristi delle prestazioni storceranno un pò il naso, ma sinceramente spero che l'avvenire dei pc sia bassi consumi, basso rumore, spazi ridotti e credo che queste strade di integrazione possano dare la spinta giusta.
melomanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 17:12   #3
BlackLukeS
Member
 
L'Avatar di BlackLukeS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 282
se cosa di meno va benissimo! speriamo che questa soluzione vada nei notebook!
BlackLukeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 17:28   #4
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Cosi' finalmente di potra' fare encoding video usando in parte le potenzialità GPU di Fusion,

addio ai tempi biblici di conversione .............. è questa la mia speranza!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 17:50   #5
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Scusate, ma se ho capito bene si tratta di una soluzione multicore, in cui uno è CPU e uno e GPU?
Così facendo, oltre agli ovvi benefici di comunicazione nell'avere tutto in unico pezzo di silicio, si avrebbe però l'impossibilità di cambiare una parte (GPU o CPU), senza, nel contempo mantenere l'altra.

Se così fosse, imho, la vedrei come soluzione di massa a basso costo (anche magari per soluzioni performanti), ma non certo come soluzione per gli enthusiast, come li chiamano loro.

Sicuramente però in quest'ultimo caso potrebbe entrare in gioco l'altra tecnologia di AMD (di cui però non ricordo il nome [la grande , forse?]) che permette agli opteron su modo multisocket di avere coprocessori dedicati (magari gpu) direttamente collegati alla cpu.
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 18:51   #6
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da Ukronia Guarda i messaggi
Scusate, ma se ho capito bene si tratta di una soluzione multicore, in cui uno è CPU e uno e GPU?
Così facendo, oltre agli ovvi benefici di comunicazione nell'avere tutto in unico pezzo di silicio, si avrebbe però l'impossibilità di cambiare una parte (GPU o CPU), senza, nel contempo mantenere l'altra.

Se così fosse, imho, la vedrei come soluzione di massa a basso costo (anche magari per soluzioni performanti), ma non certo come soluzione per gli enthusiast, come li chiamano loro.

Sicuramente però in quest'ultimo caso potrebbe entrare in gioco l'altra tecnologia di AMD (di cui però non ricordo il nome [la grande , forse?]) che permette agli opteron su modo multisocket di avere coprocessori dedicati (magari gpu) direttamente collegati alla cpu.
Devi tener conto che le soluzioni Fusion non andranno certo a sostituire le soluzioni discrete di fascia media e alta, ma si affiancheranno o forse sostituiranno le gpu integrate nei chipset, con tutti i benefici prestazionali dovuti all'utilizzo del bus di comunicazione interno alla cpu (credo HTT) e di memoria tampone embedded ultra veloce.
Inoltre al cambio di CPU si avrà anche un relativo aggiornamento del comparto video integrato, IMHO a fine 2008 con prestazioni più che sufficienti per gestire anche flussi HD1080p. Sarebbe anche ora comunque che le schede video discrete (con il loro consumo abnorme anche in IDLE) venissero relegate al solo uso videoludico
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 18:52   #7
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Uhm, un APU, ovvero un multicore con core diversi tra loro però. Si, l'aspetto negativo è quello di dover cambiare tutta la cpu, però credo sia indirizzata al segmkento di chi non cambia hardware ( i notebook appunto)
Al tecnologia che dici tu è torrenza e l'idea della gpu su zoccolo credo sia fantastica anche se probabilmente le prestazioni saranno cmq inferiori rispetto ad una scheda dedicata, ma è tutto da vedere
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 19:15   #8
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Al tecnologia che dici tu è torrenza e l'idea della gpu su zoccolo credo sia fantastica anche se probabilmente le prestazioni saranno cmq inferiori rispetto ad una scheda dedicata, ma è tutto da vedere
Torrenza, giusto!! La grande è il TC di Intel; è vero

Io la vedrei bene per sostituire le schede video di fascia medio-alta, naturalmente ci vorrebbero i socket di memoria dedicata.

Quote:
Originariamente inviato da enjoymarco
Inoltre al cambio di CPU si avrà anche un relativo aggiornamento del comparto video integrato, IMHO a fine 2008 con prestazioni più che sufficienti per gestire anche flussi HD1080p. Sarebbe anche ora comunque che le schede video discrete (con il loro consumo abnorme anche in IDLE) venissero relegate al solo uso videoludico
Su questo concordo
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 19:23   #9
mestesso
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 253
Mah non vedo il problema anzi penso che sia il futuro... immaginate un bel UMPC che vi portate in giro, e appena siete a casa infilate una bella nVidia 45800GT nella presa PCI-E 16x esterna così da poter giocare ad Half-Life 8 Fourth Episode fluidamente .
Il mio commento è volutamente ironico ma credo che siano queste le potenzialità che ci offriranno le tecnologie in futuro.
mestesso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 22:43   #10
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
pensavo si parlasse di rasoi...
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 07:47   #11
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Beh, il bus HT nella versione 3.0 ha più banda anche del PCIEx 2.0 e se implementato con la coerenza, consente un accesso diretto e trasparente alla cache della CPU... Inoltre si potrebbe avere meno latenza, pochè per AMD attualmente c'è un bridge tra PCIEx e HTT e per INTEL c'è il North Bridge e l'FSB (CONDIVISO CON LA RAM e non dedicato come per AMD) che separa la GPU dalla CPU...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 08:59   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7907
in sostituzione delle schede video integrate nel chipset sarebbe una figata. Ora sono una palla al piede anche senza giocare.
Pensa alla ram condivisa come viene fatto ora o come sarà passando direttamente dal controller integrato nella cpu. Poi le frequenze qualche centinaio di Mhz passeranno a quelle delle cpu che sono almeno 2Ghz.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2007, 14:06   #13
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Siamo sicuri che una cpu fusion non potrebbe entrare nel mercato enthusiast? Credo che una cpu fusion potrà comunque lavorare in accoppiata con una scheda video discreta. Supponiamo un sistema con gpu integrata nel processore + scheda video discreta esterna: un ipotetico gioco sviluppato con le contropalle potrebbe usare la gpu discreta per la grafica e la gpu integrata per la fisica, alla faccia di Ageia e simili .
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1