Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2007, 03:11   #1
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Carriera in società di consulenza strategica medio-piccole

Quali sono solitamente gli stipendi nella consulenza strategica e direzionale, in società di consulenza di piccole dimensioni (quindi non multinazionali, ma qualcosa che ti permetta di lavorare anche in città come Firenze, Cagliari, Trieste, Modena, senza doverti trasferire a Milano o Roma):

- Appena assunti
- Dopo 2/3 anni
- Dopo 6/7 anni
- Dopo una dozzina d'anni

Parlo degli stipendi mensili lordi MEDI.


Inoltre, per i più informati:

1. Quale sarebbe il percorso ideale per entrare in queste società di consulenza?
2. Quali sono gli ambiti e le specializzazioni più richiesti?
3. Un master è utile?
4. Ha senso fare il concorso per diventare commercialista oppure sarebbe una perdita di tempo?
5. E' una buona idea partire da un impiego in queste società, nell'ottica di mettersi in proprio il prima possibile?
6. Dopo quanto tempo, generalmente, si hanno le competenze e le conoscenze necessarie per mettersi in proprio?


Grazie a tutti
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 06:10   #2
jgfx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 33
ma non sarebbe meglio se invece di darti pena a pensare agli stipendi migliori a cui puoi ambire incominci a darti da fare sul serio senza porti problemi e seguendo quello che ti piace fare?
jgfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 08:00   #3
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
bisognerebbe aprire un thread SEGHE MENTALI [OFFICIAL THREAD]

ma pensa a studiare...che tanto ancora ne manca di tempo....
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 10:34   #4
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da jgfx Guarda i messaggi
ma non sarebbe meglio se invece di darti pena a pensare agli stipendi migliori a cui puoi ambire incominci a darti da fare sul serio senza porti problemi e seguendo quello che ti piace fare?
Sì, ma se non avevo interesse a saperli, non avrei aperto un post. Ultimamente mi piace la consulenza, quindi sono curioso di conoscere gli stipendi medi del settore
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 17:23   #5
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
quanti hanni hai e che studi fai?
fai eco? bene comincia a pensare che in italia devi concorrere con quel mare che esce dalla bocconi, che oltre ad avare una buona nomea ( che sia vera o no hanno nomea) sono andati almeno due volti a fare semestri all'estero e hanno fatto almeno una summer in quelche azienda, sanno due lingue di cui una certamente molto bene...
se fai eco e vuoi fare consulenza preparati a fare stage non retribuiti, e venire pagato una miseria all'inizio... se fai una facoltà + tecnica, fatichi meno... e forse ti danno dei soldi per lavorare...
se sei giovane non rpeoccuparti degli stipendi che danno.. cmq iniziali sono sui 23k lordi nelle internazionali.. in quelle piccole forse sui 20k. poi dipende dalla carriera che fai.. se vai bene si alzano subito.. se invece vuoi uscire alle 17 tutti i giorni rimangono quelli.. quindi non c'è uno stipendio medio...
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 17:56   #6
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
quanti hanni hai e che studi fai?
fai eco? bene comincia a pensare che in italia devi concorrere con quel mare che esce dalla bocconi, che oltre ad avare una buona nomea ( che sia vera o no hanno nomea) sono andati almeno due volti a fare semestri all'estero e hanno fatto almeno una summer in quelche azienda, sanno due lingue di cui una certamente molto bene...
se fai eco e vuoi fare consulenza preparati a fare stage non retribuiti, e venire pagato una miseria all'inizio... se fai una facoltà + tecnica, fatichi meno... e forse ti danno dei soldi per lavorare...
se sei giovane non rpeoccuparti degli stipendi che danno.. cmq iniziali sono sui 23k lordi nelle internazionali.. in quelle piccole forse sui 20k. poi dipende dalla carriera che fai.. se vai bene si alzano subito.. se invece vuoi uscire alle 17 tutti i giorni rimangono quelli.. quindi non c'è uno stipendio medio...

So che ci sono tutti i Bocconiani, ma se riuscissi a laurearmi subito e col massimo dei voti? Per le lingue sono molto portato e l'Inglese lo conosco non dico da madrelingua, ma quasi Sto studiando anche il Francese (frequento l'indirizzo di marketing internazionale)

So che in consulenza bisogna essere disposti a lavorare fino a tarda sera, almeno nei primi anni, ma è un sacrificio che penso di poter fare.

Secondo te c'è possibilità di fare una carriera soddisfacente (anche dal punto di vista finanziario) in una città come Cagliari, dove immagino esistano solo società locali? Se così non fosse, sarebbe fattibile fare una decina d'anni in una multinazionale e poi aprire uno studio privato laggiù? Oppure anche come privato, è difficile tirare avanti in città di medie dimensioni?
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 18:11   #7
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
amica laureata a pieni voti in mkgt int ( se leggi dilbert sai che questo è solo un nome pubblicitario.. basterebbe inserire anche la parola globale o interconnesso per avere un succeso ancora maggiore verso gli studenti...LOL )
3 mesi.. girato tutto il nord.. a fare colloqui e ancora nulla.
ma dei voti e 2 lingue molto bene...
mi spiace ma quella laurea sforna troppi studenti per la richiesta che c'è e se vuole fare mkgt un azienda si rivolge ad una società che fa solo mkgt.. non ne assume uno interno, quindi i posti disponibili sono pochi per il numero di gente che si laurea.. quindi ti devi differenziare dalla massa. e questo significa viaggiare e lavorare nelle estati.. per esempio quest'altro anno verso dicembre inizia a fare richieste per una summer in quelche azienda estera, e guarda per farti il primo semestre del terzo anno all'estero.. solo in questo modo puoi sperare in un buon posto. Il resto sono stronzate... ahh imho la scelta di mkgt è pessima.... ma cmq al 18 anni si capisce il giusto del mondo...e quindi ci sta... io stesso forse mi accorgo di aver sbagliato quindi
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 20:07   #8
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
consiglio: piantala di farti seghe mentali

Se sei alla triennale vedi di fare uno stage magari nell'estate del secondo. Non è necessario, ma vedi di farne almeno uno entro la fine della specialistica. Cerca di fare un semestre in erasmus. Finisci in tempo e con buoni voti. Per il resto degli stipendi e di altre cavolate te ne occuperai a qlc mese dalla laurea.
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 21:41   #9
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
amica laureata a pieni voti in mkgt int ( se leggi dilbert sai che questo è solo un nome pubblicitario.. basterebbe inserire anche la parola globale o interconnesso per avere un succeso ancora maggiore verso gli studenti...LOL )
3 mesi.. girato tutto il nord.. a fare colloqui e ancora nulla.
ma dei voti e 2 lingue molto bene...
mi spiace ma quella laurea sforna troppi studenti per la richiesta che c'è e se vuole fare mkgt un azienda si rivolge ad una società che fa solo mkgt.. non ne assume uno interno, quindi i posti disponibili sono pochi per il numero di gente che si laurea.. quindi ti devi differenziare dalla massa. e questo significa viaggiare e lavorare nelle estati.. per esempio quest'altro anno verso dicembre inizia a fare richieste per una summer in quelche azienda estera, e guarda per farti il primo semestre del terzo anno all'estero.. solo in questo modo puoi sperare in un buon posto. Il resto sono stronzate... ahh imho la scelta di mkgt è pessima.... ma cmq al 18 anni si capisce il giusto del mondo...e quindi ci sta... io stesso forse mi accorgo di aver sbagliato quindi



In effetti anch'io sono un pò pentito della mia scelta: e dire che, per un paio di settimane prima dell'iscrizione, mio padre (è dirigente di Banca d'Italia) mi aveva detto che di "importante" quel corso di laurea aveva solo il nome, ma le materie alla fine non erano il massimo, perché mancavano alcuni esami di diritto (ad esempio non c'è tributario o fallimentare) e altri inerenti alla gestione finanziaria d'impresa (mancano ad esempio revisione aziendale, sistema finanziario e analisi finanziaria). E io, figlio snaturato, non gli ho dato retta .
Penso però che, dovendo fare la specialistica, potrò colmare queste lacune proseguendo gli studi con indirizzo amministrativo o finanziario (ad esempio con "Gestione Finanziaria" o con "Gestione d'Impresa", anche se probabilmente, trasferendomi fra un paio d'anni, la specialistica la farò in un'altra università), avendo però già diverse nozioni relative al marketing, che potrebbero essere utili se lavorassi nel settore della Consulenza, no?

Per quanto riguarda gli altri aspetti, mi piacerebbe già da settembre iniziare a lavorare, avresti qualche suggerimento (qui a Modena magari) su qualche occupazione che potrebbe darmi un pò di esperienza lavorativa UTILE? Non parlo tanto di grana, ma di esperienze formative che potrebbero figurare bene nel CV. Ad esempio, ho qualche possibilità di iniziare ad instaurare rapporti con società di consulenza a Modena? Vedo che è pienissimo in tutta la città! Ricorda che però non ho ancora neanche una triennale, al momento.

Già l'anno prossimo (il secondo) dovrei andare in Erasmus, secondo te c'è qualche meta su cui mi conviene puntare (preferirei quelle di lingua inglese, quindi paesi anglosassoni ed est o nord europa, perché avrei quasi sicuramente la possibilità di scegliere per primo).


Al terzo anno sicuramente farò lo stage all'estero, visto che nel mio curriculum è "caldamente consigliato".


Il problema per le summer internship è che non sono pagate e francamente non mi va di chiedere ai miei i 2000 euro al mese necessari per mantenermi a Londra.
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 22:26   #10
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Edimburgo.. o Londra...
non so dove potresti andare a lavorare.. cmq tuo padre aveva ragione...
la mi amica si è laureata a modena..
per lo stage prova società di consulenza
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 01:22   #11
Keybomber
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
Edimburgo.. o Londra...
non so dove potresti andare a lavorare.. cmq tuo padre aveva ragione...
la mi amica si è laureata a modena..
per lo stage prova società di consulenza

purtroppo londra quest'anno non è nella lista... in uk hanno messo solo glasgow i bastardi... secondo te, facendo erasmus lì, riuscirei a trovare un lavoro "da curriculum" oppure dovrei rassegnarmi a cameriere?

come mai pensi sia più utile andare in uk piuttosto che nell'est europa per erasmus? per la questione della lingua, per il prestigio delle università o che altro?

e in italia, c'è qualcosa che potrei già iniziare a fare? qualsiasi lavoro che possa figurare bene in un curriculum, ma che posso iniziare già a fare da ora (sono al primo anno)
Keybomber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v