Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2007, 19:02   #1
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
ma guarda come vivono le famiglie di quei ricconi americani che sono al fronte..

La rivalutazione dell'euro schiaccia il dollaro In Base "banco alimentare" per chi non ce la fa
Un tempo il "verdone" (allegoria per riferirsi alla vivace tonalità delle banconote in dollari) era additato come la valuta dei ricconi, quindi gli americani (...e il loro portacolori Paperon de Paperoni). Le circostanze sono nel frattempo cambiate, tanto negli States quanto nel Vecchio Continente; e qui da "noi" specie con l'introduzione dell'euro, che al cambio col dollaro si fa pesante. Tanto che ad Aviano si può tranquillamente dire che una fascia di statunitensi vive in stato di difficoltà. La riprova sta nel fatto che da un anno a questa parte è stato attivato (su idea di Barbara Yates, moglie del comandante del 31esimo Fighter Wing) il Food Pantry, una sorta di banco alimentare atto a raccogliere offerte (in natura, ma anche in pecunia) da tradurre poi in pasti base per quelle famiglie che, causa in primis la lontananza di un coniuge impegnato al fronte, non riescono a mettere insieme il quotidiano primo col secondo. I generi alimentari sono depositati alla cappella della Base (sita nell'Area 1 di Aviano) che funge da centro di raccolta e distribuzione. Una bolletta di troppo, spese impreviste o anche la cosiddetta e temutissima "legge di Murphy" possono gettare sul lastrico una famiglia americana dall'oggi al domani, al punto di trovarsi nella difficoltà di mettere qualcosa sotto i denti per sé e per i figli. Chi si trova in questo stato di necessità può ora recarsi in cappella e dichiarare il proprio stato di bisogno; riceverà un sacchetto contenente un pasto completo, comprese eventuali pappe per neonati e pannolini. Nessuna domanda sarà loro posta, nessuna generalità gli sarà richiesta, nessun modulo dovrà essere riempito. "Il servizio è completamente anonimo, in quanto si mira a salvaguardare la dignità degli utenti" dichiara la signora Yates, che ha "esportato" ad Aviano un programma di aiuti famigliari già realizzato in una Base aerea degli States.

Dario Furlan
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:24   #2
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364


il mondo si è capovolto
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 19:41   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
spendessero meno soldi in armi dal bilancio usa....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:06   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
guarda, parlo abitualmente con mia zia che vive nel new england, sono decisamente benestanti ma dopo che gli ho detto quanto costano qui in Italia le case, le auto, l'elettronica, i vestiti, la benzina, le autostrade, le tasse, le bollette e quant'altro mi ha fatto questa faccia e mi ha detto "ma come diavolo fate a vivere, è terribile!"....
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:08   #5
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
usassero queste risorse per qualcosa di meglio...

come per gli "orfanizzati" iraqueni...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:09   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da dijo
usassero queste risorse per qualcosa di meglio...

come per gli "orfanizzati" iraqueni...
invece gli americani brutti e cattivi devono morire di fame ovviamente
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:25   #7
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
Quote:
Originariamente inviato da dijo
usassero queste risorse per qualcosa di meglio...

come per gli "orfanizzati" iraqueni...
sisi un bell'intervento ot.. LOL


Cmq gli stipendi dei militari americani non sono assolutamente alti... prendono meno dei nostri... molto meno....
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:35   #8
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
La rivalutazione dell'euro schiaccia il dollaro In Base "banco alimentare" per chi non ce la fa
Un tempo il "verdone" (allegoria per riferirsi alla vivace tonalità delle banconote in dollari) era additato come la valuta dei ricconi, quindi gli americani (...e il loro portacolori Paperon de Paperoni). Le circostanze sono nel frattempo cambiate, tanto negli States quanto nel Vecchio Continente; e qui da "noi" specie con l'introduzione dell'euro, che al cambio col dollaro si fa pesante. Tanto che ad Aviano si può tranquillamente dire che una fascia di statunitensi vive in stato di difficoltà. La riprova sta nel fatto che da un anno a questa parte è stato attivato (su idea di Barbara Yates, moglie del comandante del 31esimo Fighter Wing) il Food Pantry, una sorta di banco alimentare atto a raccogliere offerte (in natura, ma anche in pecunia) da tradurre poi in pasti base per quelle famiglie che, causa in primis la lontananza di un coniuge impegnato al fronte, non riescono a mettere insieme il quotidiano primo col secondo. I generi alimentari sono depositati alla cappella della Base (sita nell'Area 1 di Aviano) che funge da centro di raccolta e distribuzione. Una bolletta di troppo, spese impreviste o anche la cosiddetta e temutissima "legge di Murphy" possono gettare sul lastrico una famiglia americana dall'oggi al domani, al punto di trovarsi nella difficoltà di mettere qualcosa sotto i denti per sé e per i figli. Chi si trova in questo stato di necessità può ora recarsi in cappella e dichiarare il proprio stato di bisogno; riceverà un sacchetto contenente un pasto completo, comprese eventuali pappe per neonati e pannolini. Nessuna domanda sarà loro posta, nessuna generalità gli sarà richiesta, nessun modulo dovrà essere riempito. "Il servizio è completamente anonimo, in quanto si mira a salvaguardare la dignità degli utenti" dichiara la signora Yates, che ha "esportato" ad Aviano un programma di aiuti famigliari già realizzato in una Base aerea degli States.

Dario Furlan
Non credo proprio che all'interno della base di aviano i prezzi siano in euro.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 20:37   #9
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Pot
sisi un bell'intervento ot.. LOL


Cmq gli stipendi dei militari americani non sono assolutamente alti... prendono meno dei nostri... molto meno....
ma che stai a dì? I nostri soldati sono i meno pagati del mondo occidentale, quindi ti assicuro che gli americani prendono molto ma molto di più! Americani e Inglesi sono i più stipendiati, da qualche parte ho le tabelle comparative, anche se non aggiornate, sono del 98, ma a titolo di paragone vanno bene
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:46   #10
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Non credo proprio che all'interno della base di aviano i prezzi siano in euro.
certo, ma viviono fuori la base, l' affitto e le tasse le pagano in euro, in più nella quasi totalità dei casi c' è solo un reddito da lavoro
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 12:48   #11
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
ma che stai a dì? I nostri soldati sono i meno pagati del mondo occidentale, quindi ti assicuro che gli americani prendono molto ma molto di più! Americani e Inglesi sono i più stipendiati, da qualche parte ho le tabelle comparative, anche se non aggiornate, sono del 98, ma a titolo di paragone vanno bene
gli americani con il dollaro debole e l' euro forte e soprattutto il rincaro del prezzo qui in italia fanno la fame o quasi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 17:14   #12
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
guarda, parlo abitualmente con mia zia che vive nel new england, sono decisamente benestanti ma dopo che gli ho detto quanto costano qui in Italia le case, le auto, l'elettronica, i vestiti, la benzina, le autostrade, le tasse, le bollette e quant'altro mi ha fatto questa faccia e mi ha detto "ma come diavolo fate a vivere, è terribile!"....
Pova a chiedere a tua zia quanto costa da lei una scatola di medicine (guarda quanto costa il Klacid dalle farmacie canadesi...), quanto costa da loro un ricovero, una seduta dal dentista, quale è il massimale consigliato per una polizza sanitaria (DIECI VOLTE IL NOSTRO), e vedrai che la faccia la farai tu... e se proprio ti vuoi togliere i complessi, scaricati dal Mulo la serie "The Awful Thruth" di Michael Moore... poi chinati sul patrio suolo e bacialo con la lingua!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?

Ultima modifica di Feric Jaggar : 15-02-2007 alle 17:18.
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v