|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
cpu per portatile
Ciao a tutti!
Devo acquistare un nuovo laptop e volevo un aiuto per districarmi dalle innumerevoli sigle che contraddistinguono le cpu intel (core duo T2300E, core duo T5500, core duo T5600......) e capire in cosa si differenziano Qualche consiglio invece su quale scegliere e perchè? Considerate che talvolta uso il pc anche per applicazioni pesanti (CAD 3D e simulazioni numeriche) ma generalmente in applicazioni leggere. Cheers |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
Dai.... Datemi una mano!
Help me! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: avellino
Messaggi: 394
|
premessa:
se usi il pc xgrafica è + importante la sheda video che la cpu cmq...in breve i modelli t2250----t2600 sono a 32bit con chache di 2mb quelli t5200---t5600 a 64bit con chache di 2mb quelli t7200---t7600 a 64 bit con chache di 4mb |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 17
|
Quali sono i vantaggi di un 32 bit rispetto a un 64? Sono tangibili o è solo marketing di Intel?
Premetto che per almeno 6-8 mesi continuerò ad usare Xp e magari mettere su una partizioncina Linux; Vista può e deve aspettare. Thanks |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.



















