Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2006, 22:11   #1
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Pixel morti, quando e perchè?

Ciao a tutti.
Sono il felice possessore di una fujifilm S602 Zoom dal lontano 2003.
Ottima macchina con i suoi pregi e difetti.
Prorpio questo WE mentre facevo delle macro ad un presepe mi sono accorto che ho ben 9 (s t i c a z z i) pixel andati alle cozze.

La cosa "meravigliosa" è vedere il singolo pixel con un qualsiasi programma per vedere le foto (anche il visualizzatore di immagini di windows): si nota benissimo il contorno del pixel e al suo interno i nove subpixel disposti 3X3

Comunque sia sapevo che con il tempo i sensori possano perdere e danneggiarsi (ammetto comunque che qualche colpetto lo ha preso, ma niente di serio). Sicuramente poi su una bridge, così come su una compatta, per il fatto che il sensore è sempre acceso, forse, la vita è più breve rispetto ad una reflex.

Comunque sia, se dovessi acquistare una reflex devo mettere in preventivo che dopo 4 anni potrei avere qualche pixel bruciato? Oppure dopo quanti anni?

Esperienze personali?

Ciao

DIDAC
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:29   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
I pixel morti sono considerati la normalità per un sensore, tant'è che nella maggior parte delle macchine che finiscono in assistenza per questo motivo viene semplicemente ritarato il software di controllo della macchina in modo che ignori i pixel morti durante il processo di decodifica dell'immagine; ovviamente se i pixel morti non sono troppi.
Ti dirò di più: la maggior parte delle macchine nasce con pixel morti, solo che vengono ignorati dal software.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:51   #3
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Questa non la sapevo!
Cmq sia con quello che mi costerebbe portarla in assistenza, credo che mi terrò quei pixel così, mi costa meno mascherarli con photoshop e poi non in tutte le foto si vedono così tanto.
Cmq interessante stà cosa, ma come fanno a ritarare il software? Non potrebbe esserci già nella fotocamera un software che si accorge di un pixel morto e quindi non lo prende più in considerazione?
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 22:58   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
Questa non la sapevo!
Cmq sia con quello che mi costerebbe portarla in assistenza, credo che mi terrò quei pixel così, mi costa meno mascherarli con photoshop e poi non in tutte le foto si vedono così tanto.
Cmq interessante stà cosa, ma come fanno a ritarare il software? Non potrebbe esserci già nella fotocamera un software che si accorge di un pixel morto e quindi non lo prende più in considerazione?
Alcune hanno una funzione di rimappaggio (se non ricordo male le reflex fuji), altre richiedono un intervento dell'assistenza.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:12   #5
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
anche nikon lo fa usando la funzione DARK FRAME adottata dalla pratica della fotografia astronomica.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:21   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ma il dark frame non serviva per gli hot pixel?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 23:29   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Ma il dark frame non serviva per gli hot pixel?
Serve per entrambi, in pratica vengono sottratti i punti luminosi che dovrebbero essere neri; il pronblema è che se il pixel morto è nero c'è poco da fare; questa funzione la hanno praticamente tutte le macchine.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 08:26   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da teod
Alcune hanno una funzione di rimappaggio (se non ricordo male le reflex fuji), altre richiedono un intervento dell'assistenza.
Ciao
anche la mia olympus superzoom la ha. La chiamano pixel mapping
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 08:07   #9
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
quoto
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2007, 18:30   #10
@le81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 267
sulla fuji f30 esiste questo tipo di programma per i pixel andati?
@le81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v