|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20067.html
Indiscrezioni indicano possibile l'utilizzo di una frequenza di bus di questo tipo per le future soluzioni Quad Core Intel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
La concorrenza fa bene, ma spero che non centellino le frequenza di bus cosa che intel spesso ha fatto (vedi portatili) e caccino fuori subito frequenze di 1600 saltando le 1333.
Del resto AMD ha saltato l'HT 2.0 per passare al 3.0 In ogni caso io non voglio processori fornello da 120-130W (e tantomeno schede video da 230W) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
|
Spero che AMD faccia le scelte giuste, non voglio che i quadcore di intel di dimostrassero migliori di quelle di AMD come è succeso con i CORE 2 DUO.Io possiedo un processore AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1508
|
ma scusate le attuali mobo quad core ready,tra un annetto non lo saranno più??o melgio,lo saranno solo per il kentsfield??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
|
Quote:
![]() mmm, mi sa che sul fronte quad core amd avrà la meglio per quel periodo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Intel non credo che abbia bisogno di contrastare le soluzioni di AMD ne tantomeno anticipare l'uscita di nuove cpu per meglio posizionarsi nei confronti di AMD... Intel é avanti e lo ha dimostrato ampiamente in tutti i campi, piuttosto vedo piu bisognosa AMD di contrastere Intel con nuove uscite...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Scusate ma mi è sfuggito qualcosa o nel breve periodo di 6 mesi si raddoppia la frequenza del bus. Non si era partiti da 800Mhz. ?
800 --> 1066 --> 1333 --> 1600
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 208
|
ma io non ho capito una cosa...
visto che ci sono 4 cpu, ci saranno 4 bus master da 800Mhz l'uno oppure un unico bus master da 1600Mhz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
Inutile aggiungere che la velocità di bus nei C2D conta un fico secco, anzi è deleterea per chi fa OC ![]() ![]() Comunque mi sembra ovvio un aumento di frequenza di bus per le cpu quad-core visto che con il bus attuale si sfruttano al massimo solo le DDR2 533 ![]() Con il bus a 1600 si sfrutteranno le ormai economiche 800 Mhz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
spero che l'indiscrezione di vr-zone sia confermata: dopo il posticipo dell'uscita del k10, mi sembrava che la competizione si stesse rilassando.
![]()
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
|
Se intel non si dota di un bus serio non va da nessuna parte. Sta applicando la triste politica della frequenza, un po' come fece con i p4, e sappiamo tutti come e' andata a finire. Tempi bui aspettano intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
|
Quote:
![]() Forza AMD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
PER ME i 45nm nel 2008 sono una palla, usciranno giusto poco dopo il K8L, verso Ottobre, già lo dissi.
Non ha senso tenere fermo il progetto di una CPU (a meno che, come ora, vi sia superiorità sulla concorrenza). Quote:
Inoltre qui si parla di BUS soltanto, che è diverso dal clock del processore ahh... l'imparzialità, questa sconosciuta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
|
Quote:
![]()
__________________
NEW Armor LINK - OLD Tsunami LINK - My OLD VGA cooler LINK - www.LanpartyBologna.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
COSA? "tempi bui aspettano Intel"!!! ma se Intel ha stracciato AMD con le ultime cpu... AMD é stata capace di lanciare solo la piattaforma 4X4 per arginare la supremazia di Intel che poi non é servito a niente, volevo vedere in quanti compravano una mobo con 2 socket e due cpu FX (allora compro un server!), una idea brillante! ora io non sono un fan boy di Intel ma credo che non ci piova sopra... e non é un fatto di gusti ma di realta'
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_14.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
|
la supremazia attuale di architettura è della intel, ma bisogna dire che comunque AMD se la gioca con i suoi prezzi bassissimi.
io trovo un AMD 5000+ a 195€ e un E6300 a 190€. nessuno può negare che il 5000+ vada di più e che il costo di una buona scheda madre magari con SLI è sensibilmente più basso per i processori AMD. quindi a conti fatti a mio avviso in questo momento è più sensato comprare AMD per la fascia bassa che intel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quindi questo già da principio è falso. A64 che inoltre anche loro han visto recentissime evoluzioni, nella fattispecie AM2, avente l'integrazione di un nuovo controller di memoria, la rivisitazione di alcuni circuiti, e il passaggio ai 65nm (il che va a sommarsi alle duplici riduzioni di processo produttivo già avvenute in passato, così come le rivisitazioni del core, vedi il modello Venice avente SSE3). Se AMD con questi è stata incapace di aumentare le prestazioni, se non aumentando il clock, la colpa non è certo di Intel. Ancora, tralasciando il fatto che ai tempi di Prescott non mi pare di aver sentito mai discorsi del tipo "non ha senso paragonare Prescott con A64 perchè sono 2 generazioni diverse" ma anzi erano più del tipo "A64 si magna i Prescott gnam gnam". Non mi pare quindi "un-fair" ma, anche se fosse, queste remore morali non interessano al mio portafogli, anzi, è visto solo come un pregio dacchè "generazione successiva" mi si traduce in "maggior rivendibilità". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
|
Poi me ne é venuta in mente altre 2, AMD in precedenza alla cavolata del 4x4 aveva lanciato il socket AM2 con la sola differenza delle DDR2 che poi sono risultate inutili al fine delle prestazioni e poi ha lanciato le cpu a 65 nm che sono uguali in fatto di prestazioni e consumi a quelle da 90 nm! non mi sembrano rose e fiori per AMD! mah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
|
Quote:
![]() nella realtà è difficile trovare un 5000+ sotto i €200, mentre è molto facile trovare gli E6300 intorno ai €170. comunque hai ragione, nella fascia bassa, (diciamo sotto ai €150) AMD è più conveniente di Intel nel rapporto prestazioni/prezzo.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.