Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2007, 09:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/20067.html

Indiscrezioni indicano possibile l'utilizzo di una frequenza di bus di questo tipo per le future soluzioni Quad Core Intel


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 09:57   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
La concorrenza fa bene, ma spero che non centellino le frequenza di bus cosa che intel spesso ha fatto (vedi portatili) e caccino fuori subito frequenze di 1600 saltando le 1333.

Del resto AMD ha saltato l'HT 2.0 per passare al 3.0

In ogni caso io non voglio processori fornello da 120-130W (e tantomeno schede video da 230W)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:04   #3
The Predator
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 159
Spero che AMD faccia le scelte giuste, non voglio che i quadcore di intel di dimostrassero migliori di quelle di AMD come è succeso con i CORE 2 DUO.Io possiedo un processore AMD.
The Predator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:06   #4
loperloper
Bannato
 
L'Avatar di loperloper
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1508
ma scusate le attuali mobo quad core ready,tra un annetto non lo saranno più??o melgio,lo saranno solo per il kentsfield??
loperloper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:07   #5
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Quote:
In questo caso Intel cercherebbe di presentare le soluzioni Hapertown, costruite per l'appunto con il nuovo processo produttivo e dotate di 12 Mbytes di cache L2 divisa in due blocchi da 6 Mbytes. Questa caratteristica lascia intendere che tali cpu saranno architetture quad core ottenute affiancando due die dual core, in modo identico quindi a quanto accade con le soluzioni Quad Core basate su core Kentsfield attualmente disponibili in commercio.
ancora i 2 die accoppiati per fine 2007 ?

mmm, mi sa che sul fronte quad core amd avrà la meglio per quel periodo
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:09   #6
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Intel non credo che abbia bisogno di contrastare le soluzioni di AMD ne tantomeno anticipare l'uscita di nuove cpu per meglio posizionarsi nei confronti di AMD... Intel é avanti e lo ha dimostrato ampiamente in tutti i campi, piuttosto vedo piu bisognosa AMD di contrastere Intel con nuove uscite...
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:10   #7
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Scusate ma mi è sfuggito qualcosa o nel breve periodo di 6 mesi si raddoppia la frequenza del bus. Non si era partiti da 800Mhz. ?

800 --> 1066 --> 1333 --> 1600
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:17   #8
NaNNy86
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 208
ma io non ho capito una cosa...

visto che ci sono 4 cpu, ci saranno 4 bus master da 800Mhz l'uno oppure un unico bus master da 1600Mhz?
NaNNy86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:18   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
pare possibile che Intel possa decidere di utilizzare la frequenza di bus Quad Pumped di 1.600 MHz
bene io sono già pronto
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:20   #10
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Scusate ma mi è sfuggito qualcosa o nel breve periodo di 6 mesi si raddoppia la frequenza del bus. Non si era partiti da 800Mhz. ?

800 --> 1066 --> 1333 --> 1600
A dire il vero i primi C2D erano tutti a 1066, poi hanno fatto uscire l'E4300 con bus a 800, e a breve uscirà la serie 6X50 con bus a 1333.

Inutile aggiungere che la velocità di bus nei C2D conta un fico secco, anzi è deleterea per chi fa OC

Comunque mi sembra ovvio un aumento di frequenza di bus per le cpu quad-core visto che con il bus attuale si sfruttano al massimo solo le DDR2 533
Con il bus a 1600 si sfrutteranno le ormai economiche 800 Mhz.
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:23   #11
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
spero che l'indiscrezione di vr-zone sia confermata: dopo il posticipo dell'uscita del k10, mi sembrava che la competizione si stesse rilassando.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:26   #12
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Se intel non si dota di un bus serio non va da nessuna parte. Sta applicando la triste politica della frequenza, un po' come fece con i p4, e sappiamo tutti come e' andata a finire. Tempi bui aspettano intel.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:32   #13
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879
bene io sono già pronto
Anch'io
Forza AMD!
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:33   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
PER ME i 45nm nel 2008 sono una palla, usciranno giusto poco dopo il K8L, verso Ottobre, già lo dissi.
Non ha senso tenere fermo il progetto di una CPU (a meno che, come ora, vi sia superiorità sulla concorrenza).
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Se intel non si dota di un bus serio non va da nessuna parte. Sta applicando la triste politica della frequenza, un po' come fece con i p4, e sappiamo tutti come e' andata a finire. Tempi bui aspettano intel.
Veramente è AMD adesso che lo sta facendo, vedi tutti gli A64 che escono a frequenza maggiorata mentre i Core 2 Duo pur avendo clock decisamente minore riescono a superarli
Inoltre qui si parla di BUS soltanto, che è diverso dal clock del processore

ahh... l'imparzialità, questa sconosciuta
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:41   #15
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
...............Veramente è AMD adesso che lo sta facendo, vedi tutti gli A64 che escono a frequenza maggiorata mentre i Core 2 Duo pur avendo clock decisamente minore riescono a superarli
Inoltre qui si parla di BUS soltanto, che è diverso dal clock del processore

ahh... l'imparzialità, questa sconosciuta
Si parla anche di 2 generazioni di processori diversi e lo sappiamo bene. E' come paragonare un EURO3 con un EURO4
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 10:50   #16
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
COSA? "tempi bui aspettano Intel"!!! ma se Intel ha stracciato AMD con le ultime cpu... AMD é stata capace di lanciare solo la piattaforma 4X4 per arginare la supremazia di Intel che poi non é servito a niente, volevo vedere in quanti compravano una mobo con 2 socket e due cpu FX (allora compro un server!), una idea brillante! ora io non sono un fan boy di Intel ma credo che non ci piova sopra... e non é un fatto di gusti ma di realta'

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core2duo-shootout_14.html
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:00   #17
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
la supremazia attuale di architettura è della intel, ma bisogna dire che comunque AMD se la gioca con i suoi prezzi bassissimi.
io trovo un AMD 5000+ a 195€ e un E6300 a 190€. nessuno può negare che il 5000+ vada di più e che il costo di una buona scheda madre magari con SLI è sensibilmente più basso per i processori AMD. quindi a conti fatti a mio avviso in questo momento è più sensato comprare AMD per la fascia bassa che intel.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:04   #18
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Zannawhite
Si parla anche di 2 generazioni di processori diversi e lo sappiamo bene. E' come paragonare un EURO3 con un EURO4
I Core 2 Duo provengono dal progetto Mobile "Banias" prima (12/03/2003), "Dothan" poi (10/05/2004), e "Yonah" infine (5/01/2006); paralleli a quelli Athlon64 (23/09/2003) e Athlon64 X2 (21/04/2005), d'altronde in campo mobile vi è sempre stata parità prestazionale, e questo non può che esser segno di una parità anche tecnologica di progetto.

Quindi questo già da principio è falso.

A64 che inoltre anche loro han visto recentissime evoluzioni, nella fattispecie AM2, avente l'integrazione di un nuovo controller di memoria, la rivisitazione di alcuni circuiti, e il passaggio ai 65nm (il che va a sommarsi alle duplici riduzioni di processo produttivo già avvenute in passato, così come le rivisitazioni del core, vedi il modello Venice avente SSE3).
Se AMD con questi è stata incapace di aumentare le prestazioni, se non aumentando il clock, la colpa non è certo di Intel.

Ancora, tralasciando il fatto che ai tempi di Prescott non mi pare di aver sentito mai discorsi del tipo "non ha senso paragonare Prescott con A64 perchè sono 2 generazioni diverse" ma anzi erano più del tipo "A64 si magna i Prescott gnam gnam".

Non mi pare quindi "un-fair" ma, anche se fosse, queste remore morali non interessano al mio portafogli, anzi, è visto solo come un pregio dacchè "generazione successiva" mi si traduce in "maggior rivendibilità".
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:06   #19
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
Poi me ne é venuta in mente altre 2, AMD in precedenza alla cavolata del 4x4 aveva lanciato il socket AM2 con la sola differenza delle DDR2 che poi sono risultate inutili al fine delle prestazioni e poi ha lanciato le cpu a 65 nm che sono uguali in fatto di prestazioni e consumi a quelle da 90 nm! non mi sembrano rose e fiori per AMD! mah!
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 11:08   #20
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite
io trovo un AMD 5000+ a 195€ e un E6300 a 190€.
un po' troppo generoso nei confronti di amd
nella realtà è difficile trovare un 5000+ sotto i €200, mentre è molto facile trovare gli E6300 intorno ai €170.
comunque hai ragione, nella fascia bassa, (diciamo sotto ai €150) AMD è più conveniente di Intel nel rapporto prestazioni/prezzo.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1