Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2007, 16:00   #1
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
overclock E6600 le migliori DDR2

allora la domanda è .....

meglio delle ddr 6400 cas3

o meglio le ddr 8500 cas5

sò che di norma è meglio per la ram avere temporizzazioni minori piuttosto che lavorare a frequenze elevate , quindi il piatto penderebbe verso le cas 3 , ma lavorare col coreduo alla stessa frequenza 1066mhz forse migliorerebbe l'overclock , insomma si sale di piu o no?

se mi sbaglio corregetemi prima che passi all'acquisto
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 16:19   #2
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose
allora la domanda è .....

meglio delle ddr 6400 cas3

o meglio le ddr 8500 cas5

sò che di norma è meglio per la ram avere temporizzazioni minori piuttosto che lavorare a frequenze elevate , quindi il piatto penderebbe verso le cas 3 , ma lavorare col coreduo alla stessa frequenza 1066mhz forse migliorerebbe l'overclock , insomma si sale di piu o no?

se mi sbaglio corregetemi prima che passi all'acquisto
con i core duo 2 le latenze non sono molto importanti, invece è la frequenza a farla da padrona

ovvio che le 6400 tenendo un cas così spinto penso siano molto propense a salire, ma le 8500 partono già da frequenze più alte quindi se ti interessa oc spinto mi sa che le seconde sono meglio

in ogni caso per valutare sarebbe meglio specificare il modello delle ram a cui ti riferisci
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 16:29   #3
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da accipixy
in ogni caso per valutare sarebbe meglio specificare il modello delle ram a cui ti riferisci

Corsair 2x1gb Pc8500 Epp Memorie 2X1GB DDR2 Corsair PC8500, 1066 MHz, CAS5, XMS2, EPP, Dissipatore

Corsair 2x1gb Pc6400c3epp MEMORIE 2X1GB DDR2 CORSAIR PC6400, 800 MHZ, CAS3, XMS2, EPP, DISSIPATOR

la differenza è di circa 70 euro in piu delle cas3
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 16:44   #4
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose
Corsair 2x1gb Pc8500 Epp Memorie 2X1GB DDR2 Corsair PC8500, 1066 MHz, CAS5, XMS2, EPP, Dissipatore

Corsair 2x1gb Pc6400c3epp MEMORIE 2X1GB DDR2 CORSAIR PC6400, 800 MHZ, CAS3, XMS2, EPP, DISSIPATOR

la differenza è di circa 70 euro in piu delle cas3
le 8500 dovrebbero darti un margine di oc maggiore partendo già da una frequenza più alta

il tutto sta a che tipo di oc intendi fare, io cmq per quella differenza di prezzo starei sulle prime anche se delle 6400 cas3 dovrebbero salire parecchio
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:15   #5
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da accipixy
con i core duo 2 le latenze non sono molto importanti, invece è la frequenza a farla da padrona

ovvio che le 6400 tenendo un cas così spinto penso siano molto propense a salire, ma le 8500 partono già da frequenze più alte quindi se ti interessa oc spinto mi sa che le seconde sono meglio

in ogni caso per valutare sarebbe meglio specificare il modello delle ram a cui ti riferisci
non sono tanto sicuro che le 8500 cas5 salgano piu delle 6400 cas3... cas3 è sempre cas3... TeamGroup insegna
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:30   #6
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
mi pare di avere le idee un pò piu chiare sopratutto se come mi sembra di capire ora è piu importante FBS piuttosto che i timing della ram .....

se così anche pensando di mettere il processore a 500mhz che se non ho capito male è 1000 di bus con le ram 8500 ci arrivo sicuramente perchè gia testate a quella frequenza le 6400 forse ci arrivano e la speranza è che ci arrivano con timing piu spinti

se mi sbaglio ed è possibile mettere un fbs maggiore dei 1000 con un moltiplicatore piu basso chessò magari un 3 - 3,5 il computer và meglio piuttosto che mettendo un 400mhz con molti a 8 - 8,5 ma con le ram cas3
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:32   #7
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da Andi89
non sono tanto sicuro che le 8500 cas5 salgano piu delle 6400 cas3... cas3 è sempre cas3... TeamGroup insegna
ma, secondo me sono molto simili, probabile che le 8500 portate a frequenza 800Mhz reggano anche loro cas3, poi non si può mai sapere senza averle prima provate entrambi

c'è da dire che le 8500 sono certificate per lavorare a frequenze molto alte, quindi volendo fare un oc pesante si smadonna meno per fargli reggere certe frequenze

poi magari erro, altri forse possono consigliare meglio
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:50   #8
Andi89
Senior Member
 
L'Avatar di Andi89
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose
mi pare di avere le idee un pò piu chiare sopratutto se come mi sembra di capire ora è piu importante FBS piuttosto che i timing della ram .....

se così anche pensando di mettere il processore a 500mhz che se non ho capito male è 1000 di bus con le ram 8500 ci arrivo sicuramente perchè gia testate a quella frequenza le 6400 forse ci arrivano e la speranza è che ci arrivano con timing piu spinti

se mi sbaglio ed è possibile mettere un fbs maggiore dei 1000 con un moltiplicatore piu basso chessò magari un 3 - 3,5 il computer và meglio piuttosto che mettendo un 400mhz con molti a 8 - 8,5 ma con le ram cas3
piu o meno hai capito... ovviamente dipende da che processore le si abbina... ad esempio il core 2 duo e6600 ha il moltiplicatore selezionabile da un minimo di 6 ad un massimo di 9 quindi ad esempio 1066/2 * 6 = 3198 Mhz con le ram in sincrono, ovviamente mobo permettendo
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino ***
XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4

Ultima modifica di Andi89 : 05-02-2007 alle 18:48.
Andi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 09:18   #9
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
il bimbo sta nascendo

l'ordine è partito :

ASUS P5B-DELUXE, SOCKET 775, INTEL P965, FSB 1066, PCI EXPRESS, SATA2, RAID, GB LAN 1

Cooler Master RC632SSN2, MYSTIQUE 632, Tower Silver, Full Aluminium 1

DISSIPATORE APACK ZEROTHERM BTF90 PER CPU INTEL 775 E AMD AM2/939 ,RAME, OTTO HEATPIPES 1

Enermax Liberty 400 W ATX 12V v 2.2 20+4 Pin 1

GC-HV195PG3-E3, GECUBE RX 1950PRO ATI PCI-E 512MB DDR3 S/HDTV/DVI TV OUT 1

Hard Disk Hitachi 250Gb S-Ata2, Ata 300,7200Rpm, 8Mb Cache, Rohs 1

Memorie 2X1GB DDR2 Corsair PC8500, 1066 MHz, CAS5, XMS2, EPP, Dissipatore 1

Processore Intel Core 2 Duo E6600 2.4Ghz, LGA775, Fsb1066, 4Mb Cache Boxed 1
62965 SONY MASTERIZZATORE DVD INTERNO SILVER AWG 170 52X 1

tutto completato da monitor 19 lcd con tv incorporato ed un piccolo gruppo di continuità a ciabatta ....solo un appunto l'alimentatore alla fine ho dovuto prendere un 400w quindi mi sono indirizzato alla marca migliore l'enermax perchè quello originariamente da me scelto un 560w (che costava anche meno) era fuori listino spero che il marchio valga i watt in meno
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:09   #10
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose
il bimbo sta nascendo

l'ordine è partito :

ASUS P5B-DELUXE, SOCKET 775, INTEL P965, FSB 1066, PCI EXPRESS, SATA2, RAID, GB LAN 1

Cooler Master RC632SSN2, MYSTIQUE 632, Tower Silver, Full Aluminium 1

DISSIPATORE APACK ZEROTHERM BTF90 PER CPU INTEL 775 E AMD AM2/939 ,RAME, OTTO HEATPIPES 1

Enermax Liberty 400 W ATX 12V v 2.2 20+4 Pin 1

GC-HV195PG3-E3, GECUBE RX 1950PRO ATI PCI-E 512MB DDR3 S/HDTV/DVI TV OUT 1

Hard Disk Hitachi 250Gb S-Ata2, Ata 300,7200Rpm, 8Mb Cache, Rohs 1

Memorie 2X1GB DDR2 Corsair PC8500, 1066 MHz, CAS5, XMS2, EPP, Dissipatore 1

Processore Intel Core 2 Duo E6600 2.4Ghz, LGA775, Fsb1066, 4Mb Cache Boxed 1
62965 SONY MASTERIZZATORE DVD INTERNO SILVER AWG 170 52X 1

tutto completato da monitor 19 lcd con tv incorporato ed un piccolo gruppo di continuità a ciabatta ....solo un appunto l'alimentatore alla fine ho dovuto prendere un 400w quindi mi sono indirizzato alla marca migliore l'enermax perchè quello originariamente da me scelto un 560w (che costava anche meno) era fuori listino spero che il marchio valga i watt in meno
direi la configurazione è davvero valida ma forse un ali migliore non guasterebbe, non riesci proprio a trovarne uno più performante?
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:26   #11
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da accipixy
direi la configurazione è davvero valida ma forse un ali migliore non guasterebbe, non riesci proprio a trovarne uno più performante?
ahimè no!

percio mi ero buttato sulla marca , dici che rischio?
Quote:
Descrizione Generale
Nuovissimo Alimentatore Enermax Serie Liberty.Potenza 620 W.Colore Nero,verniciatura a fuoco. Grazie al CABLAGGIO MODULARE, si possono impiegare solo i cavi necessari per il funzionamento delle periferiche effettivamente installate limitando gli ingombri interni al PC e migliorandone il raffreddamento dei componenti. Progettato secondo il recentissimo standard ATX V2.2, offre linee separate a 12 V a garanzia di maggiore stabilità della corrente erogata ad elementi sensibili quali MB, CPU e GPU. Liberty supporta CPU Dual Core (inclusi Pentium D EE e Athlon 64X2), sistemi multiprocessore, Dual PCI-E (SLI) e ATI CrossFire. Dispone di una ventola unica da 12 cm, controllata in temperatura, efficace e silenziosa e di un cavo di alimentazione per periferiche che unisce ai tradizionali MOLEX i più moderni SATA per garantire libertà e facilità di montaggio.Il pratico connettore principale di alimentazione consente, tramite innovativo sistema meccanico, la piena compatibilità con schede madri a 20 pin.Inoltre tramite il sistema brevettato EASY PLUG, viene impedito l'inserimento scorretto dei connettori MOLEX 4 PIN attraverso una linguetta di plastica che ne specifica chiaramente il senso di inserimento
nella descrizione come vedi dice 620W mentre nelle caratteristiche tecniche e nel nome del prodotto dice 400W, incrocio le dita ed al massimo ci metto il 550w che uso col mio barton mobile e gli passo il 400w....

Ultima modifica di khaiser_Sose : 07-02-2007 alle 10:36.
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:38   #12
accipixy
Senior Member
 
L'Avatar di accipixy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 860
Quote:
Originariamente inviato da khaiser_Sose
ahimè no!

percio mi ero buttato sulla marca , dici che rischio?


nella descrizione come vedi dice 620W mentre nelle caratteristiche tecniche e nel nome del prodotto dice 400W, incrocio le dita ed al massimo ci metto il 550w che uso col mio barton mobile e gli passo il 400w....
penso che quei 650W siano il picco massimo che può supportare, immagino che il tuo da 550W non sia di buona fattanza quindi meglio il tuo nuovo acquisto
accipixy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:51   #13
khaiser_Sose
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da accipixy
penso che quei 650W siano il picco massimo che può supportare, immagino che il tuo da 550W non sia di buona fattanza quindi meglio il tuo nuovo acquisto

bhe effettivamente....... è di una marca "Xilence Power" che non ho mai sentito , l'ho preso su ebay 2 - 3 anni fà ma sembra abbastanza buono i voltaggi sono costanti (li vedo con speedfan ) in piu è molto silenzioso
khaiser_Sose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v