Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2007, 10:30   #1
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
nuova a uto x mio padre...

ciao ragazzi,
mi ha chiesto di vedere in giro cosa trovavo su : hoda jazz e fiai idea...


avete qualche suggerimento?

grazie
ciao
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 11:39   #2
mikeshare78
Senior Member
 
L'Avatar di mikeshare78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trento
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao ragazzi,
mi ha chiesto di vedere in giro cosa trovavo su : hoda jazz e fiai idea...


avete qualche suggerimento?

grazie
ciao
LA fiat idea la prenderei in considerazione per il mjet. La honda jazz ce l'ha un mio amico, abbastanza buona l'abitabilità e la qualità complessiva, niente guasti, rotture o "scocciature" in 4 anni e 70.000Km

Personalmente non mi piace nessuno dei due modelli.
__________________
Comprato da: HighVoltage_FiSHBoNE_carlos_m.massimo_tenor_grazg(x2)_CiAoRaGa1_Echirulli_Cikos_intakeem _Oronzo Canà_Vipera_-Loki-Fulgore76-Venduto a :tone8_intakeem_Frapavel_xolix
mikeshare78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:26   #3
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao ragazzi,
mi ha chiesto di vedere in giro cosa trovavo su : hoda jazz e fiai idea...


avete qualche suggerimento?

grazie
ciao
Dalle due proposte deduco che lo spazio del bagagliaio sia fondamentale nella scelta, se così non fosse è meglio aspettare le recensioni della nuova FIAT Bravo uscita da pochi giorni perchè magari è una bella macchina.
Deduco inoltre che non vengano effettuati lunghi tragitti e quindi escludo le motorizzazioni diesel della Idea.

Lo sterzo della Honda Jazz perde un pochino di precisione alle alte velocità e soffre un pò il vento laterale forte. La FIAT Idea va bene fino ai 60 Km/h senza ESP, quindi bisogna pagare un pò di più per farlo mettere, mentre non sò come si comporta con vento laterale.

Il volume del bagagliaio con sedili piegati è maggiore nella Idea, però nella Jazz i sedili posteriori vengono "infossati" invece che essere addossati ai sedili anteriori quindi suppongo che la Jazz abbia più spazio in lunghezza.

Tutte e due hanno poca accelerazione.

La Jazz consuma di meno e conviene prenderla col motore 1.2 perchè il motore 1.4 aggiunge solamente 5cv.

Ricordando che non ho considerato le motorizzazioni diesel della Idea, consiglio di prendere la Honda Jazz 1.2.

Ultima modifica di reffbbdfanod : 03-02-2007 alle 16:31.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:14   #4
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
grazie giorgio, mi sembri molto preparato.

hai centrato il segno, mio padre cerca un'auto con un bel bagagliaio, pero' la userà anche in autostrada e quindi nelle lunghe distanze....


il diesel non so se conviene oggi come oggi...

stando a queste premesse ti senti ancora di consigliagli la jazz?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:12   #5
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
grazie giorgio, mi sembri molto preparato.

hai centrato il segno, mio padre cerca un'auto con un bel bagagliaio, pero' la userà anche in autostrada e quindi nelle lunghe distanze....


il diesel non so se conviene oggi come oggi...

stando a queste premesse ti senti ancora di consigliagli la jazz?
L'affermazione generica sulla convenienza del diesel è: a parità di prestazioni conviene se fai almeno 20000 km all'anno.

Faccio una premessa.
Si tende a pensare che un motore di cilindrata minore consumi meno di uno di cilindrata maggiore: questo non è sempre vero. Infatti un motore che ha una certa cilindrata per ottenere una accelerazione pari ad un motore di potenza e cilindrata superiore potrebbe dover essere alimentato di più.
Questo significa che un motore 1.2 per raggiungere prestazioni pari a quelle che otterrebbe un 1.6 deve essere "tirato" e potrebbe quindi consumare più di quello 1.6 che otterrebbe le stesse prestazioni ma stando "rilassato".
Questo discorso dipende dai modelli di motore e dalle masse che devono spostare.

Se i viaggi in autostrada sono pochi e non si devono trasportare grossi carichi rimango dell'idea che sia meglio prendere la Honda Jazz 1.2, accelerare piano e andare a velocità contenute.

Se i viaggi lunghi sono sufficientemente frequenti da giustificare il tempo perso a scaldare il motore diesel, suggerisco di prendere la FIAT Idea con motore 1.3 Multijet 16v 90CV e mi raccomando prendi l'ESP.
Attenzione! Esiste un altro motore 1.3 Multijet ma ha solo 70CV: NON LO PRENDERE!
Se i viaggi vengono effettuati con carichi pesanti vale la pena di prendere in considerazione il motore 1.9 Multijet 100cv, il quale darà molta più potenza per le partenze da fermo perchè ha molta più coppia, ed anche se consuma di più dell'1.3 vale il discorso che ho fatto all'inizio.

Se tuo padre passa molto tempo in macchina ed ha voglia di vendersi un rene per comprarla, puoi dare un'occhiata alla nuova Ford S-MAX: è ottima e piacevole da guidare però costa tanto e consuma tanto.

Ci sono persone che criticherebbero l'Idea solo perchè è FIAT ma vanno ignorati: il motore 1.3 Multijet 16v 90CV è quello con la più alta potenza specifica del mondo e la qualità costruttiva della Idea è buona.

Una nota sul riscaldamento del motore diesel moderno: non si deve aspettare che si scaldi con la macchina ferma, anche perchè non deve scaldare solo il motore ma anche il resto della meccanica e dell'idraulica. Per scaldare un diesel moderno bisogna accendere la macchina, stare fermo una trentina di secondi e poi muoversi in seconda o al massimo in terza, mantenendo il motore a circa 2000 giri. Quando la temperatura raggiunge i 60 °C fare qualche Km con andatura tranquilla.
Per scaldare il motore a benzina invece si può partire subito e muoversi in seconda o in terza a circa 2500 giri.

Inoltre ti dico la mia filosofia su come rimanere soddisfatti di un acquisto.
I soldi non danno la felicità, quindi se tuo padre passa molto tempo in macchina e se se lo può permettere (tutte e due le condizioni devono essere soddisfatte) è bene che si ritrovi qualche centinaio di euro in meno in tasca ma che l'auto abbia tutti i comfort che riterrà necessari per ridurre lo stress del viaggio e non rientrare la sera a casa con il nervoso.
Se invece non ci passa molto tempo è meglio che si tenga quei soldi per qualcosa che veramente gli serve o gli piace e acquisti solo gli optional che sfrutterà veramente.
Sembra una stupidaggine ma molte persone comprano ciò che non gli serve e ancor di più non comprano quello che gli serve, quindi mi sono sentito di scriverlo anche se pare ridicolo.

Ultima modifica di reffbbdfanod : 03-02-2007 alle 16:40.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:47   #6
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
quindi il diesel non mi sembra una così ottima scelta a questo punto.


per quale motivo preferisci la jazz rispetto all'idea?

della meriva cosa ne pensi?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 16:57   #7
dany80m
 
Messaggi: n/a
non ho capito se la vuoi nuova o usata.

cmq se sei per la nuova, l'idea non ti costa poco.


considerando che la nuova bravo parte dai 14.900e e con 17/18mila ci prendi un buon allestimento...fai tu
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:00   #8
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
si nuova.
la bravo non vabene perchè mio padre cerca un buon bagagliaio
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:07   #9
dany80m
 
Messaggi: n/a
e l'idea ce l'ha?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:08   #10
jeffryeretico
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 4655
idea, honda jazz, meriva..

non so...
qualche consiglio?
jeffryeretico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:09   #11
BENZENE
Member
 
L'Avatar di BENZENE
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 258
off topic x giorgio: hai detto ke a motore diesel freddo si deve andare in seconda o al massimo in terza, mantenendo il motore a circa 2000 giri...cosa ke anke io faccio però uso tutte le marcie...mi capita molto spesso di dover subito entrare in statale e li metto anke la 5 senza mai superare i 2000 giri finche nn è ben calda...si rovina a inserire terza, quarta e quinta a freddo?? nn penso proprio...ma magari mi sbaglio...

ps. l'idea è una ottima macchina...c'è l'ha il padre di un mio amico...il 1.4 benzina e nn gli ha mai dato nessun tipo di problema!!
BENZENE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:09   #12
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
La Bravo è superiore alla Jazz e di tanto. E come bagagliaio siamo lì.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:16   #13
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da BENZENE
off topic x giorgio: hai detto ke a motore diesel freddo si deve andare in seconda o al massimo in terza, mantenendo il motore a circa 2000 giri...cosa ke anke io faccio però uso tutte le marcie...mi capita molto spesso di dover subito entrare in statale e li metto anke la 5 senza mai superare i 2000 giri finche nn è ben calda...si rovina a inserire terza, quarta e quinta a freddo?? nn penso proprio...ma magari mi sbaglio...
Infatti è 1 cazzata, l'importante è rimaere bassi di regime, la marcia nn cambia proprio nulla

X la scelta tra le 2 io propenderei x la Jazz che è decisamente ottima come sostanza e costa poco oltre ad avere 1 motore che nn consuma nulla!
Stando sul benzina la Jazz vince a mani basse decisamente....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:27   #14
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Infatti è 1 cazzata, l'importante è rimaere bassi di regime, la marcia nn cambia proprio nulla
Mah,a dire il vero + la marcia è alta e più il motore sforza,quindi il linea teorica proprio uguale nn è. All'atto pratico nn cambia molto,l'importante è che quando l'olio è ancora freddo e più in generale tutti gli organi metallici sono freddi è meglio evitare di far le corse.
Sul manuale della mia auto (che nn è diesel,ma sono comunque regole di buon utilizzo) c'è scritto di nn star fermi a far scaldare la macchina ma comunque procedere a velocità moderate senza mettere sotto sforzo il motore. Manco fosse un'auto di formula uno,che se sta ferma patisce il caldo.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:33   #15
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Nissan Note
Opel Meriva
Skoda Roomster
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 17:37   #16
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto
Mah,a dire il vero + la marcia è alta e più il motore sforza,quindi il linea teorica proprio uguale nn è. All'atto pratico nn cambia molto,l'importante è che quando l'olio è ancora freddo e più in generale tutti gli organi metallici sono freddi è meglio evitare di far le corse.
Sul manuale della mia auto (che nn è diesel,ma sono comunque regole di buon utilizzo) c'è scritto di nn star fermi a far scaldare la macchina ma comunque procedere a velocità moderate senza mettere sotto sforzo il motore. Manco fosse un'auto di formula uno,che se sta ferma patisce il caldo.
non è esattamente così, una volta che sei sopra al regime minimo di coppia poco cambia 1 marcia o l'altra. anzi peggio girare in 2° che in 4° visto che pelando il gas si va subito su di giri e il motore sta "impuntato", conta che + sale la marcia + la coppia viene diluita e spostata rendendo sicuramente + morto il motore sotto ma anche molto + liscio nel salire di giri.....
Iori a scoppio in generale cmq nn soffrono troppo questo problema di marce, gli unici motori che soffrono tanto con accoppiamenti lunghi son i motori elettrici che tendono a consumare e a sforzare molto di +.

Se chiedi a 1 qlsiasi modellista rc te lo dirà

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 18:02   #17
edoardovendrami
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
ciao ragazzi,
mi ha chiesto di vedere in giro cosa trovavo su : hoda jazz e fiai idea...


avete qualche suggerimento?

grazie
ciao
A me piace di più la jazz e meriva, non costano molto.
http://www.autoscout24.it/ita/list-n...action=Ricerca
edoardovendrami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:12   #18
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jeffryeretico
quindi il diesel non mi sembra una così ottima scelta a questo punto.


per quale motivo preferisci la jazz rispetto all'idea?

della meriva cosa ne pensi?
Il diesel è da sempre convenuto solo se si fanno tragitti lunghi, anche se con i nuovi motori che non danno i problemi dei vecchi molti hanno comprato un diesel per fare tragitti brevi.

Preferisco la Jazz perchè dà tutto quello che serve per chi viaggia tranquillo e con poco carico, è di provata qualità ed affidabilità, costa poco ed ha bassi costi di gestione. L'Idea può dare qualcosa di più pagando di più, ma niente che serva se non è utilizzata molto. Semplicemente con la Jazz hai tutto quello che serve pagando poco.

La Meriva è stata eletta da poco la macchina più affidabile in Germania però col motore 1.4 non è particolarmente più brillante della Jazz e consuma di più, mentre con quello 1.6 è più brillante ma vale la pena prenderla solo se si è interessati ad una guida più sportiva a scapito dei consumi più alti e prezzo superiore. Lo sterzo non è perfetto alle alte velocità e le marce non vanno inserite bruscamente, è confortevole ed ha una buona tenuta di strada.

EDIT: Stò leggendo le prime impressioni sulla nuova FIAT Bravo e sono positive, quindi rinnovo il suggerimento di dargli una occhiata se vuoi più sprint e non ti serve veramente tanto spazio sul retro.

Quote:
Originariamente inviato da BENZENE
off topic x giorgio: hai detto ke a motore diesel freddo si deve andare in seconda o al massimo in terza, mantenendo il motore a circa 2000 giri...cosa ke anke io faccio però uso tutte le marcie...mi capita molto spesso di dover subito entrare in statale e li metto anke la 5 senza mai superare i 2000 giri finche nn è ben calda...si rovina a inserire terza, quarta e quinta a freddo?? nn penso proprio...ma magari mi sbaglio...
Non devi superare i 2000 giri finchè non è ben calda ma puoi inserire marce oltre la terza anche prima, io ho detto indicativamente da quando raggiunge i 60° ma è una considerazione del tutto generale che "va bene un pò per tutti".
Immagino che abiti in pianura, nel qual caso va bene come fai tu.
In realtà serve solo per aspettare che si lubrifichi e scaldi tutto per bene prima di sforzare nelle salite (dettaglio da poco comunque).

Ultima modifica di reffbbdfanod : 04-02-2007 alle 08:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 15:05   #19
BENZENE
Member
 
L'Avatar di BENZENE
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 258
Ok...cmq anke io sto leggendo molto bene sulla nuova bravo...x ora io l'ho vista solo da fuori...è molto + grande rispetto alla mia attuale stilo...è bella anke se il posteriore nn mi convince del tutto...in settimana vado a vederla x bene...soprattutto voglio vedere la qualità degli interni(assemblaggio e materiali usati)...speriamo bene...
BENZENE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 15:15   #20
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da BENZENE
Ok...cmq anke io sto leggendo molto bene sulla nuova bravo...x ora io l'ho vista solo da fuori...è molto + grande rispetto alla mia attuale stilo...è bella anke se il posteriore nn mi convince del tutto...in settimana vado a vederla x bene...soprattutto voglio vedere la qualità degli interni(assemblaggio e materiali usati)...speriamo bene...
1 mio amico dice che è andata a vederla ed ha 1 pessima abitabilità specialmente x quelli alti.....

tienine conto er cmq se puoi va a vederla ma soprattutto entraci

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v