|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Registrare un'onda radio e riprodurla
Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile registrare un'onda radio e poi in seguito riprodurla. Esempio di un ipotetico strumento che funziona in questo modo: si regola l'apparecchio sulla frequenza che si vuole loggare, poi, attivandolo, dovrebbe registrare tutto quello che passa per l'antenna su quella frequenza, e successivamente, grazie ad un secondo comando dato dopo la registrazione, l'onda radio registrata dovrebbe essere trasmessa nell'etere tale e quale. Esiste un qualcosa che svolga questa funzione? So che è una richiesta un po' strana ma mi servirebbe ...
![]() Grazie a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Cosa ci devi fare? spero non quello che penso io
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() http://www.pce-group-europe.com/ital...-PKT-1150.html 1.250 € ![]() ![]() però come dimensione andrebbe benino, è piccolo... non potrei usare direttamente il pc nel momento della "registrazione" anche se fosse possibile perchè comunque ... ![]() effettivamente quel cosetto sarebbe perfetto se non costasse un occhio della testa ![]() P.S. Che figo il dispay celeste ![]() Ultima modifica di whiles_ : 29-01-2007 alle 19:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
Quote:
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
tra l'altro quello arriva a 150 mhz... tu a che frequenza devi lavorare?
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 168
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
ti devi emulare un rfid?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Quote:
![]() aiutami dai ![]() Ultima modifica di whiles_ : 31-01-2007 alle 20:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
hummmmm chiavetta?
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
rossa e grigia? blu e grigia?
completamente gialla? ![]() ![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Mi sembra che nei radiotelescopi, usino dei registratori a banda larga con registrazione elicoidale (tipo videoregistratore), i quali appunto hanno una grande larghezza di banda... e li usano per registrare tutto quello che si riceve su un certo spettro di frequenze. Ovviamente la frequenza in esame viene convertita.
Per cui, magari se devi registrare la banda da 1250 a 1255 MHz, converti a 2-7 MHz e registri con un VCR come se fosse un segnale video. Poi così è detta molto semplicemente, in concreto non so se qualcuno costruisce accrocchi di questo genere per usare i VCR domestici. Hai già provato a cercare partendo dalle riviste specializzate in microonde come VHF Communications, o a contattare qualcuno dell'Associaziuone Radioamatori? C'è uno che segue su Radio Rivista la sezione VHF-UHF-SHF, si interessa anche di radioastronomia per cui magari ti sa indirizzare...
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
A dire il vero no... non ho ancora fatto una ricerca troppo approfondita, vedrò di cercare qualcosa oggi pomeriggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Molfetta
Messaggi: 239
|
Uppete
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.