Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2007, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19984.html

Realizzati con i materiali normalmente utilizzati nelle tradizionali batterie, i nuovi modelli avranno un ciclo di vita molto più lungo e soprattutto un tempo di ricarica ridotto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 14:46   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Il nome fa schifo però il prodotto è ottimo!

Io non rientro nella fascia di persone che fanno grande uso di portatili e necessitano di continue ricariche ma mi fa piacere sapere che il prossimo portatile che avrò sarà dotato di una batteria più "solida" ed efficente!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:02   #3
RedFiresDragon
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
vediamo quanto sarà valido questo prodotto...
RedFiresDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:03   #4
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da demon77
Il nome fa schifo però il prodotto è ottimo!
Non è un problema visto che dovranno cambiarlo
E' lo stesso di un famoso case Antec

Che queste batterie durino il triplo è tutto da dimostrare, comunque speriamo bene
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:10   #5
nMOS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: /dev/urandom
Messaggi: 112
ma investire sulle celle a combustibile?
nMOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:40   #6
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Anche le celle a combustibile vanno ricaricate pure quelle, e se uno ne fa un uso intenso penso che si ritroverebbe a fare parecchie volte il rifornimento al portatile!

Certo che le batterie agli ioni di litio sono garantite per una vita di 10000 ricariche (mi sembrava addirittura 30000), 300 sono un pò pochine e riduzione della capacità dell'ordine del 60-80% inizia ad essere parecchio (e corrisponde anche a verità).

Batterie del genere almeno 3 anni dovrebbero durare, quanto il ciclo vitale del pc stesso.

Sarebbe interessante se trovassero applicazione anche in ambito della telefonia.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 15:44   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
..veramente era un modello della hyunday

.. e le celle a combustibile hanno ancora le loro (enormi) pecche.

la differenza dovrebbe essere nel supporto degli ioni, che volevano ratificare in uno standard..
tempo fa' anche sony ha annunciato questo cambio di produzione..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 16:44   #8
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Convinci una compagnia di aerei a farti salire con il portatile a metanolo..
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 16:49   #9
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
cerchiamo di togliere il combustibile dalle macchine e le mettiamo nei pc? pazzia.

quanto fa con un litro il tuo portatile? lol
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 17:37   #10
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da lepre84
cerchiamo di togliere il combustibile dalle macchine e le mettiamo nei pc? pazzia.

quanto fa con un litro il tuo portatile? lol
Si però non si può sempre sparare contro tutto senza neanche cognizione di causa!
L'uso massiccio di celle a combustibile è una cosa su cui si sta lavorando da tempo e per fortuna i tempi cominciano ad essere maturi.
Per inciso : le "macchine ad idrogeno" di cui si sente parlare, utilizzeranno celle a combustibile alimentate ad idrogeno, solo la bmw sta sviluppando un motore in cui si brucia idrogeno direttamente.
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:01   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Si segue la pista giusta verso batterie di nuova concezione, ben vengano simili sviluppi tecnologici, sperando di continuare a migliorare un settore ancora un pò troppo deficitario nella autonomia per singola ricarica dove bisognerebbe investire maggiormente.
Ma già l'aver portato a circa 1000 ricariche la vita della batteria e al dimezzamento del tempo di ricarica sono ottimi passi avanti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:09   #12
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Vorrei inoltre toccare un punto che nessuno ha sottolineato: oltre infatti alle ovvie motivazioni di tipo pratico [più longevità e tempo di ricarica dimezzato] che possiamo definire "egoistiche", queste batterie offrono un vantaggio di cui beneficiamo tutti: durata tripla prima della morte della batteria significa che il volume di batterie buttate e quindi da smaltire [parliamo di prodotti altamente inquinanti] si abbatte drasticamente.

Il che non può che farci piacere, no?

Se le prestazioni promesse sono quelle reali, sarebbe bello che le legislazioni vigenti imponessero l'uso di prodotti simili, visto che la tecnologia lo permette.
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 18:31   #13
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da darisole
Le celle a combustibile sono pericolose. Immagina se ti esplodesse il serbatoio per qualche motivo.
[OT On]
L'importante è non farle produrre alla Sony
[OT Off]

Scusatemi ma non ho resistito.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 19:23   #14
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
purtroppo è il calore che schiatta le batterie a litio prima di quanto dovrebbero durare. Ci sono delle ricerche (vedi google...) in cui si raccomanda di ridurre i tempi di ricarica delle batterie per evitare riscaldamento eccessivo. La temperatura di conservazione ottimale dovrebbe essere intorno ai 5-6 gradi centigradi (della batteria non dell'ambiente). Ma i portatili scaldano...
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 19:27   #15
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
volevo aggiungere (scusate il doppio post) che ovviamente essendo la temperatura di conservazione ottimale relativamente bassa (e minore dei fatidici 20-25 gradi di media ambientale) la morte di una batteria a litio è decretata dal momento esatto in cui esce dalla catena di produzione. Quindi è perfettamente inutile comprare la seconda batteria di riserva insieme al portatile o al cellulare... a meno di conservarla in frigo.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 19:35   #16
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Non direi proprio "Nuova Generazione", siamo sempre sul prodotto basato sugli Ioni di Litio.
Stanno raffinando una tecnologia già esistente e consolidata (con qualche problema recente...), che tra l'altro prometteva già miglioramenti grazie all'introduzione del sistema di incapsulamento ai Polimeri di Litio.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:18   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
cavasayan,

per inciso:
la macchina ad idrogeno e' una BUFALA!

l'idrogeno viene comunque dal petrolio;
per stockare l'idrogeno servono serbatoi da 200bar a -200°C, e per arrivare a quella temperatura si fa' evaporare lo stesso idrogeno, col risultato che se fai il pieno lunedi' e non usi la macchina fino a venerdi', la riprendi col serbatoio vuoto.

il rendimento macchina di un motore a combutione e' del 33% massimo..

il V12 a idrogeno e' stato solo un esperimento fantasioso.

si stanno studiando serbatoi nanotecnologici, ma il reale problema e' che l'idrogeno deriva principalmente dal petrolio;
finche' ci si basera' su questa fonte di energia le cose non cambiano (non inquini in citta', ma in altra parte del mondo).
la soluzione potrebbe aversi nell'uso di carburanti di sintesi.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 09:21   #18
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
le batterie al litio sono altamente riciclabili, sono il cadmio ed il piombo i veri nemici dell'ambiente.

ieri mi si e' bucata una batteria ai polimeri/litio...
ragazzi, ho fatto una sniffata che se non m'ha seccato quella posso tranquillamente vivere in eterno!

comunque ognuna ha il suo difetto...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 10:49   #19
cavasayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
cavasayan,

per inciso:
la macchina ad idrogeno e' una BUFALA!

l'idrogeno viene comunque dal petrolio;
per stockare l'idrogeno servono serbatoi da 200bar a -200°C, e per arrivare a quella temperatura si fa' evaporare lo stesso idrogeno, col risultato che se fai il pieno lunedi' e non usi la macchina fino a venerdi', la riprendi col serbatoio vuoto.

il rendimento macchina di un motore a combutione e' del 33% massimo..

il V12 a idrogeno e' stato solo un esperimento fantasioso.

si stanno studiando serbatoi nanotecnologici, ma il reale problema e' che l'idrogeno deriva principalmente dal petrolio;
finche' ci si basera' su questa fonte di energia le cose non cambiano (non inquini in citta', ma in altra parte del mondo).
la soluzione potrebbe aversi nell'uso di carburanti di sintesi.
in parte concordo, in parte no.
È vero l'idrogeno deriva ancora da combustibili fossili ed effettivamente lo stoccaggio è abbastanza complicato (ci sono interessanti progetti che stanno studiando l'impiego di materiali spugnosi tipo il palladio se non sbaglio).

Detto questo credo che nell'immediato futuro, le celle a combustibile per impieghi in autotrazione possano essere un buon passo avanti anche perchè oltre al petrolio si può utilizzare il carbone, sbloccando così una risorsa cospicua che le stime danno disponibile per più di cento anni se non ricordo male.
Quindi è vero che le celle a combustibile e l'idrogeno non sono la manna dal cielo, ma mi sembra eccessivo dire che sono una bufala.

...in attesa della fusione nucleare.

ciao
cavasayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 12:54   #20
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Non credo che le celle a combustibile sia tanto pericolose, tutti abbiamo in casa alcool, o addirittura accendini (gas sotto pressione in recipienti di plastica) e sai che danno se esplode un accendino... mai successo a me.. quindi la paura di un 100cc di metanolo mi sembra un po eccessiva.

Cavolo non mi aspettavo che una batteria potesse essere ricaricata solo 300 volte prima di perdere il 60% ci capacità.
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1