Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2007, 08:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19937.html

Confermate le principali caratteristiche tecniche delle future generazioni di processore AMD basate su architettura K8L

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:40   #2
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Mah....

Commenti prego
Ne voglio tanti
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:45   #3
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
le chiacchere stanno a zero, vogliamo i fatti come dissi al tempo di intel. voglio vedere un pc finito con sto coso dentro, poi ne riparliamo.Sveglia AMD!!
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:46   #4
kotipelto84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Mi chiedo se saranno allo stesso livello dei quad core Intel.... La vedo dura.
kotipelto84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:48   #5
Jim81
Senior Member
 
L'Avatar di Jim81
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Latina - Roma
Messaggi: 3785
Nulla da dire Intel ha sfornato proprio una bella cpu...ma non credo che dormano alla AMD sono sicuro che il gap si assottiglierà presto ! lo spero soprattutto per noi consumatori
__________________
E6600@3.6ghz@1.29V - H2O cooled: Ybris Evo One - Lunasio X-Force V3 - NewJet 1700 -> min:32°|max: 48° - Gigabyte P35-DS4 rev1.0 - 2x1gb Team Group Elite 6400 - ExperTVision 8800GT 1gb - Samsung 500Gb - Sony SDM-HS95 - Enermax Liberty 500W - 3com OfficeConnect Wireless Router - Fastweb 6Mb - Trattative: "search"
Jim81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:51   #6
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
nn lo so...la cache è fondamentale per la velocità di un processore e in sistemi multi core lo è ancora di+. nn capisco perchè si ostinano a metterne solo 1 mega nei dual core, forse hanno grossi problemi di budget
oppure il k8l è solo una revisione dell'architettura attuale. mi auguro di no, piuttosto spero di vedere bei proci cosi che a beneficirane sia la concorrenza e cioè noi
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:56   #7
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26286
Ottime notizie!
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 08:58   #8
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da kotipelto84
Mi chiedo se saranno allo stesso livello dei quad core Intel.... La vedo dura.
Con le soluzioni attuali dove un Quad core INTEL è realizzato unendo due Core 2 Duo allora ti posso rispondere che K8L sarà sicuramente migliore sotto il profilo della realizzazione, in quanto non saranno 2 Dual core uniti ma sarà nativo.
Quindi 4 core logici disposti in maniera più efficiente.
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:00   #9
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137
IMHO 89W di TDP AMD cominciano ad essere tanti per una buona efficienza sulla dissipazione del calore...
Inoltre il costo delle RAM sugli AMD e' superiore a causa della necessita' di latenze basse.

Francamente i miei riflettori sono puntati su C2D Wolfdale di Intel realizzato a 45nm che entrera' probabilmente sul mercato entro la fine dell' anno

Un quadcore ad oggi non viene sfruttato.
Idem per la cache >2M

E' piu' ragionevole pensare ad un processore con grafica integrata tipo AMD+ATI.

Tutto sempre IMHO.

Joy!
Toy_the_Joy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:00   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Beh cacchiarola un quad core con 35W di TDP? muoversi... non vedo l'ora che lo sfornino insieme all'utilizzo di massa di flash hd
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:03   #11
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
ma i nuovi intel a 45 nm potranno essere montati su socket 775 oppure lo cambiano?
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:06   #12
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
nn lo so...la cache è fondamentale per la velocità di un processore e in sistemi multi core lo è ancora di+. nn capisco perchè si ostinano a metterne solo 1 mega nei dual core, forse hanno grossi problemi di budget
oppure il k8l è solo una revisione dell'architettura attuale. mi auguro di no, piuttosto spero di vedere bei proci cosi che a beneficirane sia la concorrenza e cioè noi
...con la nuova architettura dovrebbe venir implementato l'hypertransport 3.0...tale bus limita la necessità di grosse quantità di cache...come anche l'utilizzo di un controller memoria integrato...staremo a vedere...i C2D sono veramente degli ottimi processori ma AMD non è nemmeno l'ultima arrivata...l'A64 è stato introdotto a settembre nel 2003...il dual core agli inizi 2005...e con questa tecnologia AMD ha dettato legge per quanto riguarda i 64Bit e la politica legata ai consumi...speriamo quindi in una "lotta serrata" a vantaggio dei consumatori...con un Core da parte di Intel e un corrispettivo K8L di AMD con cosnumi bassisimi...performance da capogiro e prezzi molto bassi...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:22   #13
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
L'attuale quad core di Intel per me è stato una rivoluzione, veramente un processore efficiente e molto utile in amibito lavorativo, con le applicazioni che lo sfruttano. Non c'era mai stato nulla di neanche lontanamente paragonabile al Quad prima...
Questa soluzione AMD spero sia ancora superiore, in modo da scatenare la solita guerra dei prezzi tra le società. Tuttavia non capisco chi valuta questa soluzione già da adesso "molto migliore", sulla carta abbiamo visto che non si può fare, che conta l'uso pratico del processore, non le caratteristiche tecniche. Come mai c'è ancora chi dice "è meglio il quad Intel" o "è meglio l'AMD"?!? Come fate? Dove vi documentate?
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:26   #14
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
Credevo che riportaste tale notizia pure qui...perchè c'è stata una dichiarazione da parte di un rappresentante di AMD inerente le prestazioni dei futuri K8L quad...infatti:

Randy Allen, corporate vice president for server and workstation products di AMD, sostiene che i propri K8L Barcelona saranno più veloce dei Clovertown di Intel in diversi scenari d'uso del 40%...

La cosa si fa molto interessante visto che bene o male AMD da quando esiste, quando è uscita fuori con qualche dichiarazione ci è sempre andata molto vicino.

Ne vedremo delle belle...Forse Intel lo sa questo e la sua strategia è infatti quella di premere molto sull'accelleratore per il passaggio del processo di produzione a 45 nm senza puntare sulla completa ottimizzazione del 65 nm...



DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:31   #15
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Consideriamo che verso fine 2007 , inizi 2008 uscirà il nuovo quad core di Intel (4 core in un unico die , 8MB di cache e fsb 1333) e verosimilmente con tecnologia a 45nm , questo significa che le soluzioni AMD saranno comunque meno efficienti di quelle di Intel in quanto a 65nm.

le prossime soluzioni quad di Intel fanno veramente "paura" e per AMD la vedo dura
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:37   #16
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Le previsioni, proprio come dimostrano i due commenti sopra di me, possono essere interpretate, perché entrambe le aziende si stanno dando da fare per produrre qualcosa di nuovo.
AMD si spera faccia un processore migliore dell'ATTUALE Core 2 Quad, perché esce con un bel po' di ritardo (il Quad gira da parecchi mesi come prodotto demo ed è in commercio da novembre se non sbaglio...). Intel sicuramente proporrà un processore migliore dell'attuale, si è visto che ci sono ampi margini in termini di aumento della frequenza di clock ma non solo (un quad è a 2,66Ghz al massimo, ma tutti, anche i peggiori, lo portano a 3Ghz senza problemi e aumenti del vCore... certo parlare di OC potrebbe non essere corretto, però da idea dei miglioramenti che sono possibili per il Core 2 Quad. Il 40% di prestazioni non è molto se si vede la situazione con questa ottica.
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:38   #17
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas
ma i nuovi intel a 45 nm potranno essere montati su socket 775 oppure lo cambiano?
da quel che ho capito io i quad core nativi dovrebbero andare sul nuovo socket 1366 pin, perchè integreranno( finalmente) il controller memoria direttamente nella cpu...dopodichè come sempre accade non è detto che siano le prime cpu a 45 nm a circolare, probabilmente faranno prima delle versioni di c2d a 45 nanometri per 775...

125w sono tantini, ma le specifiche che hanno rilasciato dicono che i k8l potrano spegnere a seconda delle necessità uno, 2, 3 o tutti e 4 i core, che in caso di idle perdurante anche il controller memoria della cpu si spegnerà, e che a seconda del carico verranno accesi ,cloccati e voltati in maniera indipendente i 4 core....se il carico globale arriva al 50% per esempio, avremo un core al 100% e gli altri 3 al 33%...quei 125 watt sono il massimo consumo possibile...nell'uso tipico consumerà molto meno..comunque facile parlare di consumi e TDP, ma una vera comparativa su 2 piattaforme intel e amd più simili possibili quanto a componenti (hd, video, ram, scheda madre con lo chipset simile) che mi dica, contatore alla mano, quanto consumano effettivamente dopo tot ore di carico misto, ancora non l'ho vista...fino ai prescott, intel dichiarava il TDP come media pesata dei consumi per un utilizzo tipico stabilito da loro, AMD invece dichiarava come TDP il massimo consumo possibile...non so se hanno cambiato metodo di misurazione, ma se son rimasti com'erano fare un confronto tra i tdp non è molto facile...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:41   #18
Zannawhite
Senior Member
 
L'Avatar di Zannawhite
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Guelph, Ontario
Messaggi: 6565
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR
C...........
Randy Allen, corporate vice president for server and workstation products di AMD, sostiene che i propri K8L Barcelona saranno più veloce dei Clovertown di Intel in diversi scenari d'uso del 40%..........
Ottimo secondo quanto dichiarano AMD, diciamo che presentano un prodotto decisamente maturo grazie all'enorme esperienza fatta sugli Athlon 64bit. e X2.

Fino adesso quello che si è notato che una tecnologia prodotta da AMD a 0.009u eguaglia una tecnologia INTEL prodotta a 0.0065u (Escludendo Core 2 Duo dove si affrontano 2 generazioni diverse di processori )
Zannawhite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:42   #19
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Se vuole fare la rivoluzione veramente AMD deve sbattersene di quello che fa intel. Ati è dalla sua, con l'appoggio di microsoft e ibm potrebbe cambiare di molto la concezione di pc attuale e mantenere cmq una certa compatibilità con il passato.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:49   #20
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
ma questi k8l monteranno su am2 o cambiarà la piattaforma?
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1