Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 19:18   #1
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Usi pratici della fosforescenza?

Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:21   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa?
La Fluorescenza è utilizzata come tecnica d'analisi, la fosforescenza è un fenomeno fotochimico di notevole interesse teorico, in quanto la resa quantica del processo permette di valutare le interazione magnetiche di tipo spin/spin e spin/orbita (in quanto affinché avvenga Inter System Crossing, ovvero il passaggio da singoletto a tripletto o viceversa, condizione necessaria perché ci sia fosforescenza, è necessaria un'interazione di tipo magnetico che sconvolga un po' lo stato di spin del sistema!)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:28   #3
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Un bel casino.
Ma allora un campo magnetico può in qualche influire sulla durata della fosforescenza?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 20:12   #4
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 20:25   #5
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
io credo che la fosforescenza non centri niente con i principi fisici che sono alla base dei tubi al neon
T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 20:33   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
Ma bisogna distinguere quella chimica (es.starlight) da quella elettromagnetica (tubi fluorescenti erroneamente chiamati neon) o sono entrambe causate dallo stesso fenomeno?
no, qui stiamo andando sulla FLUORESCENZA.

i tubi al neon sfruttano la fluorescenza.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 20:50   #7
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Ma possibile che l'unico utilizzo della fosforescenza sia quello di rendere gli oggetti visibili al buio?
Al di là dei problemi pratici legati alla durata del fenomeno ed ai "metodi di caricamento", una caratteristica del genere non potrebbe in qualche modo essere sfruttata in una qualche specie di batteria? O magari delle vernici fosforescenti per illuminare la casa?
"E' possibile che sia probabile" Comunque il ragionamento non è stupido inquanto la composizione a base fosforica permette l'accumulo di energia luminosa per un rilascio successivo.
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander--
ADORATORE DEL SACRO UNTO
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 21:10   #8
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
A quanto ho trovato scritto in rete, la fosforescenza viene accentuata dalle lampade al neon.
La fluorescenza dovrebbe essere di breve durata, quindi non so se è questa che sfruttano nei neon: se infatti notate un neon spento al buio, questo rimane ancora luminoso.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 22:42   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Le "lampade al neon" (chiamate così erroneamente!) sfruttano la fluorescenza. Si tratta di tubi riempiti di un gas inerte (argo o neon) e di una piccola quantità di mercurio. I vapori di mercurio, eccitati da una scarica elettrica, emettono nell'ultravioletto (se non mi sbaglio la riga principale dovrebbe essere a 254 nm); la luce ultravioletta emessa viene assorbita da un materiale fluorescente presente sul tubo, che emette poi nel visibile.
La fluorescenza è il processo di decadimento radiativo di uno stato eccitato senza che cambi il momento angolare di spin totale; è un processo velocissimo (frazioni di nanosecondo) e comporta una perdita di energia luminosa, che viene dissipata in maniera non radiativa per urti.
La fosforescenza, invece, è un processo di decadimento radiativo di uno stato eccitato con cambiamento di spin totale: in pratica voi sparate l'elettrone in uno stato eccitato (diciamo da singoletto a singoletto); questo, prima di "ricadere", cambia il proprio spin (e qui deve intervenire un campo magnetico) e quindi decade allo stato fondamentale; il processo è molto più lento in quanto le transizioni tripletto-singoletto sono "proibite", e quindi molto poco probabili.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:24   #10
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Ok, qualche dubbio lo abbiamo risolto. Grazie.
Ma di utilizzare questa cosa in modo utile non se ne parla?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:30   #11
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
http://en.wikipedia.org/wiki/Optoele...uclear_battery
penso che c'entri qualcosa

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 27-01-2007 alle 10:36.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 14:36   #12
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Si fanno le vernici UV per il pc. O il liquido fluo per l'impianto di raffreddamento
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:13   #13
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
Sembra proprio di si. E, se non ho capito male, pare che sia solo un progetto ancora.
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex
Si fanno le vernici UV per il pc. O il liquido fluo per l'impianto di raffreddamento
E' già qualcosa, ma intendevo qualche cosa meno da abbellimento, più utile, pure una cretinata come un inchiostro fosforescente potrebbe fare comodo.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:14   #14
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Sembra proprio di si. E, se non ho capito male, pare che sia solo un progetto ancora.

E' già qualcosa, ma intendevo qualche cosa meno da abbellimento, più utile, pure una cretinata come un inchiostro fosforescente potrebbe fare comodo.
Prova a siringare della fluorescina nella cartuccia di una stilo e vedi il risultato
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:22   #15
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406

No, al buio di un'ora di scritte luminose, che tra l'altro diventano sempre meno visibili, cosa me ne faccio?
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:26   #16
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Composition86

No, al buio di un'ora di scritte luminose, che tra l'altro diventano sempre meno visibili, cosa me ne faccio?
L'inchiostro antipatico
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:32   #17
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Questo discorso però non spiega la tua firma.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 15:35   #18
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Questo discorso però non spiega la tua firma.
Quello era molto antipatico
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 21:09   #19
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da Composition86
Sembra proprio di si. E, se non ho capito male, pare che sia solo un progetto ancora.

E' già qualcosa, ma intendevo qualche cosa meno da abbellimento, più utile, pure una cretinata come un inchiostro fosforescente potrebbe fare comodo.
Uno fluorescente, potrebbe essere simpatico per andare in casa di uno e scrivergli sul muro del soffitto della sua camera "TI UCCIDERO' COME UN MAIALE!" così poi quando accende la luce e non vede niente tira un sospiro, rispegne la luce: "AAAAAAAAHHHHHHHHH!"
tu-tu-tu-tuuuu
Bastard inside.
__________________
--betatester sacred2- -Giocatore in Warrock--Giocatore in Soldat--Giocatore in Lineage II--Giocatore in Supreme Commander--
ADORATORE DEL SACRO UNTO
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 23:48   #20
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406


Tornando IT: Ho capito, utilizzi seri non ce ne sono ancora.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v