Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 11:23   #1
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Sistema 5.1 per notebook

Salve a tutti

Premetto ke ho un ottimo portatile hp con pentium 4 a 3,2Ghz e che ci ho messo la miglire scheda audio per notebook, ossia la Soundblaster Audigy 2 ZS per notebook, che è una scheda PCMCIA.
Con questa scheda ho a disposizione configurazioni fino a 7.1 canali, ma sopratutto ha l'uscita ottica digitale.
Ora ci vorrei abbinare un bel sistema 5.1 ( non oltre visto che lo metto in cameretta) "possibilmente" con canali posteriori wireless.

Ho cercato un po' e ho trovato 2 soluzioni interessanti le cui caratteristiche potete trovare sui rispettivi siti (non le posto per non allungare troppo il topic):

Logitech Z-5450 a 286 euro 315W rms totali

CREATIVE GIGAWORKS G550W a 410 euro 310 watt rms totali

entrambi hanno risposte in freq comprese tra i 35Hz e i 20 KHz.

Ora vorrei dei consigli su quale di questi 2 sia migliore qualitativamente parlando, o se avete qualche altra soluzione entro questa fascia di prezzo

PS: Ah tenete conto che sono abituato agli alti cristallini e puliti del mio attuale JBL 2.1

Ultima modifica di Ragnonero01 : 22-01-2007 alle 12:53.
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 12:54   #2
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Ragazzi credo di essere orientato più verso le logitech, visto anche il prezzo.
Unico mio dubbio è quello degli alti, in quanto di solito le logitech hanno bassi corposi ma alti ovattati.
Ke mi dite??
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:02   #3
nicobonetti
Member
 
L'Avatar di nicobonetti
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 131
ciao io ho il problema contrario, ho preso il set audio
5.1 della philips Spa2600 a 70Watt...
beh io non sono un esperto di audio però mi sembra buono...
solo che adesso devo recuperare anche io la tua scheda per poter sfruttare l'impianto...

ma se invece prendessi una scheda esterna USB che spendo sull e50 al posto che le 100 dell'audigy?

tu che dici?
mi sai consigliare dove comprare a buon prezzo?
la tua l'ho vista su internet a 89Euro+ spedizione...
__________________
vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole e più non dimandare...
nicobonetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:16   #4
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Io l'ho presa su internet e ti assicuro che i 100 euro compresa la spedizione li vale tutti.
Cmq dipende per l'esterno usb, xkè se il tuo sistema ha l'ingresso ottico digitale, ti consiglio questa scheda che ce l'ha, lo colleghi col cavo ottico e va da dio!!!
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:26   #5
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Da possessore delle z-5400 non posso che consigliarti le 5450 che differiscono solo nei satelliti posteriori wireless! tieni cmq presente che sono wireless nel senso che non si attaccano con cavi al sub, ma devi cmq collegarli a una presa elettrica per l'alimentazione, se hai una presa vicina a dove li posizioni sono OK altrimenti pensaci su!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:34   #6
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Si si già lo sapevo, e per fortuna ho una presa nascosta proprio da quelle parti.
Come estetica preferirei le z5500, xò dalla loro parte hanno il fatto di essere wirless, e soprattutto sembrano dei 2 vie i satelliti, ilke presume buoni alti.

Come suonano qualitativamente e come potenza??
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:26   #7
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Secondo me le z5500 costano troppo in rapporto alle 5400, considerando che offrono veramente poco di più (il decoder è addirittura inferiore)! Io uso le 5400 in una stanza di 4x3 e raramente supero la metà della barra del volume! Per qualità non mi posso esprimere più di tanto in quanto i sistemi che avevo in precedenza erano di fascia inferiore, non ho molti termini di paragone cmq mi trovo davvero bene con qualsiasi fonte audio, dall'mp3 al dts
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 15:44   #8
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Si effettivamente le z5500 costano troppo.
Solo un'ultima cosa, il suono è certificato THX, volevo solo sapere se quindi i bassi (sempre ben presenti nei logitech) e gli alti erano abbastanza equilibrati.
Cmq mi sa ke è andata per le logitech.
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:03   #9
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
fatti un giro nel forum delle z5400 troverai molte info utili!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:25   #10
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Un'ultima curiosità, l'ingresso ottico di questo sistema è toslink, mentre quello della mia audigy 2 ZS per notebook è diverso, ci entra un jack da 3,5.
Ke cavo dovrei usare??
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 20:00   #11
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Ragnonero01
Un'ultima curiosità, l'ingresso ottico di questo sistema è toslink, mentre quello della mia audigy 2 ZS per notebook è diverso, ci entra un jack da 3,5.
Ke cavo dovrei usare??
e qui viene il bello... ti serve un cavo da jack3,5 mono a RCA! se dai un'occhiata al topic delle z5400 viene indicato dove trovare il cavo o l'adattatore, cmq è abbastanza introvabile come cavo, al limite puoi sempre costruirtelo!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 00:37   #12
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
No io non parlavo di sfruttare il jack da 3,5.
NEllo stesso ingresso del jack per cuffie o casse 2.1 c'è anke il il diodo della fibra ottica.
Il cavo da utilizzare è uno apposito che costa sui 15 euro che ha da un lato il toslink da collegare alle casse e dall'altro il cosidetto mini plug che è sempre ottico.
Ho fatto un po' di ricerche
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:29   #13
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Ragnonero01
No io non parlavo di sfruttare il jack da 3,5.
NEllo stesso ingresso del jack per cuffie o casse 2.1 c'è anke il il diodo della fibra ottica.
Il cavo da utilizzare è uno apposito che costa sui 15 euro che ha da un lato il toslink da collegare alle casse e dall'altro il cosidetto mini plug che è sempre ottico.
Ho fatto un po' di ricerche
si puoi usare anche quello!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 10:45   #14
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Si ma se utilizzi lo sdoppiatore rca che dici tu, il segnale non è più digitale ma analogico.
Tu parli di quello che da un lato ha gli rca rosso e bianco e dall'altro il jack da 3,5??
Se è quello ce l'ho già, a che pro dovrei usarlo??
Grazie
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:27   #15
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Ragnonero01
Si ma se utilizzi lo sdoppiatore rca che dici tu, il segnale non è più digitale ma analogico.
Tu parli di quello che da un lato ha gli rca rosso e bianco e dall'altro il jack da 3,5??
Se è quello ce l'ho già, a che pro dovrei usarlo??
Grazie
no io non parlo di quello ma di uno simile, invece di due rca deve averne uno solo! io lo uso con l'uscita digitale della mia scheda e va benissimo, il decoder lo riconosce alla perfezione come segnale digitale!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 11:37   #16
Ragnonero01
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 14
Ah allora ho capito, si ma è uguale con la fibra ottica, forse anke + comodo, così con lo stesso cavo ci attacco anke la ps2
Ragnonero01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v