|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
generatori idrogeno portatili
so dell'esistenza di generatori di idrogeno (generano tramide idrolisi dell'acqua) da collegare alla rete elettrica di casa, ma qualcuno sa se ne esistono di portatili, tipo da 12 o 24 V??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Scusa, ma a cosa ti servirebbe?
Comunque è abbastanza semplice produrre idrogeno tramite l'elettrolisi, solo stai attento a quello che fai: se non isoli perfettamente l'idrogeno dall'aria basta una scintilla e BOOOOOOOM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Quote:
Ma più che altro ci metteranno una vita a produrre un consistente quantitativo di idrogeno (per far che poi?)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
vai di cloridrico + alluminio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Ma poi, ripeto, cosa te ne fai?
Se ti serve per gonfiare palloncini & C ti conviene acquistare sul noto sito d'aste delle bombole d'elio che si trovano facilmente, altrimenti ribadisco la pericolosità del gas in questione se non opportunamente maneggiato. Comunque, se proprio non vuoi lasciare perdere, sempre sul noto sito d'aste trovi i progetti di cui hai bisogno (non in italiano, ovviamente) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Quote:
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
spiego: da un po di tempo sto progettando una specie di motore "alternativo", alimentato ad idrogeno (so che esistono gia', ma il mio funzionerebbe in tutt'altra maniera). ovviamente so della sua pericolosita' e quindi prima di iniziare a lavorarci sto valutando tutti i rischi e le precauzioni necessarie. il problema principale e' che l'H2 stoccato in bombole mi sembra molto piu' pericoloso ( anche perche' oltre all infiammabilita' c'e' l'alta pressione), nonche' scomodo da procurare. mentre con un generatore portatile (sempre se ne genera abbastanza) avrei risolto il problema della reperibilita' (ricava dall'acqua) ed avrei ridotto la pericolosita'. comunque, ripeto, e' ancora tutto in fase progettuale...
![]() [[[spero di non aver infranto regole con questo messaggio..]]] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1783
|
Per quello che dici tu sarebbe molto più termodinamicamente efficente un sistema ad energia solare che ricarichi degli accumulatori i quali alimentano un motore elettrico.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
|
Credo che l'idrogeno in bombola sia molto più sicuro: anche se sotto pressione, sei certo che non ci sono tracce di aria (e quindi di ossigeno) nel gas che vai ad usare.
Se invece usi l'idrogeno ottenuto tramite elettrolisi devi fare MOLTA attenzione a separare con sicurezza l'idrogeno ottenuto dall'ossigeno che si svilupperebbe sull'altro elettrodo. In caso contrario e di malaugurata accensione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
Scusami tanto , ma qui si parla di idrogeno. ti ci puoi far male poartendo da quella reazione, ma anche cercadno di raccoglierlo da uno di questi generatori.. comunque.. é solo una questione economica. Peraltro, trovami del cloridrico e dell`alluminio.. Ultima modifica di stbarlet : 18-01-2007 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
il principale problema e' che l'idrogeno nonostante sia un ottimo vettore energetico ha dei pessimi rendimenti nelle trasformazioni ....
per intenderci l'energia massima che puoi ricavare dall' idrogeno e' circa un quarto di quella che hai speso per generarlo. riassumendo , se usi direttamente la corrente elettrica 12V o 24V con un motore elettrico ottieni un lavoro X. Se usi la corrente per avere idrogeno e poi usi questo in un motore al massimo ottieni un lavoro che e' UN QUARTO di X Valuta molto attentamente queste cose prima di spendere soldi o fare investimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
non so.. probabilmente sto dicendo stupidate, ma quello che non mi fa vedere di buon occhio le bombole e' che in caso di incidente, se la bombola si fora, l'H2 contenuto all'interno sarebbe di quantita' maggiore rispetto a quello che ci sarebbe all'interno del generatore (in attesa di essere "espulso"). quindi mi da' idea che il rischio aumenti molto.. certo che se con il generatore e' presente rischio di esplosione anche senza l'impatto, forse e' meglio optare per le bombole e protaggerle maggiormente...
ho sentito parlare di bombole in compositi (che dovrebbero essere piu' leggere..) , sapete se la "robustezza" diminuisce molto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
Quote:
gia'.. vero anche questo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4387
|
Quote:
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Quote:
si ma devi metterti a leggere.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
|
altrimenti un'altra possubile applicazione: potrebbe essere utilizzato come combustibile in una specie di motore a reazione..
io pensavo all'idrogeno in quanto le emissioni non sarebbero nocive per l'ambiente H2 + O2 -> H2O (non bilanciata..) conoscete altri gas infiammabili le cui emissioni sono praticamente neutre? (magari piu' facilmente reperibili) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
ma vedi.. dipende da cosa intendi per neutra.. se cerchi qualcsa che produce acqua l`idrogeno credo sia l`unica ( a meno ovviamente che tu n vada a cercarti qualcosa di ben piú complesso ).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.