Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 20:13   #1
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
generatori idrogeno portatili

so dell'esistenza di generatori di idrogeno (generano tramide idrolisi dell'acqua) da collegare alla rete elettrica di casa, ma qualcuno sa se ne esistono di portatili, tipo da 12 o 24 V??
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:48   #2
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Scusa, ma a cosa ti servirebbe?
Comunque è abbastanza semplice produrre idrogeno tramite l'elettrolisi, solo stai attento a quello che fai: se non isoli perfettamente l'idrogeno dall'aria basta una scintilla e BOOOOOOOM
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:50   #3
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da energyfull
... tramide idrolisi dell'acqua...
elettrolisi, non idrolisi
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 21:41   #4
++CERO++
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: patente 30 e lode
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da energyfull
so dell'esistenza di generatori di idrogeno (generano tramide idrolisi dell'acqua) da collegare alla rete elettrica di casa, ma qualcuno sa se ne esistono di portatili, tipo da 12 o 24 V??
Forse esistono, ma chissa quanto consumano...
++CERO++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 22:00   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ++CERO++
Forse esistono, ma chissa quanto consumano...

Ma più che altro ci metteranno una vita a produrre un consistente quantitativo di idrogeno (per far che poi?)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 23:52   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
vai di cloridrico + alluminio
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 05:56   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Ma poi, ripeto, cosa te ne fai?
Se ti serve per gonfiare palloncini & C ti conviene acquistare sul noto sito d'aste delle bombole d'elio che si trovano facilmente, altrimenti ribadisco la pericolosità del gas in questione se non opportunamente maneggiato.
Comunque, se proprio non vuoi lasciare perdere, sempre sul noto sito d'aste trovi i progetti di cui hai bisogno (non in italiano, ovviamente)
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 11:35   #8
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
vai di cloridrico + alluminio
Dato che si è deciso di liberalizzare questo tipo di interventi, ma senza il "boom" e con una precisa regolamentazione (che ti invito a leggere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374832) questo commento era da evitare. Consideralo un avvertimento formale
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:11   #9
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
spiego: da un po di tempo sto progettando una specie di motore "alternativo", alimentato ad idrogeno (so che esistono gia', ma il mio funzionerebbe in tutt'altra maniera). ovviamente so della sua pericolosita' e quindi prima di iniziare a lavorarci sto valutando tutti i rischi e le precauzioni necessarie. il problema principale e' che l'H2 stoccato in bombole mi sembra molto piu' pericoloso ( anche perche' oltre all infiammabilita' c'e' l'alta pressione), nonche' scomodo da procurare. mentre con un generatore portatile (sempre se ne genera abbastanza) avrei risolto il problema della reperibilita' (ricava dall'acqua) ed avrei ridotto la pericolosita'. comunque, ripeto, e' ancora tutto in fase progettuale...

[[[spero di non aver infranto regole con questo messaggio..]]]
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:15   #10
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Per quello che dici tu sarebbe molto più termodinamicamente efficente un sistema ad energia solare che ricarichi degli accumulatori i quali alimentano un motore elettrico.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:15   #11
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 478
Credo che l'idrogeno in bombola sia molto più sicuro: anche se sotto pressione, sei certo che non ci sono tracce di aria (e quindi di ossigeno) nel gas che vai ad usare.
Se invece usi l'idrogeno ottenuto tramite elettrolisi devi fare MOLTA attenzione a separare con sicurezza l'idrogeno ottenuto dall'ossigeno che si svilupperebbe sull'altro elettrodo. In caso contrario e di malaugurata accensione...
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:24   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Dato che si è deciso di liberalizzare questo tipo di interventi, ma senza il "boom" e con una precisa regolamentazione (che ti invito a leggere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374832) questo commento era da evitare. Consideralo un avvertimento formale


Scusami tanto , ma qui si parla di idrogeno. ti ci puoi far male poartendo da quella reazione, ma anche cercadno di raccoglierlo da uno di questi generatori.. comunque.. é solo una questione economica.



Peraltro, trovami del cloridrico e dell`alluminio..

Ultima modifica di stbarlet : 18-01-2007 alle 13:26.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:24   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
il principale problema e' che l'idrogeno nonostante sia un ottimo vettore energetico ha dei pessimi rendimenti nelle trasformazioni ....

per intenderci l'energia massima che puoi ricavare dall' idrogeno e' circa un quarto di quella che hai speso per generarlo.


riassumendo , se usi direttamente la corrente elettrica 12V o 24V con un motore elettrico ottieni un lavoro X.

Se usi la corrente per avere idrogeno e poi usi questo in un motore al massimo ottieni un lavoro che e' UN QUARTO di X


Valuta molto attentamente queste cose prima di spendere soldi o fare investimenti
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:29   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Scusami tanto , ma qui si parla di idrogeno. ti ci puoi far male poartendo da quella reazione, ma anche cercadno di raccoglierlo da uno di questi generatori.. comunque.. é solo una questione economica.



Peraltro, trovami del cloridrico e dell`alluminio..
in qualsiasi supermercato?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:35   #15
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
non so.. probabilmente sto dicendo stupidate, ma quello che non mi fa vedere di buon occhio le bombole e' che in caso di incidente, se la bombola si fora, l'H2 contenuto all'interno sarebbe di quantita' maggiore rispetto a quello che ci sarebbe all'interno del generatore (in attesa di essere "espulso"). quindi mi da' idea che il rischio aumenti molto.. certo che se con il generatore e' presente rischio di esplosione anche senza l'impatto, forse e' meglio optare per le bombole e protaggerle maggiormente...
ho sentito parlare di bombole in compositi (che dovrebbero essere piu' leggere..) , sapete se la "robustezza" diminuisce molto??
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:38   #16
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
il principale problema e' che l'idrogeno nonostante sia un ottimo vettore energetico ha dei pessimi rendimenti nelle trasformazioni ....
[...]
se usi direttamente la corrente elettrica 12V o 24V con un motore elettrico ottieni un lavoro X.

Se usi la corrente per avere idrogeno e poi usi questo in un motore al massimo ottieni un lavoro che e' UN QUARTO di X

gia'.. vero anche questo..
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:42   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
Quote:
Originariamente inviato da energyfull
non so.. probabilmente sto dicendo stupidate, ma quello che non mi fa vedere di buon occhio le bombole e' che in caso di incidente, se la bombola si fora, l'H2 contenuto all'interno sarebbe di quantita' maggiore rispetto a quello che ci sarebbe all'interno del generatore (in attesa di essere "espulso"). quindi mi da' idea che il rischio aumenti molto.. certo che se con il generatore e' presente rischio di esplosione anche senza l'impatto, forse e' meglio optare per le bombole e protaggerle maggiormente...
ho sentito parlare di bombole in compositi (che dovrebbero essere piu' leggere..) , sapete se la "robustezza" diminuisce molto??
Devi anche considerare che una bombola di idrogeno gassoso - fortunatamente - non la compri al supermercato! Inoltre c'è un ben preciso regime autorizzativo per lo stoccaggio e la vendita dei gas compressi
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 13:58   #18
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
in qualsiasi supermercato?


si ma devi metterti a leggere..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:24   #19
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
altrimenti un'altra possubile applicazione: potrebbe essere utilizzato come combustibile in una specie di motore a reazione..

io pensavo all'idrogeno in quanto le emissioni non sarebbero nocive per l'ambiente

H2 + O2 -> H2O (non bilanciata..)

conoscete altri gas infiammabili le cui emissioni sono praticamente neutre? (magari piu' facilmente reperibili)
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 14:48   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ma vedi.. dipende da cosa intendi per neutra.. se cerchi qualcsa che produce acqua l`idrogeno credo sia l`unica ( a meno ovviamente che tu n vada a cercarti qualcosa di ben piú complesso ).
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v