Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2007, 15:51   #1
linkato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 66
Eos 400 Canon Problemi con Automatico?

D'accordo... non sarò un gran esperto di fotografia, ho maneggiato per un po' di tempo una reflex a pellicola... poi una canon digitale PowerShot G3 e ora sono approdato ad una Canon eos 400 con obbiettivo Canon 17-85 mm (quindi ho evitato il "plasticotto" di base)

Bene... mi arriva il tutto e mi dico: ok, incominciamo a mettere l'automatico e scattiamo un po' di foto a casaccio giusto per prendere confidenza"

Un disastro: in automatico le foto sono spesso molto scure, colori molto carichi... non mi aspettavo una cosa simile... potrebbe essere un problema dell'obbiettivo?

Cavolo, se in automatico và così male ci dev'essere proprio un problema. O mi sfugge qualcosa da nibbio che sono? E cosa è possibile sbagliare in automatico? Nulla... almeno credo...
linkato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 16:14   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Metti qualche esempio, così possiamo valutare anche noi... l'ultimo componente da colpevolizzare nelle foto scure è l'obiettivo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 17:25   #3
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da linkato
D'accordo... non sarò un gran esperto di fotografia, ho maneggiato per un po' di tempo una reflex a pellicola... poi una canon digitale PowerShot G3 e ora sono approdato ad una Canon eos 400 con obbiettivo Canon 17-85 mm (quindi ho evitato il "plasticotto" di base)

Bene... mi arriva il tutto e mi dico: ok, incominciamo a mettere l'automatico e scattiamo un po' di foto a casaccio giusto per prendere confidenza"

Un disastro: in automatico le foto sono spesso molto scure, colori molto carichi... non mi aspettavo una cosa simile... potrebbe essere un problema dell'obbiettivo?

Cavolo, se in automatico và così male ci dev'essere proprio un problema. O mi sfugge qualcosa da nibbio che sono? E cosa è possibile sbagliare in automatico? Nulla... almeno credo...
In automatico non si sbaglia niente? Direi proprio il contrario!
Il programma automatico serve e funziona solo per fotografare un soggetto a favore di sole con uno sfondo lontano e non in contrasto...qualsiasi altra condizione lo induce a "mediare" i chiari e gli scuri e sbaglia.
Se tu hai avuto foto scure vuol dire che ci sarà stato qualcosa di molto luminoso (controluce?) che ha indotto la 400D a esporre in tal maniera!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:16   #4
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quoto gli altri, e aggiungo che cmq si deve ben sapere che tipo di programma utilizzare per la condizione di luce a cui ci si trova.. non è così semplice come sembra a parte per le foto cartolina..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 19:39   #5
linkato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 66
No... no, d'accordo con voi, sicuramente. Anche se sinceramente dall'automatico mi aspetto qualcosina di meglio della powershot G3 (sbaglio?)

Ovviamente stato ben attento alla controluce... non è quello il problema...

ad ogni modo ho fatto delle ricerche in Internet e risulta per i prodotti Canon una leggera sottoesposizione di base fastidiosa...

"Macchina senza dubbio eccezionale sono i più diversi punti di vista, ottimo AF, qualità d'immagine di punta (in relazione all'ottica usata però!), maneggevole e solida. Unico piccolo neo una spiccata leggera tendenza alla sottoesposizione di 2/3 1 stop anche in lettura semispot, e la conseguente necessità di compensare."

risulta anche voi? Se ne parla in diversi siti... poi quando ho tempo vi posto le immagini...

Ultima modifica di linkato : 13-01-2007 alle 19:48.
linkato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 20:51   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
C'è chi dice che sottoespone, c'è chi dice che sovraespone... solo che di solito si ignora che siamo noi fotografi a decidere... la macchina si limita a leggere la luce entrante nell'obiettivo e a suggerire un valore corretto.
Inoltre le reflex tendono a conservare il maggior numero di dettagli possibili; è ovvio che se in una scena avrai per gran parte cielo e il tuo soggetto sarà in ombra la foto risulterà sottoesposta; non è un caso che sulla maggior parte delle macchine vengano messe varie opzioni per variare l'esposizione (compensazione, blocco AE) e per leggerla (lettura media, semi-spot ecc.).
Usare una reflex in automatico e senza postproduzione è come usare un pc di ultima generazione solo per leggere le email... con un modem 56k.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 22:26   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da linkato
No... no, d'accordo con voi, sicuramente. Anche se sinceramente dall'automatico mi aspetto qualcosina di meglio della powershot G3 (sbaglio?)

Ovviamente stato ben attento alla controluce... non è quello il problema...

ad ogni modo ho fatto delle ricerche in Internet e risulta per i prodotti Canon una leggera sottoesposizione di base fastidiosa...

"Macchina senza dubbio eccezionale sono i più diversi punti di vista, ottimo AF, qualità d'immagine di punta (in relazione all'ottica usata però!), maneggevole e solida. Unico piccolo neo una spiccata leggera tendenza alla sottoesposizione di 2/3 1 stop anche in lettura semispot, e la conseguente necessità di compensare."

risulta anche voi? Se ne parla in diversi siti... poi quando ho tempo vi posto le immagini...
...sinceramente non l'ho mai notato, è anche vero chel'Autom. non lo uso mai...sempre Av! E di solito colpevolizzo me!
(Ho notato un leggero allungamento dello zoom con certi soggetti... )
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:17   #8
linkato
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
...sinceramente non l'ho mai notato, è anche vero chel'Autom. non lo uso mai...sempre Av! E di solito colpevolizzo me!
(Ho notato un leggero allungamento dello zoom con certi soggetti... )

Probabilmente ho sbagliato ad inserire nel titolo Canon 400D ed uso in automatico... ovvio che non l'ho comprata per questo. Altrimenti mi prendevo una bella "compattina" aggiornata dopo l'ottima Canon Poweshot G3 (che una volta costava quanto una reflex di oggi )

Anche avendo un computer modernissimo e lo usassi solo per scrivere email e mi andasse continuamente in crash sarei preoccupato... pur non avendolo comprato solo per scrivere email...

In automatico questa 400D, la mia dico, e questo mi preoccupa perchè non vorrei avesse qualche problema software, è disastrosa, la Powershot G3 la stacca di 2 lunghezze...

Ho usato inizialmente l'automatico proprio perchè sono un nubbio, ma la mia sensazione è che ci sia qualcosa che non va in questo mio modello specifico... studierò e farò un po' di prove in manuale, ma sono davvero intristito... la sensazione è d'aver beccato una macchina "fallata" ed il diritto di recesso è ormai andato...

Rimane la garanzia... vedremo. Un mio conoscente è un fotografo professionista (per mangiare fà foto), magari la darò in mano a lui, ma sono davvero preoccupato... pur essendo un nibbio della fotografia digitale reflex, la sensazione che ci sia qualcosa che non và nel mio particolare modello c'è...

Non è possibile che nelle stesse condizioni di luce, la Powershot G3 riesca ad andare meglio in automatico... ora comincerò le prove manuali cercando di compensare questa sottoesposizione...

... un ultimo, tutte le critiche che ho trovato in Internet parlavano di problemi di sottoesposizione, nessuno di sovraesposizione, sul mio modello questo problema sembra particolarmente accentuato...

mah...
linkato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 09:43   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Fai subito una prova:
vai giù (la prova non funziona se tu abiti ad un piano inferiore al secondo) scegliti una parete medio colorata (cioè tendente al leggermente scuro,..., NON BIANCA) paghi qualcuno che si metta lì, vestito colorato ma non bianco, e fotografalo in auto, facendo in modo che sia ben illuminato...se è nuvolo ancora meglio, un problema di meno.
Poi posta il risultato, o se ancora non sappiamo come fare (è la cosa più difficile di tutto il "fotografare") commentacelo.
Non vorrei tu fossi abituato al contrario...cioè che la tua precedente macchina sovraesponesse e per te quella è la verità...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 10:58   #10
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Se possiedi ancora la G3 allora fai uno scatto allo stesso soggetto con tutte e due le macchina così ci rendiamo conto quanto sia effettivamente grande questa differenza tra le due macchine.. e se realmente sta 400d è giù di tono.. Io cmq ti direi di non preoccuparti e stare tranquillo perchè probabilmente è "colpa" tua, nel senso che devi ancora prendere dimestichezza con la nuova reflex.. Anche io i primi giorni pensavo facesse le foto un pò scure.. però poi ho imparato piano piano ad utilizzare qualche modalità manuale e così non ho mai avuto bisogno di usare le modalità automatiche.

Cmq posta ste foto che vediamo dai.. facci vedere qualche scatto..
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 11:18   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
credo che il problema più grosso non sia tanto l' automatico, quanto il capire come funziona e si comporta la macchina.
E sapere che la lettura dell' esposizione su una reflex é in genere diversa (se usa p, puoi scegliere il metodo (globale, semi-spot, media ponderata), se usi i programmi va in base a quale hai scelto.

se hai una foto con una grande varietà di esposizione, molto dipende da quello che dici di fare alla macchina (é per questo che esiste il blocco af e la compensazione, che sulle reflex é molto più critica come cosa rispetto alle compatte).

considera poi che in raw tiri fuori anche uno stop di gamma dinamica.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 08:49   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Innanzitutto foto altrimenti le risposte ce le dobbiamo inventare .

Se usi l' esposimetro in semispot (ovvero determina l' esposizione quello che c'è nel cerchio centrale del mirino circa il 9% dell' intero fotogramma) le variazioni sono enormi , basta solo che il soggetto abbia una maglia bianca o nera.

Ci sono casi poi in cui l' esposimetro è ingannato dalle situazioni come sulla neve , o quando esponi su soggetti troppo o troppo poco luminosi rispetto al resto della fotografia.. i casi in cui con la 5D "staro" l' esposimetro non sono pochi e non mi sono mai posto il dubbio sul fatto che fosse la macchina.

Attenzione poi a prendere troppo in considerazione le voci (sopratutto di neofiti) , c'è stato un periodo in cui in tanti erano convinti che la 400d facesse le foto storte (la tua come va ? ) , piu' che "farti prendere male" pensa a quello che puoi avere sbagliato , prova diverse impostazioni (sei in digitale non ti costa nulla , pensa a chi ha dovuto imparare a suon di costi di sviluppo e stampa senza exif ) e cerca di capire come funziona la macchina , le reflex permettono un maggior controllo e sono piu' sensibili a determinati fattori , capiscili e domali ... insomma piu' difficile da guidare ma indubbiamente piu' gratificante .

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:40   #13
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
(sei in digitale non ti costa nulla , pensa a chi ha dovuto imparare a suon di costi di sviluppo e stampa senza exif )
quotazzo!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:28   #14
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
prova questo Zum
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 15:16   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Solaxart
prova questo Zum
il problema é che quelli di default sottoespongono il portafoglio
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 18:20   #16
(neo)
Senior Member
 
L'Avatar di (neo)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da Solaxart
prova questo Zum
madonna quando è nerd sta gif!!!!!
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V)
Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba....
_.-::"Le mie foto su Flickr"::-._
(neo) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v