Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2006, 15:20   #1
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
[C] Linux: syscall esecuzione file

ho la necessità di fare un testing intensivo di un programma in base agli input forniti. la cosa + semplice sarebbe la realizzazione di uno script bash ma dovendo manipolare l'output di questo programma preferisco realizzare un prog in c che faccia tutto questo automaticamente.
infatti, il programma da testare lo chiamerò "ESEGUIBILE", e ci passerò tramite riga di comando diversi paramentri così da avere questo comando "ESEGUIBILE 125 100".
ho in mente quindi di realizzare un programma che mi esegua il comando "ESEGUIBILE x y" scegliando ogni volta valori di x e y differenti. metta ogni volta l'output in un file e poi mi modifichi il file a suo piacimento.
il primo problema che sto riscontrando è quale comando utilizzare per eseguire il comando "ESEGUIBILE x y" senza uscire dal programma. infatti se utilizzo la kiamata di sistema EXECVE il programma eseguito viene sostituo dal nuovo comando e quindi non potrò + continuare. mi sapete dare qualche consiglio?
grazie
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 16:36   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
non dirmi che non conosci la fork
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 17:15   #3
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
usa la fork ed esegui la exec nel processo figlio. Cerca sul man
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 01:27   #4
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da 71104
non dirmi che non conosci la fork
infatti non avevo pensato di utilizzarla...ora ho trovato il modo. grazie a tutti :-)
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 12:27   #5
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
ora mi sono imbattutto in un nuovo problema.
l'execve deve mandare in esecuzione un file il cui output deve essere rediretto in un file di testo.
girando su internet ho visto che la cosa è possibile facendo eseguire alla execve uno script contenente " NOME_PROGRAMMA DA ESEGUIRE >> FILE_PER_OUTPUT " così tutto l'out viene reindirizzato su file.
il prob è che devo avviare il programma insieme ad alcuni valori passati per riga di comando e, non potendoli inserire nello script a priori, non so come passarli attraverso l'execve e farli riconoscere dallo script. ho provato ad inserirli nel array argv e poi a richiamarli nello script tramite %1 e %2 ma non risulta nulla. mi potete dare una mano?grazie

Ultima modifica di foxmolder5 : 30-12-2006 alle 12:45.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:20   #6
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Potresti provare qualcosa del genere, costruendo 'al volo' l'array degli argomenti per execve():
Codice:
#include <unistd.h>
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <sys/types.h>
#include <sys/stat.h>
#include <sys/wait.h>
#include <fcntl.h>

int main(void)
{
	pid_t pid;	

	pid = fork();
	if (pid < 0) {
		perror("fork()");
		exit(EXIT_FAILURE);
	}
	if (pid == 0) {
	// figlio
		int fd;

		fd = open("/tmp/log.txt",
                          O_WRONLY | O_CREAT | O_APPEND,
                          S_IRUSR | S_IWUSR | S_IRGRP);
		if (fd < 0) {
			perror("open()");
			_exit(EXIT_FAILURE);
		}
		if (dup2(fd, STDOUT_FILENO) < 0) {
			perror("dup2()");
			close(fd);
			_exit(EXIT_FAILURE);
		}
		close(fd);
		// ho usato execlp per pigrizia
		execlp("ls", "ls", "-l", NULL);
		perror("execlp()");
		_exit(EXIT_FAILURE);	
	} else {
	// padre
		int stat;

		if (wait(&stat) < 0) {
			perror("wait()");
			exit(EXIT_FAILURE);
		}
		if (! WIFEXITED(stat))
			puts("child error!\n");
	}

	return EXIT_SUCCESS;		
}
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2006, 18:57   #7
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
ti ringrazio per l'esempio di codice. quindi con il comando

Codice:
dup2(fd, STDOUT_FILENO)
reindirizzo l'stdout sul file associato al file descriptor fd?
in quanto leggendo il man page non mi era molto chiara la funzione di tale syscall.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 15:13   #8
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da foxmolder5
ti ringrazio per l'esempio di codice. quindi con il comando

Codice:
dup2(fd, STDOUT_FILENO)
reindirizzo l'stdout sul file associato al file descriptor fd?
Sostanzialmente si, nel senso che dopo la chiamata i due file descriptor fanno riferimento allo stesso file aperto.

Buon Anno.
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2007, 15:32   #9
foxmolder5
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
Quote:
Originariamente inviato da Qu@ker
Sostanzialmente si, nel senso che dopo la chiamata i due file descriptor fanno riferimento allo stesso file aperto.

Buon Anno.
infatti ho provato e ne ho scoperto il funzionamento.
però attualmente ho problemi con la execve in quanto non mi vengono riconosciuti correttamente gli argomenti passati insieme al programma.
io devo avviare:
Codice:
programma -c NUMERO -k NUMERO /FILE_INPUT
ho provato a mettere ogni parametro all'interno di un campo dell'array arg ma mi da problemi.
e la stessa cosa avviene se uso la execlp in cui gli passo i vari valori da passare al programma.
foxmolder5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v