Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2006, 12:44   #1
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
Corsair 520w su thermaltake swing

Ciao!
mi è arrivato l'ali ma ho qualche problema a montarlo nel case (thermaltake swing)...nel case ci sono 2 alettine nella parte orizzontale dove appoggia l'alimentatore, che lo alzano e quindi quando lo monto mi resta più alto nella parte terminale e sembra spinga verso il basso...help!
vi allego una foto

Ultima modifica di Radler : 20-12-2006 alle 12:49.
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:24   #2
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
e se prendo a martellate le rientranze del case finchè nn diventano piatte?
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:29   #3
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
strano

ho un TT come ali montato nello Swing ed è delle stesse dimensioni del Corsair (che deve arrivarmi)

ma quale' di preciso il problema? poggianodolo sull'aletta non combacia con le viti esterne?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:31   #4
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
scusa, domanda stupida forse...

ma lo stai montando nel giusto verso?

Con la ventola verso il basso?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:34   #5
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da miciopazzo198x
scusa, domanda stupida forse...

ma lo stai montando nel giusto verso?

Con la ventola verso il basso?
si, si vede dalla foto


comunque strano, magari il tuo case è difettoso di fabbrica
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:34   #6
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
sisi è montato nel verso giusto ^^
il problema è che cm vedi nella foto la parte finale dell'alimentatore viene alzata da queste alette..e nn mi sembra sia il massimo...cioè nn capisco l'utilità di queste "alette"...sembrano fatte apposta x alzare l'alimentatore ma in realtà nn lo fanno combaciare cn il retro
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:40   #7
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
si anche il mio ali TT è leggermente sollevato dietro perchè l'aletta non è piatta ma ha (appunto) una curvetta sopra...

non so, piu che altro prova ad abbassare quell'aletta di 5mm

ma è solo una domanda di curiosità o non riesci ad avvitarlO?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:44   #8
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
è tutto molto strano anche perchè il mio ali TT ha le stesse dimensioni del Corsair (ho appena misurato)

prova ad abbassare un po il supporto in fondo (quello lungo con la gobba ^__^)

credo che un minimo di resistenza (e di spinta) debba esserci per tenerlo fermissimo....


L'aletta non va a urtare la grata della ventola?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:52   #9
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
nono nn urta cn la grata!provo quindi ad abbassarlo un po? in effetti lateoria dell'aletta x tenerlo fermo potrebbe essere giusta...è che così mi sembra che spinga troppo in alto quando lo avvito..ho paura che si rompa..
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:54   #10
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Quote:
Originariamente inviato da Radler
nono nn urta cn la grata!provo quindi ad abbassarlo un po? in effetti lateoria dell'aletta x tenerlo fermo potrebbe essere giusta...è che così mi sembra che spinga troppo in alto quando lo avvito..ho paura che si rompa..
ad avvitarlo al case ce la fai?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 13:58   #11
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
premettendo ce non sono esperto nel campo,

pero' l'alimentatore effettivamente (il mio come il tuo e come qualsiasi altro) non tocca la parte superiore del case...

cè uno spazio tra il "tetto" e la superficie superiore del case...

a questo punto credo che sia appositamente fatto per tenere fermo l'ali...

se non vi fosse quella pressione l'ali si reggerebbe con le 4 vitarelle e sarebbe semplicemnte poggiato sulle alette... in questo modo lo tiene "premuto" verso l'alto non facendolo muovere (il mio non si sposta neanche se faccio un po forza neanche di 1mm

Che sia questo il motivo? non so.... sto supponendo...

ma se mi confermi che si avvita, allora cerca di abbassare di pochi millemetri l'aletta in modo tale che spinga un po meno (pochissimo per non rischiare di trovarti aletta meno stretta e ali piu' "largo" nell'alloggio).

__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:30   #12
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872


M'hai lasciato così.... in trepidante attesa
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 14:31   #13
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
k aspettiamo x vedere se qualcuno sa x certo se si possono abbassare ^^ nn vorrei ci fossero poi problemi
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:12   #14
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Quote:
Originariamente inviato da Radler
k aspettiamo x vedere se qualcuno sa x certo se si possono abbassare ^^ nn vorrei ci fossero poi problemi
puoi dirmi se comunque si avvita al case?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:16   #15
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Quote:
Originariamente inviato da Radler
k aspettiamo x vedere se qualcuno sa x certo se si possono abbassare ^^ nn vorrei ci fossero poi problemi
la questione è:

Se si avvita al case senza problemi e combacia da quella parte, il problema del retro alzato è relativo (non credo che ne possano derivare malfunzionamenti se è inclinato di 5-10° nella parte posteriore (men che mai avremmo casi di "piegamento" della struttura dell'ali... al massimo un graffietto)

tra l'altro non da fastidio alla ventola...quindi...


Se invece non si avvita allora abbassare di mezzo millimetro l'aletta lunga sul lato del case diverebbe fondamentale...

ma ritengo sia una cosa appositamente voluta questa della pressione verso l'alto

Fammi sapere delle viti che è il punto cruciale
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:32   #16
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
si avvita ma combacia proprio x un pelo...non combacia alla perfezione...in più ho messo una mascherina di gomma comprata in internet x ridurre le vibrazioni...cn quella su che fa da spessore diciamo che si avvita abb bene..se no ci sarebbe un po di lasco
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:59   #17
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
la mascherina va sul bordo frontale?

quello cn l'interrutorre... e quantè spessa?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 16:02   #18
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
è nella parte che dà sull'esterno (quella cn l'interruttore) ed è spessa un paio di millimetri massimo
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 16:05   #19
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
senza quella hai provato?

visto che hai detto che è peggio...
teoricamente dovrebbe essere meglio riducendo lo spazio tra fessura e vite
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 01:43   #20
Radler
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 197
nono forse mi sono spiegato male..è meglio con lo spessore...così almeno nn restano spazi vuoti...quindi in definitiva provo ad abbassare le alette?nessun altro cn uno swing che può dare il suo parere?
Radler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Come funziona la carta Klarna: tre livel...
I Funko Pop potrebbero sparire per sempr...
Windows 98 in crash davanti a migliaia d...
Samsung Smart TV 85'' Neo QLED Mini LED ...
TikTok rafforza la sicurezza degli acqui...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256 GB a ...
Sanzione ridotta per TIM: l'azienda paga...
DJI Osmo 360 in super offerta su Amazon:...
Moto Watch Fit con Moto AI a metà prezzo...
Batterie ibride plug-in: la classifica d...
Ayaneo Next 2 è ufficiale: presta...
Windows 11 26H1 è ufficiale, ma &...
Archive.is nel mirino: l'FBI vuole saper...
CMF by Nothing Buds 2a: le cuffie ANC co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v