|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 324
|
chkdsk
Ciao a tutti.
Volevo sapere, CHKDSK quando e perchè va lanciato ? E poi qualcuno sa esattamennte cosa fa ? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
chkdsk esegue il controllo degli HD.
Si può lanciare manualmente dal prompt dei comandi (utente amministratore se usi XP, clic destro, esegui come amministratore per chi usa Vista/7) chkdsk c: esegue solo il controllo dell'unità C chkdsk c: /f esegue il controllo standard (file, indici, descrittori di protezione, journal USN) e corregge gli errori (va bene nella maggior parte dei casi) Questo dando per scontato che l'unità sia formattata in NTFS chkdsk c: /r esegue il controllo approfondito, vale a dire lo standard + cerca settori i danneggiati e tenta il ripristino dei dati (ovviamente richiede più tempo). Poichè l'unità di sistema C è in uso, ti dirà che non è possibile bloccare l'unità e ti chiederà se vuoi eseguire il controllo al prossimo avvio. Quando lanciarlo? Saltuariamente, quando pensi che l'HD potrebbe avere problemi (lentezza, messaggi di errore, ecc...). Talvolta è il SO stesso che richiede di eseguire il controllo. L'errore rilevato più comunemente riguarda spazio disponibile contrassegnato come allocato e non è preoccupante.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.