Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 10:08   #1
LadyMarian
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Monitor per lavorare

Ciao a tutti,
ho appena comprato un nuovo PC dotato di scheda video GeForce 7200GT, 2GB di RAM, HD SATA da 250GB, Pentium Dual Core e Monitor Philips 190S7.
Il PC è una bomba, purtroppo non posso dire altrettanto per il Monitor...

Infatti lavorando su PC dal mattino alla sera, avverto, soprattutto nelle applicazioni Office, un forte affaticamento della vista, come se fossi, tanto per capirci, di fronte ad un vecchio CRT con frequenza di refresh molto bassa...
Inoltre passando dal monitor del mio Notebook (Asus L5850) che è molto stabile e nitido, al Philips, la differenza la noto ancor di più.
(Ho già provato a cambiare tutti i settaggi del monitor e della scheda video, ma la situazione non migliora...)
Sono già d'accordo con il mio fornitore che posso cambiarlo con un altro modello, ma sinceramente, dopo aver letto diverse discussioni sui vari forum, sono ancora più confuso di prima.

Le mie esigenze principali sono:
- Stabilità e nitidezza delle immagini e delle scritte nere su bianco (per evitare affaticamento della vista)
- Uso: Sviluppo Software, Office, Internet, CAD elettrico, mai fotoritocco.
- Giochi: spesso e volentieri (vedi scheda video...)
- Film/DVD: a volte
- Non escluderei i Wide: ho provato un Dell a 1900x1200 e per Excel/Word era qualcosa di spettacolare...

Budget: 400 Euro (se necessario anche qualcosa in più, non è un grosso problema)

Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi potrete dare.

Ciao!
LadyMarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 18:30   #2
ahrevelation
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 385
Quote:
Originariamente inviato da LadyMarian
Ciao a tutti,
ho appena comprato un nuovo PC dotato di scheda video GeForce 7200GT, 2GB di RAM, HD SATA da 250GB, Pentium Dual Core e Monitor Philips 190S7.
Il PC è una bomba, purtroppo non posso dire altrettanto per il Monitor...

Infatti lavorando su PC dal mattino alla sera, avverto, soprattutto nelle applicazioni Office, un forte affaticamento della vista, come se fossi, tanto per capirci, di fronte ad un vecchio CRT con frequenza di refresh molto bassa...
Inoltre passando dal monitor del mio Notebook (Asus L5850) che è molto stabile e nitido, al Philips, la differenza la noto ancor di più.
(Ho già provato a cambiare tutti i settaggi del monitor e della scheda video, ma la situazione non migliora...)
Sono già d'accordo con il mio fornitore che posso cambiarlo con un altro modello, ma sinceramente, dopo aver letto diverse discussioni sui vari forum, sono ancora più confuso di prima.

Le mie esigenze principali sono:
- Stabilità e nitidezza delle immagini e delle scritte nere su bianco (per evitare affaticamento della vista)
- Uso: Sviluppo Software, Office, Internet, CAD elettrico, mai fotoritocco.
- Giochi: spesso e volentieri (vedi scheda video...)
- Film/DVD: a volte
- Non escluderei i Wide: ho provato un Dell a 1900x1200 e per Excel/Word era qualcosa di spettacolare...

Budget: 400 Euro (se necessario anche qualcosa in più, non è un grosso problema)

Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi potrete dare.

Ciao!
Ti compri un Eizo S1921SH-K 19 contrasto (reale) di 1000:1 e sei a posto Costicchia (sui 460 euro), ma per chi deve lavorare a lungo al pc senza massacrarsi le palle degli occhi, difficilmente si trova di meglio.. Lascerei perdere quel 24 pollici. Non risolvi il problema dell'eccessiva luminosità, visto il pannello dozzinale. In più ti ritroveresti un pixel pitch più piccolo.
Se hai necessità di maggior area su cui lavorare, con più o meno la stessa spesa, puoi affiancare due di quegli Eizo. Avresti oltretutto una superficie superiore a quella del Dellone
ahrevelation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 00:08   #3
LadyMarian
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da ahrevelation
Ti compri un Eizo S1921SH-K 19 contrasto (reale) di 1000:1 e sei a posto Costicchia (sui 460 euro), ma per chi deve lavorare a lungo al pc senza massacrarsi le palle degli occhi, difficilmente si trova di meglio.. Lascerei perdere quel 24 pollici. Non risolvi il problema dell'eccessiva luminosità, visto il pannello dozzinale. In più ti ritroveresti un pixel pitch più piccolo.
Se hai necessità di maggior area su cui lavorare, con più o meno la stessa spesa, puoi affiancare due di quegli Eizo. Avresti oltretutto una superficie superiore a quella del Dellone
Innanzi tutto ti ringrazio della risposta.

Non sò come vanno gli LCD della Eizo, ma in passato ho avuto un FlexScan da 20" CRT ed era favoloso!
Ora vado subito a vedermi qualche recensione dell'Eizo che mi hai proposto.
Per quanto riguarda i giochi sai come si comporta?
Sapresti per caso indicarmi anche qualche buon monitor wide adatto alle mie esigenze. Sai com'è, mi piacerebbe unire l'utile al dilettevole e provarlo con qualche mega gioco con la mia NVIDIA.

Grazie ancora.
LadyMarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v