Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2006, 10:55   #1
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
INTEL Ha paura?

Nel 2° Quad del 2007 INTel darà un netto giro di vite ai prezzi dei propri processori, proprio come fece AMD alla comparsa di conroe.
Tutto lascia presupporre che INTEL tema AMD ed il suo K8l, visto che non gli basta un OTTIMO marchio ed un ottimo progetto per vivere sugli allori.
AMD quando era in Auge con i suoi x2 non accennava minimamente ad abbassare i prezzi e questo la dice lunga, che il Progetto k8l ( k10), rivoluzioni davvero il mondo dei processori, così come prospettato da AMD?
e chi ha acquistato i conroe 6600/6800 a 350/1000 Euro ha scongelato la vasellina gia da ora? o pensa di non farne proprio uso?
cosa ne pensate del primo e dell altro quesito? (m interessa il secondo più del primo )
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:03   #2
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3247
Io credo che chi ne ha bisogno adesso -io per esempio- lo prenderà lo stesso...sto aspettando gennaio per avere più scelta su altri componenti, ma non posso aspettare aprile-maggio
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:14   #3
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
Nel 2° Quad del 2007 INTel darà un netto giro di vite ai prezzi dei propri processori, proprio come fece AMD alla comparsa di conroe.
Tutto lascia presupporre che INTEL tema AMD ed il suo K8l, visto che non gli basta un OTTIMO marchio ed un ottimo progetto per vivere sugli allori.
AMD quando era in Auge con i suoi x2 non accennava minimamente ad abbassare i prezzi e questo la dice lunga, che il Progetto k8l ( k10), rivoluzioni davvero il mondo dei processori, così come prospettato da AMD?
chi risponde ad un quesito del genere rischia di fare la figura del fanboy, in un senso o nell'altro... e quindi tanto vale fare la figura del fanboy Intel... pertanto penso proprio che Intel se ne stia sbattendo los cojones di AMD e che con i quadcore praticamente già sfornati a tutto penserà tranne che a vivere sugli allori.
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
e chi ha acquistato i conroe 6600/6800 a 350/1000 Euro ha scongelato la vasellina gia da ora? o pensa di non farne proprio uso?
cosa ne pensate del primo e dell altro quesito? (m interessa il secondo più del primo )
il classico concetto informatico: "ti conviene aspettare tra due mesi che..."...
che non compri mai niente. Chi poteva permettersi di comprare Core2Duo adesso ha fatto benissimo secondo me, chi lo potrà fare tra 6 mesi farà altrettanto bene e risparmierà pure, è un discorso vecchio come il cucco che secondo me non conviene più fare vista la velocità d'evoluzione di questo mercato.

Ovviamente, tutto IMHO.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 11:54   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
E anche se Intel avesse paura a noi che cosa ce ne dovrebbe fregare?
l'importante è che sia AMD che Intel facciano sempre innovazione e prezzi abbordabili.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:10   #5
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
la svalutazione in questo campo è una cosa normale quasi salutare, ma per i processori credo non ci siano precedenti di questo tipo, ovvero un ribasso del 50 % in 5 mesi circa (considerando poi che 28/29/30/31 luglio e tutto agosto non vanno contati.)
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:14   #6
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
la svalutazione in questo campo è una cosa normale quasi salutare, ma per i processori credo non ci siano precedenti di questo tipo, ovvero un ribasso del 50 % in 5 mesi circa (considerando poi che 28/29/30/31 luglio e tutto agosto non vanno contati.)
Secondo me quelli che hanno usato tanta vasellina sono altri, come chi ha cmprato un 4800x2 am2 un fx in generale quest'anno..

Detto questoben vengano tagli dei prezzi e grandi proci amd, io sono un fanboy scatenato della concorrenza, come dovrebero essere tutti
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:17   #7
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Provo a dire cosa ne penso.

Il mercato delle CPU non è scindibile da un altro mercato, quello delle GPU.
Tutti sappiamo che AMD ha comprato ATi, spostando molti equilibri.
Vediamo ora di capire cosa significa questo alla base di alcuni dati di base:

1. Le CPU di Intel al momento sono superiori, e rimarranno tali per tre-sei mesi.
2. ATi è stata acquistata da AMD.
3. nVidia è molto orientata verso Intel ma non si vuole far comprare.
4. Intel ha aperto una divisione per produrre chip grafici high end, esplicitamente progettati per DX10.
5. AMD stà puntando moltissimo sulla tecnologia 4x4 (più processori nella stessa motherboard).
6. IBM è interessata a 4x4 e vuol rilasciare chip CELL per 4x4.
7. Intel stà sviluppando un bus ad alta velocità che dovrebbe soppiantare PCIe, una reazione a 4x4.

Cosa possiamo capire da questo ?
Capiamo che AMD ha deciso di puntare sull'aspetto "grafico", l'integrazione di set video nella CPU per ambiti piccoli e (questa è una voce che gira) lo sviluppo di GPU "on chip" da montare in 4x4.
La tecnologia 4x4 permetterebbe, se usata a dovere, di aggiungere processori anzichè schede, immaginate cosa sarebbe poter mettere una GPU su un socket e cambiarla per passare al modello successivo (questo mentre la VRam sarebbe su piastra o su DIMM, anche se la cosa mi lascia dubbioso).

Intel ha una situazione più brutta davanti a sè, nVidia è un buon partner per rispondere all'attacco di AMD sul settore video, però nVidia ed Intel sono rivali nel comparto chipset, dove AMD si fà sempre più agguerrita (e non mi pare che ci siano chipset Intel certificati SLi).
Sul medio termine Intel stà quindi pensando di basarsi su nVidia (bello smacco, dopo aver fatto di tutto per farsi certificare "Crossfire" i suoi chipset) e pianifica di costruirsi internamente una società che sviluppi dispositivi video di alte prestazioni.

Oggi le CPU non si evolvono con i MHz ed i benchmark hanno importanza solo relativamente se poi il comparto grafico è limitato; se nVidia iniziasse a sviluppare su 4x4 Intel si troverebbe impossibilitata nell'offrire piattaforme competitive ed è per quello che stà cercando di rafforzarsi nel comparto grafico.

Oramai le CPU hanno un interesse marginale per l'utenza, un PC medio ha abbastanza potenza di calcolo per andare bene a chiunque fino a quando non si passa a giochi e simili.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:23   #8
Superpelo
Senior Member
 
L'Avatar di Superpelo
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
Ottima analisi, ma solo io penso che passare a piattaforme multiporcessore per utenti home sia una megacazzata?
Io speravo si andasse verso una riduzione dei consumi, e una semplificazione in generale, tutti sappaimo che un sistema sli ha gorssi limiti, per l'upgrade e alla fine non convinene, gia è tanto che per giocare ci vuole una cpu+una gpu, se andiamo verso 2 cpu multicore + 2 gpu, steak huzzie....
Superpelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:32   #9
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Beh, quello che vuole AMD è qualcosa che potremmo riassumere in una piastra a quattro socket, alcuni popolati ed altri no.
In uno và la CPU (principale) e nelle altre una qualsiasi combinazione di GPU e chip a scelta.
Visto il modello delle DirectX 10 sarebbe possibile per esempio mettere tre GPU, magari di potenza diversa, e farle "collaborare" per i calcoli grafici; oppure su uno dei quattro si potrebbe mettere un CELL ed usare un apposito driver per gestirlo come "acceleratore" di calcoli vettoriali.
Ogni chip ha una sua memoria "privata" che (volendo) è accessibile anche dagli altri chip, il che permetterebbe anche di "segmentare" la macchina in diverse macchine indipendenti (anche con diversi sistemi operativi).

Vedi tu.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:33   #10
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Ottima analisi, ma solo io penso che passare a piattaforme multiporcessore per utenti home sia una megacazzata?
Io speravo si andasse verso una riduzione dei consumi, e una semplificazione in generale, tutti sappaimo che un sistema sli ha gorssi limiti, per l'upgrade e alla fine non convinene, gia è tanto che per giocare ci vuole una cpu+una gpu, se andiamo verso 2 cpu multicore + 2 gpu, steak huzzie....
i consumi verranno ridotti come conseguenza, un futuro non molto lontano in cui la VGa sarà inserita in un socket i cui core si occuperanno di tutti quei calcoli in appartenenti a fisica e grafica, la VGA come la intendiamo ora ovvero su slot non avrà senso di esistere con un ovvio guadagno in termini di spazio, energia e calore.
e questo scenario e immaginabile solo su piattaforma AMD, INTEL sta al palo come al solito
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 19-12-2006 alle 12:37.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:41   #11
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Nell'ottica di una GPU su chip il problema più grosso diventa quello della latenza fra GPU e VRam, che anzichè essere a distanza di scheda devono passare una scheda i connettori dello slot e la scheda su cui sono montate le memorie.
Per questo è interessante vedere come i due approcci usati sulle console stranamente sembrano preparare soluzioni apposite per diminuire gli accessi alla VRam...

ATi, XBox360: L'introduzione di una VRam "cache", un area di memoria di pochi Mb (10 sulla 360) direttamente indirizzabile in cui viene fatta la maggior parte dei calcoli; la VRam è nel core stesso della GPU (anche se la GPU è, per ragioni produttive, splittata in due die).

nVidia, PS3: La VRam è nello stesso chip della GPU, anche se in die diversi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:42   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
semplice allineamento di mercato......non di certo Paura

i P4 venivano venduti a piu degli A64 anche quando le prendevano quasi in tutti i campi....

se avesse paura del K8L
abbasserebbe i prezzi nel momento in cui questi fossero introdotti nel mercato
per ora è solo marketing......

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:50   #13
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
semplice allineamento di mercato......non di certo Paura

i P4 venivano venduti a piu degli A64 anche quando le prendevano quasi in tutti i campi....

se avesse paura del K8L
abbasserebbe i prezzi nel momento in cui questi fossero introdotti nel mercato
per ora è solo marketing......

BYEZZZZZZZZZZZZ
si ma stai parlando di 2 anni fa INtel deve ringraziare il nome PENTIUM ed il blasone (leggilo come Utonti) che si portava dietro, ora non è piu così, vuoi per internet vuoi per le riviste specializzate sempre più alla portata di mano gli utenti sono molto piu smaliziati, o per lo meno il nome AMD viaggia quasi sullo stesso livello di quello INTEL

P.s. Over controlla la data sul tubetto

Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Secondo me quelli che hanno usato tanta vasellina sono altri, come chi ha cmprato un 4800x2 am2 un fx in generale quest'anno..

Detto questoben vengano tagli dei prezzi e grandi proci amd, io sono un fanboy scatenato della concorrenza, come dovrebero essere tutti
Non credo , forse il socket AM2 è il migliore investimento dopo il glorioso Socket A, chi ha comprato ora un sistema basato sul Am2 ha la certezza matematica di una sicura longevità almeno fino al 2008 con un Upgrade al k10 ed ai futuri quadcore
se non mi rompesse smontare il pc io un pensierino all acquisto lo avevo fatto.P
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame

Ultima modifica di VeldorN : 19-12-2006 alle 13:01.
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 12:59   #14
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
Secondo me quelli che hanno usato tanta vasellina sono altri, come chi ha cmprato un 4800x2 am2 un fx in generale quest'anno..
quoto
Quote:
Originariamente inviato da Superpelo
io sono un fanboy scatenato della concorrenza, come dovrebero essere tutti
e quoto
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:00   #15
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
c'è ancora molta ignoranza in giro, c'è chi non sa nemmeno che esiste amd, oppure conosce solo la parola pentium e non sa neanche che è di intel, qualche tempo fa sono entrato in un negozio di informatica aperto da dieci anni gestito da un diplomato perito informatico, gli ho chiesto se aveva un sempron non sapeva neanche che fosse!!!!
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:11   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
si ma stai parlando di 2 anni fa INtel deve ringraziare il nome PENTIUM ed il blasone (leggilo come Utonti) che si portava dietro, ora non è piu così, vuoi per internet vuoi per le riviste specializzate sempre più alla portata di mano gli utenti sono molto piu smaliziati, o per lo meno il nome AMD viaggia quasi sullo stesso livello di quello INTEL

P.s. Over controlla la data sul tubetto
veramente è storia di qlk mese fa.....
X2 e P-D etc etc
sia serie 5xx che 6xx

INTEL nn ha mai fatto nulla ai suoi prodotti per paura della concorrenza.....
se abbassava era per allineamente di mercato....
o perche la resa produttiva migliorava.....
e cmq la massa ignorante c'è ancora
certo......sono migliorati e aumentati i mezzi di informazione
ma nn siamo ancora pari
per MOLTI.....INTEL resta la casa produttrice n1 e AMD una sottomarca

cmq quando ci sarà il K8L vedremo
inutile fare speculazioni di mercato prima

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:18   #17
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
veramente è storia di qlk mese fa.....
X2 e P-D etc etc
sia serie 5xx che 6xx

INTEL nn ha mai fatto nulla ai suoi prodotti per paura della concorrenza.....
se abbassava era per allineamente di mercato....
o perche la resa produttiva migliorava.....
e cmq la massa ignorante c'è ancora
certo......sono migliorati e aumentati i mezzi di informazione
ma nn siamo ancora pari
per MOLTI.....INTEL resta la casa produttrice n1 e AMD una sottomarca

cmq quando ci sarà il K8L vedremo
inutile fare speculazioni di mercato prima

BYEZZZZZZZZZZZ

Ti ricorda qualcosa il PD805 venduto a 120 Euro contro i 300 e rotti del 3800x2 AMD ha abbassato i prezzi solo poco prima che uscisse CONROE
che per ironia della sorta INTEL non ha chiamato PENTIUM 10
forse perche sapeva che con la fama che s era fatta con i PRescotti ed i DualPrescotti gli sarebbero rimasti sugli scaffali?
__________________
Enermax Ns 480w; MObo,DFI LanParty Nf4 Ultra, Opteron 165@2900Mhz e come cappello: Lo zalmanone 7000B Todo in Rame
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:22   #18
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
certo l'805 è stata una eccellente mossa di marketing per fregare gli utonti
buono per OC solo per gli smaliziati
ma era stato introdotto per pubblicizzare a caratteri cubitali la scritta DUAL CORE nei pc da supermercato da 4 soldi.....e HA VENDUTO!!!
del resto era la vecchia tecnologia
nulla le costava......e molti ci sono caduti.....
non lo ha fatto di certo per regalare la roba.....

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:25   #19
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da VeldorN
che il Progetto k8l ( k10), rivoluzioni davvero il mondo dei processori, così come prospettato da AMD?
la vera rivoluzione dei Core 2 Duo, non è stata l'architettura, giacchè era prevedibile, o quanto meno auspicabile, che sorpassasse quella di AMD, ma il prezzo.

se il K8L arriverà nei negozi con una politica dei prezzi aggressiva quanto quella che ha effettuato intel per i conroe, allora sì che potremmo parlare di rivoluzione.
altrimenti, nonostante le prestazioni, si tratterà di ordinaria amministrazione.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2006, 13:28   #20
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Vediamo comunque di non cadere nella guerra delle bandierine.

Gli Intel sono superiori oggi, ed Intel aveva i progetti per i Core da anni, solo che aveva buttao un mare di soldi dietro all'architettura NetBurst ed ha pensato bene di usare quell'architettura fino in fondo prima di passare ai core.
Nell'ultimo periodo è andata "sotto" perchè i processori portatili erano talmente meglio di quelli desktop che si cominciavano a fare schede madri desktop con i suoi processori portatili e quindi ha dovuto "ammazzare" con qualche mese d'anticipo l'architettura NetBurst.

Questo non cambia che Intel sia "avanti", e che Intel ha sicuramente più risorse i termini di fabbriche, fondi e personale per lo sviluppo di quanto non possa mettere in campo AMD.

Se Windows si decidesse a diventare più multipiattaforma e maturare qualcosa per PowerPC probabilmente ci sarebbe una bella guerra perchè IBM è abbastanza grossa e potente da poter costringere Intel a tirare fuori gli artigli ma finora Intel tuttosommato ha vissuto sugli allori, tanto il mercato Server è ancora in mano agli Xeon, Itanium pare che cominci ad ingranare, nell'ambito dei portatili (che è in rapida espansione, mentre l'ambito desktop è in crisi) PentiumM, Core Solo/Duo e Core 2 impazzano...

Mi spiegate dov'è che Intel è stata sotto pressione ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v