Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 15:11   #1
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Suse 10.1 appena installata ma...

... siccome sono un ingnorante non so come connettermi ad internet.

Durante l'installazione ho configurato correttamente un modem seriale (facendo la prova di internet mentre installavo la distro si connetteva), quello adsl su USB non lo trova (vedremo più avanti).

Adesso però non ho idea di come faccio a connetrmi ad internet, in pratica non so cosa si usa in linux come equivalente di accesso remoto in windows.

Qualcunpo mi potrebbe aiutare aiutare?

__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 22:31   #2
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
up
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 22:39   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
vicino all'orologio dovresti avere un icona simile ad una spina elettrica
cliccala una volta per avviare la connessione
cliccaci nuovamente per terminarla

se la spina non è presente, devi avviare kinternet
fai: menù -> internet -> accesso telefonico -> kinternet
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:09   #4
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
allora, leggendo la guida di suse, ho installato sia kinternet sia kppp.
Però kinternet non si collega, non si sente neanche la linea telefonica.
Kppp invece dopo qualche tentennamento (diceva che non riusciva a interrogare il modem, poi dopo un paio di tentativi ci è riuscito) riesce a collegarsi, ma purtroppo la connessione va a 9600bps .
Eppure nella configurazione ho messo 11Kbps classici, quindi non credo che sia autolimitato.
Chiedo scusa in anticipo perché sono MOLTO neofita e quindi vado MOLTO a spanne.

Spero di avervi spiegato bene la situazione.

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 03:59   #5
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Il modem adsl non lo rileva perchè essendo USB necessita dei driver. Dovresti dirci di che modello si tratta.
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 20:59   #6
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Il modem adsl è un sagem fast 800.
Mi è stato dato da telecom quando ho sottoscritto l'abbonamento Alice
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 23:12   #7
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
Per il tuo modem servono i driver eagle-usb.
Qui trovi una buona guida :
http://pollycoke.wordpress.com/2004/...n-linux-howto/
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 11:26   #8
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Allora,

innanzitutto scusate l'assenza ma alcuni impegni universitari mi hanno tenuto lontano dal pc

vorrei farvi un ragguaglio veloce:
  • Kinternet non va si blocca, ma poco importa perchè Kppp funziona. Infatti guardando il log di connessione mi sono accorto che ci metteva una vita a collegarsi e che la connessione andava 9,6k perché partiva proprio il comando connect 9600 ecc.
    Così mi sono messo gochicchiare sulla configurazione riducendo sia il time out sia la velocità di connessione max, passando da 60 sec a 30 e da 900k ai soliti 110k.
    Adesso mi collego in poco tempo con una velocità di 45k circa (adesso sto usando firefox da suse )
  • per quanto rigurda il modem usb, volevo ringraziarti crow_jane per la tua disponibilita.
    Tra l'altro ho trovato questi driver sul sito della sagem. C'è anche la documentazione. Ad occhio e croce mi sembrano più recenti di quelli che mi hai indicato. Proverò, però volevo chiederti/vi un consiglio se non è esplicitamente espresso nella documentazione, il modeme mi conviene tenerlo attaccato staccato dal computer durante l'installazione dei driver?

Thx

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:37   #9
crow_jane
Member
 
L'Avatar di crow_jane
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Brescia
Messaggi: 246
E' da parecchio che uso router ormai, ma mi sembra che quando usavo i driver eagle, inizialmente il modem andava staccato ed a un certo punto della procedura diceva quando connetterlo..
crow_jane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:07   #10
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
va bene, provo subito.
a quello che ho capito anche tu avevi questo modem, giusto?
bene la cosa mi fa ben sperare

Grazie mille
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 00:28   #11
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
uff... che fatica!

e da sto pomeriggio che sto provando a installare il modem e ho dovuto installare un po' di cose che mi mancavano (sorgenti kernel e compilatore ).

Adesso che ho tutto, riesco a seguire le istruzioni di installazione fino al comando "./configure" che se non ho capito male mi dice cosa manca e cosa non va per completare l'installazione.
Ecco, arrivato qui mi appare questo warning:

"warning: your $PATH does not contain /usr/local/sbin you won't be able to launch scripts. If you are using bash you should update /root/.bashrc"

Sapreste dirmi cosa significa?

In attesa di lumi, spengo il mio lume e vado a letto

Jax
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 22:05   #12
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
a questo punti mi pare doveroso un up
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 21:52   #13
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
nulla?
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2006, 12:06   #14
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 14:04   #15
OroStyle31
Member
 
L'Avatar di OroStyle31
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
io ho appena provato la versione live della suse 10.1 e mi riconosce tutto..tranne la scheda audio..
o meglio la scheda audio me la riconosce i suoi del sistema li sento ma non gli mp3 da cosa dipende? devo scaricare dei codec? o un nuovo motore per anaconda? come fare?

Grazie OroStyle31
__________________

"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra.
Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " (Frankie HI-NRG MC)

Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever. (Mahatma Gandhi)
OroStyle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 20:45   #16
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
la scheda la riconosce perfettamente, devi solo installre alcuni pacchetti... controlla ke tu abbia

mad
mad-devel
madplay
libxine più recente
kdemultimedia3-arts-mad-3.5.0-7.i586.rpm

ma già installando le prime 3 avrete fortissime probabilità di aver risolto il problema.

in ogni caso domani esce la suse 10.2 che integra il software più recente e il kde 3.5.5... nn perdetevela
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:12   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax
uff... che fatica!

e da sto pomeriggio che sto provando a installare il modem e ho dovuto installare un po' di cose che mi mancavano (sorgenti kernel e compilatore ).

Adesso che ho tutto, riesco a seguire le istruzioni di installazione fino al comando "./configure" che se non ho capito male mi dice cosa manca e cosa non va per completare l'installazione.
Ecco, arrivato qui mi appare questo warning:

"warning: your $PATH does not contain /usr/local/sbin you won't be able to launch scripts. If you are using bash you should update /root/.bashrc"

Sapreste dirmi cosa significa?

In attesa di lumi, spengo il mio lume e vado a letto

Jax
ma se è un warning non è preoccupante.. dovrebbe andare avanti. comunque per risolverlo aggiungi tipo
Codice:
export PATH=/usr/local/sbin:$PATH
al file /root/.bashrc
significa aggiungere la directory /usr/local/sbin alle directory dove linux cerca gli eseguibili (per l'utente root nel nostro caso). se non aggiungi quella directory per eseguire eagleconfig devi scrivere il path completo (dovrebbe essere appunto /usr/local/sbin/eagleconfig), altrimenti basta eagleconfig
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2006, 08:25   #18
OroStyle31
Member
 
L'Avatar di OroStyle31
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
in ogni caso domani esce la suse 10.2 che integra il software più recente e il kde 3.5.5... nn perdetevela

e se io ho istallato gnome?
__________________

"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra.
Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " (Frankie HI-NRG MC)

Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever. (Mahatma Gandhi)
OroStyle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 17:31   #19
Garet Jax
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lainate (MI)
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3
ma se è un warning non è preoccupante.. dovrebbe andare avanti. comunque per risolverlo aggiungi tipo
Codice:
export PATH=/usr/local/sbin:$PATH
al file /root/.bashrc
significa aggiungere la directory /usr/local/sbin alle directory dove linux cerca gli eseguibili (per l'utente root nel nostro caso). se non aggiungi quella directory per eseguire eagleconfig devi scrivere il path completo (dovrebbe essere appunto /usr/local/sbin/eagleconfig), altrimenti basta eagleconfig
Guarda io ho provato a fare come dici, ma il file /root/.bashrc non c'era, così ho provato a crearlo e a rifare la procedura di installazione facendo finta di nulla.

Nulla da fare, mi da degli errori di compilazione dicendo che nei file sorgenti ci sono variabili non dichiarate, parentesi spaiate e via dicendo...

Credo che ci sia qualcosa di più sotto e la mia ignoranza non mi permette di capire cosa. Team di professionisti difficilmente commettono errori del genere e comunque se ne sarebbero accorti in fase di test.

Così preso dalla disperazione più totale ho provato di tutto e sono andato di sito in sito alla ricerca di una soluzione.

Alla fine mi sono imbattuto in un forum di Ubuntu dove si discuteva di come installare questo maledetto modem.
Ho provato e ci sono riuscito.
Adesso ho una kubuntu e un modem adsl funzionante, anche il tutto mi è costato un salasso in salute mentale

Ave
__________________
Alea iacta est.
Che io deceda se recedo
Garet Jax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2006, 19:30   #20
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Garet Jax
Guarda io ho provato a fare come dici, ma il file /root/.bashrc non c'era, così ho provato a crearlo e a rifare la procedura di installazione facendo finta di nulla.

Nulla da fare, mi da degli errori di compilazione dicendo che nei file sorgenti ci sono variabili non dichiarate, parentesi spaiate e via dicendo...

Credo che ci sia qualcosa di più sotto e la mia ignoranza non mi permette di capire cosa. Team di professionisti difficilmente commettono errori del genere e comunque se ne sarebbero accorti in fase di test.

Così preso dalla disperazione più totale ho provato di tutto e sono andato di sito in sito alla ricerca di una soluzione.

Alla fine mi sono imbattuto in un forum di Ubuntu dove si discuteva di come installare questo maledetto modem.
Ho provato e ci sono riuscito.
Adesso ho una kubuntu e un modem adsl funzionante, anche il tutto mi è costato un salasso in salute mentale

Ave
ubuntu colpisce ancora

è poi dicono che suse è meglio
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v