|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Dissipatore e condensatori
Ciao a tutti,
forse in passato si era già parlato dell'argomento, ma non riesco a trovarlo; quindi vorrei sapere da voi se è pericoloso o potrebbe avere delle conseguenze se il dissipatore della cpu tocca una fila di condensatori dielettrici della sk madre? Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
Perchè qual'è il tuo dissy? Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
E' un semplice dissipatore della coolermaster con l'inserto in rame, purtroppo l'ho comprato si andando a misurare, ma credevo ce la facesse per un pelo, invece mi sono dovuto ricredere.
Ma col calore ceduto dal dissipatore i condensatori poi nn è che si rompono? Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
puoi sempre limarlo per togliere qualche millimetro.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.



















