|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
[c] dare ordini ad un programma
vorrei sapere se cé la possibilità di aprire un programma (sempre in c) e di dargli degli ordini: ad es aprire un programma di musica e dirgli di mettere ste canzoni, o aprire word e cambiare carattere.....grazie
|
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
Codice:
#include <stdlib.h>
int main()
{
system( "programma ordini" );
return 0;
}
L'esempio che t'ho postato esegue il programma programma e gli passa gli ordini ordini Di solito gli ordini sono argomenti nel formato (in unix/linux): Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
quello ke vorresi sapere é: come faccio a sapere quando mi trovo davanti un programma, ke comandi dargli? dove devo cercare? ci sono comandi standard? elenco di comandi?? grazie
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Molti software possono essere pilotati con i classici parametri sulla linea di comando ma bisogna vedere quali/quanti parametri accettano e cosa fanno. Altri software possono essere pilotati tramite l'automazione COM (Component Object Model), ad esempio Word, Excel, Outlook, ecc... Altri software ancora potrebbero essere pilotati tramite messaggi tra finestre o magari tramite appositi "plug-in" o estensioni (vedi Firefox, ad esempio). Insomma ... dipende.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1262
|
ah ok....allora quando avro bisogno, faro domande + specifiche, grazie ancora
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.



















