|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: (NA)
Messaggi: 227
|
Problema comodo?
Salve..
posto qui perchè non so dove postare. Ho un problema. Ho 2 pc in rete che condividono cartelle. Dopo aver installato comodo personal firewall qualche mese fà sul portatile, dalla rete non riesco + ad accedere alle sue cartelle condivise, mi dice che non ho i permessi di entrare. Dal portatile però esco tranquillamente e vedo tutte le cartelle condivise presenti in rete. Il problema è che all'epoca la disinstallazione di comodo è crashata..ora ho pulito il registro con CCcleaner, RegCleaner e RegSupreme senza speranza. Il servizio Comodo Agent è disabilitato, ma a quanto pare c'è qualche altra cosa. Se provo a reinstallare comodo mi dice che è già presente..ma non riesco a "toglierlo" del tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...hai già provato a fare la pulizia manuale del registro(start>esegui>regedit>Modifica>trova>comodo)???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: (NA)
Messaggi: 227
|
Ho fatto il trova..e ci sono molte voci di comodo..ma non sapevo se eliminarle o no..non è che poi qualche voce eliminata fà casino?
Ma se trova qualche voce nella cartella, elimino solo la voce nel riquadro di destra o l'intera cartella ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...della serie: come volevasi dimostrare...i pulitori di registro sono fuffa
![]() Procedi così: elimina dal PC(disco, non registro!!) ogni traccia di Comodo...tipo nei Documenti l'eseguibile di installazione o la versione compressa, tutto insomma, magari salvateli su CD\pendrive etc etc... Per fare questo il metodo più semplice è: start>cerca>metti la spunta a Opzioni avanzate e poi alle prime tre voci che appaiono sotto. Scegli il drive e digita Comodo. Tutto quello che trova eliminalo. Solo a questo punto torna nel registro e rifai la trafila che ti ho descritto nel post sopra. Ovviamente stai attento prima di eliminare ogni file: il ricercatore del registro trova la sequenza di parole che tu gli hai indicato.....se per caso(ma non mi sembra questo), nel registro ci fossero voci con all'interno quella sequenza di lettere ti verrebbero mostrate come fossero parte di Comodo....Es per capirci....se ti trova la voce Comodòso(puramente inventata), lui te la segnalerà ma probabilmente è una voce non collegata a Comodo o almeno non diretta(però potrebbe èssere una voce di sistema con quel nome e allora eliminarla sarebbero dolori). Quindi fai prima un'eliminazione di tutte le voci chiaramente riferibili alla serie di lettere Comodo(cartelle e voci), poi se sei incerto su qualche voce pondera e cerca di valutare in base alla posizione che ha, alla data di creazione, fai una ricerca in rete etc etc... Importante: fatti un salvataggio del registro prima in modo da poterlo ripristinare in caso di danni,...a me non è mai servito, e se segui il procedimento alla lettera non credo ne avrai bisogno ma non si sa mai. In ogni caso la regola principale in questo tipo di operazione è: se hai un dubbio su una voce del registro lasciala dov'è. Elimina solo le cose che sei riuscito a individuare eliminabili(dopo ricerche di vario tipo che ti ho indicato), al 100%. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.