|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
Operazione condizionata con excell
Un saluto a tutti,
Non avendo molta pratica con excel avrei bisogno di una mano per risolvere questa cosa... Ho quattro celle: a1 b1 c1 d1 cosa devo usare per dire che d1 è uguale a b1-c1 oppure b1+c1 a seconda che a1 sia uguale o diverso da zero? Quindi, calcolare il valore di una cella applicando una formula piuttosto di un' altra a seconda del valore asunto da un'altra cella ancora. Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Potresti farmi un esempio o spiegarlo meglio che non ho capito...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
=se(a1=0;b1-c1;b1+c1)
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
Quote:
dunque, vediamo... nell'esempio che ho fatto la cella d1 verrebbe calcolata in modo diverso a seconda del valore della cella a1( zero o diverso da zero, es. 0 oppure 5,19,20...) perchè in base a questa diversità dovrei, ad esempio, sottrarre o sommare due altre celle (b1 e c1) Quindi, fare operazioni diverse a seconda del contenuto di una certa cella. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 22
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.





















