Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2006, 08:18   #1
BlackIceX
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 27
Le Acer sono le migliori!!!

Un commesso ieri sera mi ha consigliato le Acer, dicendo che sono le migliori fotocamere in commercio. A parte gli scherzi qual è la migliore tra queste secondo voi?

Olympus SP-350
Pentax Optio M20
Canon PowerShot A540

Le ho scelte perchè costano circa 220 euro, ma vorrei una macchina che sia affidabile e che dia sempre foto di alta qualità anche con scarsa luce. Grazie.
BlackIceX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 09:12   #2
bartinomilano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 43
Io ho acquistato la sorella della olympus sp-350, ovvero la sp-320 una vera bomba, te la consiglio vivamente. Vantaggi rispetto a quelle in circolazione che molti non considerano : batterie tradizionali e il mirino.
bartinomilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 09:35   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Bisogna vedere quanta importanza dai alle foto con poca luce, se tanto dovresti orientarti su modelli superiori tipo la Fuji F30.
Tra i modelli che indiche restringerei la scelta fra Canon e Olympus.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 09:37   #4
bartinomilano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 43
L'osservazione di ciop71 mi sembra corretta anche se Canon ultimamente è davvero troppo commerciale... in alternativa a Canon (siamo lì) anche Nikon. Dal mio punto di vista le Olympus sono una categoria sopra a parità di modello.
bartinomilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 10:40   #5
BlackIceX
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 27
Grazie per i preziosi consigli. Un'ultima cosa: ho notato che la Olympus supporta solo memorie xD che hanno un costo abbastanza elevato rispetto alle MMC o altri tipi di memorie. xD significa che posso usare anche le SD? Oppure devo per forza comprare quelle?
BlackIceX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 10:51   #6
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Purtroppo devi per forza comprare quelle. Le Xd sono molto più piccole delle SD e i due slot sono incompatibili... Purtroppo, oltre a costare di più a parità di memoria, le xd hanno anche la velocità di trasferimento (sia in lettura che in scrittura) nettamente inferiore alle SD e si trovano con più difficoltà negli scaffali

Ciao didiuno
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 12:15   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
Quote:
Originariamente inviato da didiuno
Purtroppo devi per forza comprare quelle. Le Xd sono molto più piccole delle SD e i due slot sono incompatibili... Purtroppo, oltre a costare di più a parità di memoria, le xd hanno anche la velocità di trasferimento (sia in lettura che in scrittura) nettamente inferiore alle SD e si trovano con più difficoltà negli scaffali

Ciao didiuno

bella questa...veramente sono le sd ad aver dovuto aumentare la propria velocità perchè lente rispetto alle xd, il nuovo tipo poi, quello denominato H, non ha nulla da invidiare alle sd. le trovi in tutti i negozi ormai ed in tutti gli ipermercati ed i prezzi sono in linea con quelli delle sd veloci che danno le prestazioni medesime. l'errore che fà la gente è guardare il prezzo base delle memorie, in quel caso le sd possono costare veramente poco ma sono parecchio lente rispetto alle xd. ultimo dato da tenere presente è che la velocità di lettura-scrittura delle schede supera quella effettivamente utilizzabile dalle macchine nella maggior parte dei casi, dai 66x in sù non noti differenza tra uno scatto e l'altro rispetto ad una 133x.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 13:48   #8
bartinomilano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 43
si ha ragione tommy1781 !! Le xd le trovi ovunque e qualitativamente parlando sono ottime! Io ne ho presa una su www.bow.it a circa 45 euro da 1GB.

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
bartinomilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:19   #9
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
che uso ne andrai a fare? la userai anche in manuale o solo in automatico? le batterie come le preferisci?

L'sp-350 come qualità è buona però per le foto al buio è la meno indicata!
La canon 540 in questo è già meglio e cmq mantiene una buona qualità con anche i comandi manuali!
Se vuoi avere le batterie al litio guarda anche le sony w30 o w50 che sono intorno a quel prezzo, sono ottime anche in condizioni di bassa luminosità e volendo hanno anche qlc impostazione manuale, anche se non estesi come sulla canon 540!
Infine c'è la fuji f20 forse la migliore per le foto in notturna senza flash, ma secondo me eccelle in questo ma ha anche le lenti di qualità inferiore...
La macchina perfetta non esiste ma se selezioni le tue esigenze trovi il miglior compromesso. cmq stiamo parlando di macchine già molto belle! ciao!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 18:40   #10
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
La oly ha il limite dei 400 iso max per il resto ha un bel sensore da 1/1,8... praticamente a livello delle fuji F come dimensioni. Bella anche la slitta per il flash supplementare. Mi ispira molto, una piccola e completa bridge, non ultimo si trova ad un bel prezzo, intorno ai 200 euro.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 23:51   #11
didiuno
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Somewhere near Arezzo..
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
bella questa...veramente sono le sd ad aver dovuto aumentare la propria velocità perchè lente rispetto alle xd, il nuovo tipo poi, quello denominato H, non ha nulla da invidiare alle sd. le trovi in tutti i negozi ormai ed in tutti gli ipermercati ed i prezzi sono in linea con quelli delle sd veloci che danno le prestazioni medesime. l'errore che fà la gente è guardare il prezzo base delle memorie, in quel caso le sd possono costare veramente poco ma sono parecchio lente rispetto alle xd. ultimo dato da tenere presente è che la velocità di lettura-scrittura delle schede supera quella effettivamente utilizzabile dalle macchine nella maggior parte dei casi, dai 66x in sù non noti differenza tra uno scatto e l'altro rispetto ad una 133x.
Non capisco perché alcune persone (qualcuno ha detto tommy781?) facciano i saputelli senza avere la benché minima cognizione di ciò di cui stanno parlando... Beh, se vuoi i test velocistici delle schede eccoti servito:

Prova comparativa sulle memory card apparsa sul numero 21/2006 di computer bild (ti faccio solo il confronto tra le sd e le xd, anche se potrei tranquillamente dimostrarti che le xd sono il tipo di memory card più lento esistente sul mercato)...


Legenda:
1=scrittura di 900 MB di dati via USB 2
2=lettura di 900 MB di dati via USB 2
3=Velocità di scrittura di 1 foto (4 Megapixel) con fotocamera digitale (Canon A430 per le SD e Olympus SP-500UZ per le xD).


I prezzi riportati sono quelli di listino al momento dell'uscita della rivista.

SD 1GB

Sandisk Extreme III SD (1) 1 min 7 sec - (2) 40 sec - (3) 0,5 sec --> 48,00 €
Trancend SD 1GB (1) 1 min 30 sec - (2) 57 sec - (3) 0,5 sec --> 26,00 €
Traxdata SD Card Pro (1) 1 min 30 sec - (2) 56 sec - (3) 0,6 sec --> 30,00 €
Intuix SD 1GB (1) 3 min 16 sec - (2) 1 min 39 sec - (3) 0,6 sec --> 24,99 €
Sandisk SD 1GB (1) 3 min 22 sec - (2) 1 min 34 sec - (3) 0,6 sec --> 37,00 €
Verbatim SD 1GB (1) 2 min 49 sec - (2) 1 min 28 sec - (3) 0,9 sec --> 30,00 €
Hama SD Card 1GB (1) 2 min 45 sec - (2) 1 min 29 sec - (3) 0,9 sec --> 51,00 €
Ultron SD High Speed (1) 8 min 45 sec - (2) 2 min 7 sec - (3) 0,9 sec --> 21,90 €
Bestmedia Platinum SD Card 1GB (1) 7 min 0 sec - (2) 57 sec - (3) 0,9 sec --> 29,00 €

xD 1GB (meno modelli a confronto perché più difficilmente reperibili sul mercato)

Olympus xD-Picture Card H 1GB (1) 20 min 13 sec - (2) 3 min 29 sec - (3) 1,3 sec --> 60,00 €
Olympus/Hama xD-Picture Card M 1GB (1) 20 min 52 sec - (2) 5 min 45 sec - (3) 1,7 sec --> 42,90 €

Nella rivista erano presenti a confronto anche 4 modelli di xD da 512 MB. Riporto anche per questa i risultati (ovviamente in questo caso i test 1 e 2 di scrittura e lettura non sono riferiti ad un file da 900 MB, ma ad un file da 450MB).

Olympus Xd-Picture Card H 512 MB (1) 9 min 46 sec - (2) 1 min 32 sec - (3) 1,3 sec --> 39,90 €
Fujifilm Xd-Picture Card H-Type 512 MB (1) 10 min 30 sec - (2) 1 min 33 sec - (3) 1,3 sec --> 48,00 €
Olympus/Verbatim Xd-Picture Card 512 MB (1) 15 min 9 sec - (2) 1 min 40 sec - (3) 1,7 sec --> 49,99 €
Fujifilm/Hama Xd-Picture Card M 512 MB (1) 18 min 10 sec - (2) 3 min 1 sec - (3) 1,6 sec --> 43,99 €

Come si vede dai dati, e sottilineo DAI DATI, le schede xD hanno prestazioni nettamente inferiori alle SD (ma ripeto che risultano più lente anche di tutti gli altri tipi di schede di memoria).

Questo il guidizio conclusivo riportato dalla rivista (comprende anche i risultati delle altre schede di memoria):
Tra le schede SD e CF, hanno vinto le prove i modelli Extreme II" di Sandisk. Hanno ottenuto buoni risultati in velocità e hanno superato senza problemi tutti i test di resistenza. Come suggerisce il nome però, per queste schede sono estremi anche i prezzi. La scheda CF da 1 GB di Intuix non è veloce come le prime classificate, ma è altrettanto robusta. Costa poco più della metà. Lo stesso vale per l scheda CF da 2 GB di Trascend che costa meno della metà della prima classificata. Queste schede hanno ottenuto la menzione di vincitrici per il rapporto qualità/prezzo. Tra le schede MMC, si è aggiudicato il titolo di miglior prodotto la scheda di Maxell da 1 GB. Ottima qualità e prestazioni sono state evidenziate anche dall'unico modello da 2 GB di Transcend incluso nella prova. Quasi altrettanto buona, ma notevolmente più economica, la vincitrice del rapporto qualità/prezzo di Ultron. Tra le schede xD, le vincitrici del titolo di miglior prodotto sono i modelli H di Fujifilm e Olympus. Le schede di questo tipo però sono più care e più lente delle altre.


Sei ancora convinto di quello che dicevi??????

Spero di aver fatto finalmente chiarezza su questo argomento.....
__________________
.:::didiuno:::.
didiuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v