|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Due domandine veloci veloci..
.. notte in bianco,appunti di fisica, elucubrazioni varie e un paio di domande che sorgono..
Le onde gravitazionali sono state rilevate o si é ancora in attesa? da quello che ho trovato nonostante i sofisticati strumenti che si usano da molti anni a questa parte, non si é ancora giunti a nulla.. E i neutrini? quell`esperimento che ha bombardato di neutrini mezza italia, quali risultati ha avuto? sono ancora in fase di elaborazione dati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Per le onde gravitazionali...se non erro non sono ancora state rilevate, ma è più che altro colpa degli strumenti, avanzatissimi ok ma non abbastanza sensibili
Per le onde gravitazionali c'è anche il progetto di calcolo distribuito einstein@home che sfrutta i dati raccolti dalle antenne LIGO e GEO per cercar pulsar, sul sito trovi varie informazioni su queste antenne e le onde gravitazionali Per i neutrini... Non è che hanno bombardato mezza italia -.- I neutrini ce li spedisce contro il sole, che li produce (come ogni stella) solo che, avendo massa minuscola (1 millesimo o milionesimo di quella di un elettrone) è dura rilevarli...si calcola che dei neutrini potrebbero attraversare un anno luce di piombo e solo metà di questi verrebbero influenzati dal piombo, gli altri passerebbero tranquillamente...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Rivelare onde gravitazionali è anche questione di fortuna, cioè di assistere alla fusione fra due buchi neri o stelle di neutroni abbastanza vicini a noi (30 Mparsec è il limite attuale). Si stima comunque che entro i prossimi dieci anni si dovrebbe trovare la prima traccia inequivocabile di onde gravitazionali. Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Mi riferivo a quell`esperimento fatto tra il cern e l`italia, serviva ( da quello che ne so ) a dimostrare il fatto che i neutrini vibrando mutano quindi se mutano vibrano <--> hanno massa.. Ultima modifica di stbarlet : 30-11-2006 alle 21:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.