Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2006, 06:04   #1
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Due domandine veloci veloci..

.. notte in bianco,appunti di fisica, elucubrazioni varie e un paio di domande che sorgono..



Le onde gravitazionali sono state rilevate o si é ancora in attesa? da quello che ho trovato nonostante i sofisticati strumenti che si usano da molti anni a questa parte, non si é ancora giunti a nulla..




E i neutrini? quell`esperimento che ha bombardato di neutrini mezza italia, quali risultati ha avuto? sono ancora in fase di elaborazione dati?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 12:32   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Per le onde gravitazionali...se non erro non sono ancora state rilevate, ma è più che altro colpa degli strumenti, avanzatissimi ok ma non abbastanza sensibili
Per le onde gravitazionali c'è anche il progetto di calcolo distribuito einstein@home che sfrutta i dati raccolti dalle antenne LIGO e GEO per cercar pulsar, sul sito trovi varie informazioni su queste antenne e le onde gravitazionali

Per i neutrini...
Non è che hanno bombardato mezza italia -.-

I neutrini ce li spedisce contro il sole, che li produce (come ogni stella) solo che, avendo massa minuscola (1 millesimo o milionesimo di quella di un elettrone) è dura rilevarli...si calcola che dei neutrini potrebbero attraversare un anno luce di piombo e solo metà di questi verrebbero influenzati dal piombo, gli altri passerebbero tranquillamente...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:26   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
Le onde gravitazionali sono state rilevate o si é ancora in attesa? da quello che ho trovato nonostante i sofisticati strumenti che si usano da molti anni a questa parte, non si é ancora giunti a nulla..
Ho letto proprio qualche giorno fa il resoconto di un fisico sul progetto LIGO (lo trovi qui). Considera che le onde gravitazionali causano spostamenti piccolissimi nelle masse di controllo (minori di 10^-15 m) e il rilevatore è così sensibile alle interferenze esterne che i camion su una strada vicina o le vibrazioni dovute al taglio di un bosco sono sufficienti a disturbarlo.
Rivelare onde gravitazionali è anche questione di fortuna, cioè di assistere alla fusione fra due buchi neri o stelle di neutroni abbastanza vicini a noi (30 Mparsec è il limite attuale). Si stima comunque che entro i prossimi dieci anni si dovrebbe trovare la prima traccia inequivocabile di onde gravitazionali.

Quote:
E i neutrini? quell`esperimento che ha bombardato di neutrini mezza italia, quali risultati ha avuto? sono ancora in fase di elaborazione dati?
Da quello che leggo qui che è ancora in corso e si dovranno aspettare diversi mesi prima di avere abbastanza dati. Tuttavia da un'altra fonte (che non riesco a trovare) leggevo che fino ad ora i risultati sono in eccellente accordo con i dati sui neutrini solari.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 18:52   #4
nonsense
Member
 
L'Avatar di nonsense
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ho letto proprio qualche giorno fa il resoconto di un fisico sul progetto LIGO (lo trovi qui). Considera che le onde gravitazionali causano spostamenti piccolissimi nelle masse di controllo (minori di 10^-15 m) e il rilevatore è così sensibile alle interferenze esterne che i camion su una strada vicina o le vibrazioni dovute al taglio di un bosco sono sufficienti a disturbarlo.
esatto, il segnale che dovresti misurare e' talmente piccolo che le fonti di rumore lo coprono quasi tutto e spesso c'e' del rumore di fondo legato alla misurazine in se che non e' eliminabile.
nonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 21:09   #5
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437
Per i neutrini...
Non è che hanno bombardato mezza italia -.-

I neutrini ce li spedisce contro il sole, che li produce (come ogni stella) solo che, avendo massa minuscola (1 millesimo o milionesimo di quella di un elettrone) è dura rilevarli...si calcola che dei neutrini potrebbero attraversare un anno luce di piombo e solo metà di questi verrebbero influenzati dal piombo, gli altri passerebbero tranquillamente...


Mi riferivo a quell`esperimento fatto tra il cern e l`italia, serviva ( da quello che ne so ) a dimostrare il fatto che i neutrini vibrando mutano quindi se mutano vibrano <--> hanno massa..

Ultima modifica di stbarlet : 30-11-2006 alle 21:11.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Broadcom vuole vendere solo VMware Cloud...
A 389€ questo portatile tuttofare HP con...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v