Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 23:06   #1
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Controllo remoto

Devo controllare un pc fisso a distanza. Ho installato slackware aggiornata alla current. Il computer è collegato ad internet tramite un router (netgear dg834it) con firewall. Un rudimentale settaggio di iptables proteggerà ulteriormente il pc.

Avevo pensato di utilizzare ssh.

Per evitare che qualcuno si diverta a bucarmi, dovendo comunque tenere aperta, almeno sul router, la porta relativa, cosa mi conviene fare?

In particolare volevo suggerimenti riguardo eventuali utenti da creare appositamente con permessi limitati.

Se dovessi intervenire per modificare ad esempio la priorità di un processo, o cose in generale che in locale si fanno tranquillamente da root, in questo caso cosa mi conviene fare?

Non è necessario un sistema di sicurezza paranoico, ma che almeno difenda dal rischio di tenere un pc senza controllo diretto (sia in locale che in remoto) per molte ore con una porta ssh in qualche modo aperta.

P.S. dimenticavo, non posso lanciare X per esigenze di prestazioni.

Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2006, 23:16   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
http://www.eprometeus.com/testi/41d0...ostra_SSH.html
dai un occhiata a questo.
ti consiglio cmq di negare l'accesso ssh all'utente root, conviene loggarsi come utente e poi passare a root per aumentare la sicurezza.
e in fine di spostare la porta di ascolto dalla 22... i tentativi di brute force sulla 22 sono molto frequenti.
ciao
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2006, 21:11   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da vizzz
http://www.eprometeus.com/testi/41d0...ostra_SSH.html
dai un occhiata a questo.
ti consiglio cmq di negare l'accesso ssh all'utente root, conviene loggarsi come utente e poi passare a root per aumentare la sicurezza.
e in fine di spostare la porta di ascolto dalla 22... i tentativi di brute force sulla 22 sono molto frequenti.
ciao
Grazie. Seguirò sicuramente gli ultimi consigli, ma sinceramente il link non mi convince appieno. Praticamente andrei ad aprire un'altra potenziale falla, tra l'altro anch'essa soggetta ad attacchi. Inoltre non ho un web server attivo su quel pc.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:04   #4
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
prova a dare un occhio al mio howto (nella firma)

Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 11:16   #5
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
prova a dare un occhio al mio howto (nella firma)

Ciao
Ho dato una rapida occhiata e .

Se avrò dubbi posterò.

Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2006, 15:26   #6
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Anch'io ti consiglio di cambiare la porta del demone.
Se hai un router, puoi lasciare la porta 22 nella config (così da rete locale ti logghi senza parametri), mentre imposti il NAT del router in modo che fowardi la porta xxx (che sarà visibile da internet es 2334) alla porta 22 locale.

Quando avevo ssh sulla 22 i log erano pieni di tentativi di accessi bute-force, ora zero.

Svantaggi nel cambiare porta: se devi usare ssh da una rete protetta da proxy, di solito permettono a ssh solo di accedere a un sshd sulla 22 (io ho questo problema in università, in cui posso fare un ssh solo verso la porta 22).

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 16:32   #7
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Sono riuscito a fare quello che volevo!

Ora mi rimane da sapere l'ip della macchina a cui connettermi e per chi mi volesse aiutare ancora: http://http://www.hwupgrade.it/forum....php?t=1343453

Poi ho un dubbio sul Port knocking, anche se non ho tempo per metterlo in pratica e penso neanche la necessità. Ma se per aprire una porta, ammettiamo la 1000, si deve bussare alla 1001, alla 1002 e alla 1003, sul router bisogna tenere aperte non solo la porta effettivamente utile, ma anche le altre? Ma allora sarebbe potenzialmente intuibile su quali porte bussare, essendo chiuse tutte tranne quelle quattro?

Grazie.
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 19:23   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Sono riuscito a fare quello che volevo!

Ora mi rimane da sapere l'ip della macchina a cui connettermi e per chi mi volesse aiutare ancora: http://http://www.hwupgrade.it/forum....php?t=1343453
Ho letto, ma scusa non fai prima ad attivare un servizio dinamico di dns come, ad esempio, www.dyndns.com?

Così basta che ti ricordi l'indirizzo tipo mypc.dyndns.org e ci pensa lui ad aggiornarsi con l'ip corretto!
Io ho optato per questa soluzione, dopo averne valutata una come la tua.

Dimenticavo, è gratuito.

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 10:33   #9
MagnoGabri
Senior Member
 
L'Avatar di MagnoGabri
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia - Firenze
Messaggi: 1714
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Ho letto, ma scusa non fai prima ad attivare un servizio dinamico di dns come, ad esempio, www.dyndns.com?
Esatto, dyndns rulla che è una meraviglia sul mio serverino di casa.
Per aggiornare il dns quando cambia l'ip c'è ez-ipupdate.

Ciao Gabri
__________________
- Linux User #296110 - Powered by Linux Debian
** The box said: "Windows 98 or better." So I installed Linux
** Errare è umano, ma per fare veramente casino serve la password di root
MagnoGabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 12:42   #10
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da Johnn
Ma se per aprire una porta, ammettiamo la 1000, si deve bussare alla 1001, alla 1002 e alla 1003, sul router bisogna tenere aperte non solo la porta effettivamente utile, ma anche le altre? Ma allora sarebbe potenzialmente intuibile su quali porte bussare, essendo chiuse tutte tranne quelle quattro?

Grazie.
però questo è molto interessante a mio parere... up
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 16:30   #11
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Rieccomi. Grazie per le risposte.

Non ho optato per un servizio dinamico di dns principalmente perché oltre che per sapere l'ip, mi piacerebbe che mi venisse mandata una mail anche quando il pc remoto ha terminato l'esecuzione di alcuni processi.

Provvisoriamente ho risolto solo per sapere l'ip facendomi mandare le email dal router che mi invia i suoi log. Devo dire semi-paranoicamente che non mi esalta l'idea di tenere id e password nel router, però avevo pochissimo tempo per trovare una soluzione e quando non avevo altre scelte ho deciso così.


Ho trovato ostico mandare una mail vuota da riga di comando! Pensavo fosse molto più semplice. Con sendmail, che da quello che ho capito è il software che devo usare, googlando sembrava una banalità:

echo ciao | sendmail indirizzo@provider . com

ma, anche se notavo movimento smtp dai pacchetti lasciati passare da iptables, non arrivava niente; andando ad aggiungere al comando di sopra l'opzione "-v", osservavo che l'indirizzo ip che usava era localhost , nonstante avessi aggiunto in sendmail.cf il nome del server smtp della mia casella di posta!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v