Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 14:06   #1
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
interuttori magnetotermici

ho notato che nei quadri generali dei capannoni industriali in alcuni casi c'è il salvavita accoppiato ad un interuttore magnetotermico 3P (quindi senza N) ed in altri casi ci sono quelli a 4P.. come mai questa differenza? qual è la più corretta?
thx
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 14:20   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
a che ti serve il neutro se alimenti un carico trifase senza neutro?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 16:40   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Per comodità di sostituzione, per spazio (e per cambiare 2pezzi al posto di uno) vengono installati magnetotermici e differenziali combinati in un unico "interruttore". Se si utilizzano carichi trifase come motori non c'è bisogno del neutro e per questo non c'è. Se si utilizzano altri tipi di carico è necessario il neutro ed è per questo che ci sono i 3p+T.

Io comunque in casa ho magnetot e diferenziale separati, in caso di rotture o malfunzionamenti cambio uno solo dei due.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 17:52   #4
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
domanda cretina, ma visto che praticamente in tutti le attività oltre alla 380 serve anche la 220, non ha senso usare sempre dei 3p+n?
oppure dove ci sono interuttori 3p non è prevista la 220?
mi sembra strano!
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 17:53   #5
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da frankie
Per comodità di sostituzione, per spazio (e per cambiare 2pezzi al posto di uno) vengono installati magnetotermici e differenziali combinati in un unico "interruttore". Se si utilizzano carichi trifase come motori non c'è bisogno del neutro e per questo non c'è. Se si utilizzano altri tipi di carico è necessario il neutro ed è per questo che ci sono i 3p+T.

Io comunque in casa ho magnetot e diferenziale separati, in caso di rotture o malfunzionamenti cambio uno solo dei due.
scusa, ma dovrebbe essere 3p+N, giusto?
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 18:18   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Quote:
Originariamente inviato da kaich
scusa, ma dovrebbe essere 3p+N, giusto?
si si è che ho la testa da un altra parte (purtroppo non è )
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 22:36   #7
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da kaich
domanda cretina, ma visto che praticamente in tutti le attività oltre alla 380 serve anche la 220, non ha senso usare sempre dei 3p+n?
oppure dove ci sono interuttori 3p non è prevista la 220?
mi sembra strano!
Moltissime utenze trifasi a 380 V (es. motori, resistenze scaldanti) non necessitano del neutro.

Inoltre, probabilmente, gli interruttori differenziali che hai visto accoppiati ad interruttori 3P e 4P non sono "salvavita": questi hanno una corrente differenziale di intervento pari a 30 mA, quelli che hai visto probabilmente avranno una corrente superiore (300 mA, 1 A), proteggono dai guasti ma non contro le folgorazioni.

(va detto anche che un differenziale trifase da 30 mA, diversamente da un 30 mA monofase, può non proteggere dalle folgorazioni)
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 19:39   #8
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica

(va detto anche che un differenziale trifase da 30 mA, diversamente da un 30 mA monofase, può non proteggere dalle folgorazioni)
mi spieghi il perchè? grazie
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:33   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da kaich
mi spieghi il perchè? grazie
Può succedere nel caso in cui ci siano delle correnti di dispersione.

Supponi di avere un sistema trifase, e chiamiamo le fasi L1, L2 ed L3, e supponiamo che la sensibilità dell'interruttore differenziale sia pari a 30 mA.

Supponi di entrare in contatto con la fase L1: se la corrente che attraversa il tuo corpo è superiore a 30 mA (il massimo teorico sopportabile), l'interruttore interviene.

Ma se, per piccoli difetti nell'isolamento, umidità ecc. abbiamo nelle altre due fasi L2 ed L3 delle correnti di dispersione inferiori a 30 mA, l'interruttore interviene per correnti superiori, prossime a 60 mA.

Facciamo un esempio: sulla fase L2 abbiamo una corrente di dispersione di 20 mA. Sulla fase L3 abbiamo anche qui 20 mA. L'interruttore differenziale trifase è sensibile alla somma vettoriale di queste correnti, che è pari a 20 mA (L2 ed L3 sono sfasate di 120°, 20 mA è la somma delle loro componenti in fase), e quindi non interviene.

Ora se io vado a toccare la fase L1 ed il mio corpo è attraversato da una corrente pari a 30 mA, l'interruttore non interviene, dato che esso "sente" non i 30 mA che attraversano il mio corpo, ma la somma vettoriale delle correnti attraverso le fasi L1, L2 ed L3: essa - basta un semplice calcolo vettoriale grafico per rendersene conto - è pari a soli 10 mA!

In questa situazione l'interruttore interverrebbe solo per correnti superiori a 50 mA, forse letali.

Quanto ho descritto sarà anche un caso limite, ma mostra come un interruttore differenziale trifase possa non proteggere nel caso di contatti diretti
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 05:27   #10
kaich
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Padova
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Può succedere nel caso in cui ci siano delle correnti di dispersione.

Supponi di avere un sistema trifase, e chiamiamo le fasi L1, L2 ed L3, e supponiamo che la sensibilità dell'interruttore differenziale sia pari a 30 mA.

Supponi di entrare in contatto con la fase L1: se la corrente che attraversa il tuo corpo è superiore a 30 mA (il massimo teorico sopportabile), l'interruttore interviene.

Ma se, per piccoli difetti nell'isolamento, umidità ecc. abbiamo nelle altre due fasi L2 ed L3 delle correnti di dispersione inferiori a 30 mA, l'interruttore interviene per correnti superiori, prossime a 60 mA.

Facciamo un esempio: sulla fase L2 abbiamo una corrente di dispersione di 20 mA. Sulla fase L3 abbiamo anche qui 20 mA. L'interruttore differenziale trifase è sensibile alla somma vettoriale di queste correnti, che è pari a 20 mA (L2 ed L3 sono sfasate di 120°, 20 mA è la somma delle loro componenti in fase), e quindi non interviene.

Ora se io vado a toccare la fase L1 ed il mio corpo è attraversato da una corrente pari a 30 mA, l'interruttore non interviene, dato che esso "sente" non i 30 mA che attraversano il mio corpo, ma la somma vettoriale delle correnti attraverso le fasi L1, L2 ed L3: essa - basta un semplice calcolo vettoriale grafico per rendersene conto - è pari a soli 10 mA!

In questa situazione l'interruttore interverrebbe solo per correnti superiori a 50 mA, forse letali.

Quanto ho descritto sarà anche un caso limite, ma mostra come un interruttore differenziale trifase possa non proteggere nel caso di contatti diretti
ho capito, grazie
__________________
La Gloria della battaglia, questo è ciò che cerco...
Quanto possono far schifo gli uomini.... [vietato ai sensibili]
kaich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v