|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
PC che si spegne e poi non riparte per 5 minuti
Un saluto a tutti.
Ho un problema con un pc e non riesco a risolverlo. In tempi casuali il pc si resetta e si riavvia, altre volte invece si spegne completamente e risulta inutilizzabile per almeno 5 minuti (i tempi variano). Durante questi minuti il PC non parte e premendo l'interruttore non succede nulla! Sulla scheda madre si vede un LED rosso sempre acceso, quindi forse non è l'alimentatore, ma cos'altro? La CPU sembra non scaldare troppo. Potrebbe essere un problema di connessione dell'alimentazione? Ho 2hd ATA un FD, 2Unità ottiche e 5 ventole 80x80 (poi una scheda video PCI-X senza alimentazione supplementare). L'alimentatore ha 2 rami (non so come si dice in modo tecnico).. 1 - lettore DVD, Masterizzatore DVD, Scheda madre, ventole 2 - HD1, HD2, FD. Devo cambiare qualcosa? Come posso fare un test per capire quale componente si è danneggiato? Grazie. Edit: Ora non si accende più! Il case è trasparente in plexiglass e la scheda madre è "sospesa" com appositi estensori di rame, fissata con normali viti da case e e all'esterno con viti di rame che sempra quasi plastica. Mi è venuto un dubbio.. ma se tutto dipendesse dal fatto che non c'è massa e la scheda madre non scarica andando in corto? Fantascenza?
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit Ultima modifica di gottardi_davide : 20-11-2006 alle 21:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Si, fantascienza. Se metti la scheda madre con la parte inferiore a contatto con un materiale conduttore non parte, o se parte hai dei problemi ecc.
Ci sono i puntidi attacco appositi appunto per tenerla staccata. Visto così sembra un problema proprio sulla scheda madre tipo un condensatore, ma potrebbe essere uno qualsiasi degli altri componenti, tipo per esempio un falso contatto con la scheda madre. Prova a togliere un po' di roba ed a lasciare solo scheda madre, processore, ram, hard disk e se ce l'hai metti un altra scheda video.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.