Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 10:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19259.html

La più famosa enciclopedia online diventa pienamente fruibile anche in Cina. Rimossi i divieti che vigevano dal 2005

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:31   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Bene, dopo le modifiche alla legislazione sulla pena di morte arriva l'eliminazione dei vincoli su wikipedia...
Sono contento che la Cina stia allentando la morsa del regime a favore dei diritti civili,
continuando su questa strada acquisterà parecchi consensi a livello internazionale...
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 14:08   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Per fortuna è un processo obbligatorio. Non si può sperare di diventare la prima potenza economica mondiale senza democraticizzarsi. E loro ci stanno provando davvero.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 16:09   #4
darkgenio76
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
Avete ragione, tra l'altro, l'ultimo report della Fao mostra come la Cina sia uno dei paesi che meglio sta riuscendo a combattere la fame. Sarà un processo lento, con tentennamenti, ma bisogna dargli tempo e comprendere che si tratta di un paese con una popolazione enorme, e con tratti culturali molto diversi dai nostri (ci vivo da un po di tempo e ancora moltissime cose mi lasciano a bocca aperta).
Ciao
darkgenio76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 19:36   #5
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
credo gli basti censurare solo le voci incriminate...
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 20:54   #6
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Se vi accontentate di così poco...
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 20:54   #7
poaret
Senior Member
 
L'Avatar di poaret
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
..Sempre di informazione deviata si tratta..

A cosa serve un'informazione castrata se non a mantenere il popolo nell'ignoranza:si è davvero consapevoli se si hanno tutte le possibilità di percepire il mondo come in realtà è.Non capisco come si faccia a dire "bene","ci stanno provando davvero","...bisogna comprendere..":qui gli unici che devono avere veramente la possibilità di comprendere sono la maggioranza dei cinesi che continuano a patire la fame e le angherie dei pochi. Mi dispiace ma io quel carroarmato davanti all'Uomo inerme non lo dimentico (mentre i nostri imprenditori-politici l'hanno già fatto
poaret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 21:11   #8
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Per fortuna è un processo obbligatorio. Non si può sperare di diventare la prima potenza economica mondiale senza democraticizzarsi. E loro ci stanno provando davvero.
io non vedo alcun processo obbligatorio...non è detto che un regime di libero mercato presupponga necessariamente un sistema a controllo democratico.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 21:44   #9
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Mo arriviamo addirittura ad acclamare la Cina perchè inizia a lasciare un minimo dico minimo di libertà, ma dai .......
Ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 22:30   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Non cantate vittoria, se leggete altre news più aggiornate scoprireste che lo sblocco è durato solo pochi giorni e pare sia stato ripristinato.
Secondo me è sbagliata tutta questa euforia per la Cina, che vuole farsi "bella" per le ormai imminenti Olimipiad ma in realtà continua a non rispettare i più elementari diritti umani e a comportarsi in maniera scorretta invadendo i nostri mercati con i loro prodotti e una politica di dumping...Sono poco coerenti perchè pensano di prendere alcuni tratti del capitalismo e delle democrazie, mantenendo però le caratteristiche di una dittatura comunista. Mi chiedo se sia utile avere lettori mp3 a 29 euro oppure spendere qualcosa di più e avere ancora tutti i nostri posti di lavoro...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 00:37   #11
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Un barlume di luce si fa strada tra le tenebre della censura cinese........
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 00:54   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
A cosa serve un'informazione castrata se non a mantenere il popolo nell'ignoranza:si è davvero consapevoli se si hanno tutte le possibilità di percepire il mondo come in realtà è.
Quote:
Mo arriviamo addirittura ad acclamare la Cina perchè inizia a lasciare un minimo dico minimo di libertà, ma dai .......
Io mi chiedo se vi rendete conto che altrove la situazione non è rosea come si pensa. Anche da noi c'è la censura delle notizia oltre all'insabbiamento e alle pressioni sui giornalisti! E cosa mi dite del fatto che gli americani praticamente sono all'oscuro di quello che è successo veramente in Iraq ?

Quote:
io non vedo alcun processo obbligatorio...non è detto che un regime di libero mercato presupponga necessariamente un sistema a controllo democratico.
Lo si ricava dalla storia: più un regime è oscurantista e dittatoriale più porta il popolo alla fame.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:31   #13
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Mah... Voi cosa considerate come censura?
La repressione violenta delle informazioni? Giusto
Ma non é tutto. La peggiore delle censure (secondo me) non é quella della Cina.
Quella é una censura si violenta, ma che tutti conoscono e cercano di combattere.
Ma molti altri paesi (dal 1° al 3° mondo) presentano una censura molto diversa.
Prendo come esempio i 2 paesi in cui vivo/sono vissuto.
Da voi in Italia, come da me in Brasile esiste la censura.
Ed é pericolosissima: é una repressione quasi invisibile, fatta di piccole cose di cui neanche ci accorgiamo. I giornali, in modo molto furbo "castrano, deturpano, modificano" le notizie, che ci vengono somministrate in modo talmente fine che non ci rendiamo conto della loro tendenza. Cosi succede anche con i telegiornali e tutte le informazioni che riceviamo.

Continuando il discorso dei diritti umani: questi sono importantissimi e davvero ripudio gli atti del governo Cinese.

Ma non venitemi a dire che noi viviamo in un paese giusto perché é quello che ci vogliono far credere: siamo tutti dei pecoroni e come tali continuiamo la nostra esistenza senza conoscere ció che ci circonda ...

Ultima modifica di The_SaN : 18-11-2006 alle 01:34.
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 01:42   #14
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN
Mah... Voi cosa considerate come censura?
La repressione violenta delle informazioni? Giusto
Ma non é tutto. La peggiore delle censure (secondo me) non é quella della Cina.
Quella é una censura si violenta, ma che tutti conoscono e cercano di combattere.
Ma molti altri paesi (dal 1° al 3° mondo) presentano una censura molto diversa.
Prendo come esempio i 2 paesi in cui vivo/sono vissuto.
Da voi in Italia, come da me in Brasile esiste la censura.
Ed é pericolosissima: é una repressione quasi invisibile, fatta di piccole cose di cui neanche ci accorgiamo. I giornali, in modo molto furbo "castrano, deturpano, modificano" le notizie, che ci vengono somministrate in modo talmente fine che non ci rendiamo conto della loro tendenza. Cosi succede anche con i telegiornali e tutte le informazioni che riceviamo.

Continuando il discorso dei diritti umani: questi sono importantissimi e davvero ripudio gli atti del governo Cinese.

Ma non venitemi a dire che noi viviamo in un paese giusto perché é quello che ci vogliono far credere: siamo tutti dei pecoroni e come tali continuiamo la nostra esistenza senza conoscere ció che ci circonda ...
GIUSTO ma per quante censure velate... falsità, ingiustizie e altro che non sto ad elenzare ci sono non c'è paragone allo stare sotto una dittatura, quindi x quanto male... stiamo meglio noi con le nostre censure raffinate... ecc ecc
Ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 12:08   #15
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Deschutes
GIUSTO ma per quante censure velate... falsità, ingiustizie e altro che non sto ad elenzare ci sono non c'è paragone allo stare sotto una dittatura, quindi x quanto male... stiamo meglio noi con le nostre censure raffinate... ecc ecc
Ciao
Si su questo hai ragione, vivere sotto una dittatura non puó essere paragonato ad un paese democratico come l' Italia o il Brasile.
Io stavo solamente analizzando i tipi di censura:
Io reputo molto piú pericolosa una censura come la nostra, perché non puó essere combattuta. Non si puó affrontare ció che non si vede, mentre nel caso della Cina é tutto talmente ovvio, talmente sfacciato che puó in ogni caso essere combattuta.

Poi certo, questa é un' analisi SOLO sulla censura, e non sui diritti umani, che sono un discorso molto piú ampio e difficile da discutere
The_SaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1